Oggi è sabato 6 settembre 2025, 18:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
Non posso non ringraziare ancora una volta Luìgìgio per la pressoché infinita mole di dati che ha condiviso con noi su questo fantastico forum.
Lo ringrazio in modo particolare per il tempo che ha dedicato a raccogliere ed elaborare tutte le informazioni che ci ha fornito.
:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
aggiornamento della Home del sito di LS Models
http://www.lsmodels.com/Pages/General_F/Home_F.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
Propongo un nuovo argomento (sempre che non ci sia già) per trovare compagni di viaggio (ovviamente in treno) per andare... ...ad esempio in Kazakistan, utilizzando quei treni che vediamo solo su YouTube e che 99 volte su 100 immaginiamo soltanto.

Qualcuno vuole farsi avanti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
...


Ultima modifica di Dario Durandi il lunedì 17 giugno 2013, 20:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
...ci sto pensando ma... ...mi sembra di ricordare solo LSM :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
Partiamo per l'Asia?
viewtopic.php?f=21&t=60770&p=576612#p576612


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
dariod ha scritto:
Le carrozze a 2 piani belghe non le aveva presentate anche un'altra ditta con tanto di pubblicità comparativa?

http://www.traintechnology.com/download ... 2/download
http://www.traintechnology.com/download ... 2/download

E sono già in vendita dalla scorsa estate :wink:


PS. il confronto l'aveva fatto LSM per far vedere che le loro sono meglio... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Visto che quasi "per sbaglio" mi sono aggiudicato su ebay una ARmh 217 "kakadu" Roco, stavo cercado di infilarla in qualche composizione...con quello che ho ci viene fuori il TEE Saphir nel periodo 1974-1979 (ARmh - Avmh - Apmh - Avmh) ma per la trazione tra Colonia e Bruxelles mi dovrò procurare una 16 o una 18 SNCB (e se sconfino pure in Belgio sono....grossi danni al portafoglio....), altrimenti qualche diretto DB interno (come indicato qualche pagina indietro: http://germanrail.8.forumer.com/a/model ... t4082.html ) ...altiri suggerimenti? :D


Ultima modifica di Gabriele il domenica 12 febbraio 2012, 12:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Può andare bene anche per il TEE Roland fra Brema e Milano, anni 70.

Saluti
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
...


Ultima modifica di Dario Durandi il lunedì 17 giugno 2013, 20:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
Luigi GRAZIE!!!! :-)

Gabriele ha scritto:
...altiri suggerimenti? :D

regala(me)la :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
http://www.bahnbilder.de/name/einzelbil ... hrten.html

Nel raffronto con le UIC X si vede subito la differente lunghezza di questa particolarissima carrozza ristorante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
E qui un po di notizie in più sul TEE Roland fra Brema e Milano...

http://www.heinrich-hanke.de/eisenbahn/ ... roland.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
luigi402A ha scritto:
regala(me)la :roll:

Potresti regalarmi tu una 16 visto che ne hai 7 (e risolveresti il problema della 1605, così te ne mancherebbero due, non solo quella...) :lol: :lol:

Stavo vedendo che ViTrains ha fatto la 1602 giallo/blu con 3 pantografi, sarebbe possibile riprodurre esattamente questo:
http://www.eisenbahnhobby.de/Aachen/110 ... 1-78_S.JPG

Altrimenti anche così non sarebbe male...
http://www.eisenbahnhobby.de/Aachen/110 ... 2-78_S.JPG
http://www.eisenbahnhobby.de/Aachen/109 ... 1-78_S.JPG

....eccaallà, danno in arrivo... :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
occhio Gabriele che le HLD16 adesso te le tirano dietro e poi una tira l'altra e finisce che anche tu ti ritroverai col problema della 1605!!!

ho aggiornato l'indice numerico delle pagine

cliccare qui


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl