Oggi è domenica 7 settembre 2025, 9:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Ma questo sito l'avevate visto? http://www.beluxtrains.net/
E' in pratica il "fratello" belga di questo: http://www.reisezuege.ch/reisezuege/index.php
Non mi pare sia stato citato, se me l'ero perso scusate la ripetizione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Io non l'avevo mai visto, e quindi ti ringrazio per averlo condiviso. Il secondo invece si, gia' visto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
ciao a tutti e buone composizioni a tutti!

E' da molto tempo che seguo questo fantastico topic, ma non sono mai entrato in discussione.

A proposito del D264/265 "Mozart" Parigi - Vienna e VV, volevo sapere dagli esperti le varie locomotive che trainavano il treno in questione.

Cambiavano la loco in ogni nazione? Locomotive politensione? A Vienna arriva al traino delle 103 oppure cambiavano macchina?

Ringraziandovi dell'attenzione, un caloroso (di questi tempi ci vuole...) saluto a tutti

Simone
(DLF Prato "La Direttissima")


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,

Parigi-Strasburgo: BB 15000 SNCF (A volte anche BB 26000 "sybic")

Strasburgo-Monaco: BB 181.2 macchina bicorrente 25Kv/15Kv della DB

Monaco-Vienna: E103, 1044 e Taurus verso la fine


Da Strasburgo al confine con la Germania (Kehl) la linea è alimentata sotto monofase 25000V, il cambio tensione aviene sul ponte del Reno.

Su questa foto un X 73900 SNCF sta attraversando il ponte del Reno. A questo punto si trova in Germania a Kehl. In fondo piano la Francia. Si vedono bene i pali catenaria 25000 V francesi.

Allegato:
rhin.jpg
rhin.jpg [ 199.09 KiB | Osservato 7718 volte ]

http://saschas-eisenbahnseiten.de/forum ... readID=684


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Grazie mille! :)

Sei stato estremamente rapido e gentile!

Adesso, grazie alla tua delucidazione, ho capito bene come si svolgeva il servizio!

Ciao! :)

Simone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
...a qualcuno interessa? :P
http://www.amintiriferoviare.com/pliant ... ri2012.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
a richiesta del mio amico Gian Carlo:

EC Paganini

numerazione:
12 Bologna Dortmund
13 Dortmund Bologna

secondo il libro delle composizioni orario 1991 - 1992, composto da tutto materiale DB secondo questo schema:

Bp - Bp - Bp - Bp - Bp - Bp - B - B - WR - A - Ap - A

Bp: carrozze a salone Bpmz 291 (di costruzione molto simile alle Eurofima) qui una foto
B: carrozze a scompartimenti con parte centrale a scompartimenti aperti e corridoio centrale Bvmz 195 qui una foto
WR: carrozza ristorante WRmh 132 qui una foto
A: carrozza a scompartimenti Avmz 111 foto Avmz111o Eurofima foto Eurofima
Ap: carrozza a salone Apmz 121 o Apmz 122foto Apmz 121 foto Apmz122

riscontro fotografico su Tutto Treno n° 34

estate 1991

E656 223

Avmz 111 livrea rosso beige (modello Lima, Roco e in arrivo da altri marchi)
Apmz 122 livrea rosso bianco con fascia rosa (modello Roco)
Avmz 111 livrea rosso beige (modello Lima, Roco e in arrivo da altri marchi)
WRmh 132 livrea rosso beige (modello Lima)
Bvmz 195 livrea rosso bianco con fascia rosa (modello Roco)
Bvmz 195 livrea rosso bianco con fascia rosa (modello Roco)
Bpmz 291 livrea blu beige (modello Roco, LS Models, Acme)
Bpmz 291 livrea blu beige (modello Roco, LS Models, Acme)
Bpmz 291 livrea blu beige (modello Roco, LS Models, Acme)
Bpmz 291 livrea blu beige (modello Roco, LS Models, Acme)
Bpmz 291 livrea blu beige (modello Roco, LS Models, Acme)
Bpmz 291 livrea blu beige (modello Roco, LS Models, Acme)


Allegati:
paganini.jpg
paganini.jpg [ 92.83 KiB | Osservato 7559 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:17
Messaggi: 97
Località: bologna
Ciao Luigi
grazie per l'esauriente documentazione, ma per fortuna sul dvd di Tutto Treno sulla linea del Brennero ieri e oggi c'è il Paganini con 10 carrozze, comunque un treno bello da riprodurre. :D :D :D

Gian Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
Sto dando una occhiata al sito Wagonlits, nelle cartelle delle foto relative alle varie carrozze letti.
Ma voi lo sapevate che alcune U-Hansa erano marchiate RAILTOUR? :shock:
che anche alcune UH SNCF hanno ricevuto il tetto blu, e che c'erano delle UH FS senza una delle due porte di salita?
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
per Gian Carlo, le ultime due Bp erano periodiche, quindi per farlo da dieci basta togliere quelle due :wink:

per Francesco! tiratina d'orecchie ... avevamo già parlato proprio qui del fatto che sono esistite U-Hansa con logo Railtour ... e nello specifico, erano U-Hansa danesi :wink: tant'è che con Luca avevamo pensato anche a farci delle decals per marchiare il modello Roco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
luigi402A ha scritto:
per Gian Carlo, le ultime due Bp erano periodiche, quindi per farlo da dieci basta togliere quelle due :wink:

per Francesco! tiratina d'orecchie ... avevamo già parlato proprio qui del fatto che sono esistite U-Hansa con logo Railtour ... e nello specifico, erano U-Hansa danesi :wink: tant'è che con Luca avevamo pensato anche a farci delle decals per marchiare il modello Roco


Allora divento vecchio e perdo i colpi! ma perchè Roco non le fa? invece di continuare a riproporre le solite versioni?
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
per chi fosse interessato al catalogo della ditta belga che fa produrre in Cina al grido di "le promesse le manteniamo... a data da destinarsi (se tutto va bene, forse)" ecco a voi il catalogo novità LS MODELS 2012...

http://www.eyro.ch/downloads/news12/pro ... s_2012.pdf

ciao a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
miiiiiiiiiii!!!!!!!! la BR120!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
Fantastico :P :P :P !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
condivido con tutti voi un link ,secondo me, interessante sui modellini... 8)

http://trainminiature.net/

ciao
Sergio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Street72 e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl