Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 17:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ARTE E TRENI: ENOTRIO E ALTRI ARTISTI quadri foto poster
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2021, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
ARTE E INTERNI

L'Arte è presente anche all'interno di alcune carrozze ferroviarie. Quelle che compongono lussuosi convogli frequentati da viaggiatori facoltosi in cerca di una vacanza breve, ma inusuale e confortevole.

Per ora ci soffermiamo su un paio di notissimi Treni di Agenzia.

Le prime due immagini rappresentano gli interni del "Venice Simplon Orient-Express", o "Orient Express".
Questo treno copre le tratte Londra - Venezia e anche la Parigi - Istambul.

Le prestigiose carrozze fanno sfoggio di interni ispirati all'Art Déco degli anni Venti del secolo scorso.

La terza foto invece ci mostra l'interno di una carrozza del treno sudafricano Cape Town - Pretoria
Questo treno copre un percorso di 1.600 chilometri in due giorni, cioè per niente di fretta, con soste notturne per il riposo dei passeggeri.


Allegati:
Commento file: Orient Express
TRENILUSSOORIENTEXPR.jpg
TRENILUSSOORIENTEXPR.jpg [ 178.31 KiB | Osservato 5597 volte ]
Commento file: Orient Express
TRENOLUSSO1.jpg
TRENOLUSSO1.jpg [ 121.1 KiB | Osservato 5597 volte ]
Commento file: Cape Town - Pretoria
TRENOLUSSO2.jpg
TRENOLUSSO2.jpg [ 154.5 KiB | Osservato 5597 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARTE E TRENI: ENOTRIO E ALTRI ARTISTI quadri foto poster
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2021, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Il treno JR East E001, della East Japan Railway Company (JR East), denominato Shikishima"(TRAIN SUITE 四季島 Toran Suiito Shikishima), è senza dubbio uno dei più lussuosi al mondo, (Shiki-Shima significa l'isola di quattro stagioni).

Realizzato sulla base delle idee futuriste del famoso designer e progettista Ken Kyoyuki Okuyama, è un hotel su rotaia che può ospitare fino a 34 viaggiatori. Dai letti alla sala ristorante, niente è lasciato al caso. le decorazioni interne ai vagoni sono completamente realizzate in legno di cipresso, tipico dello stile architettonico nipponico.

Il convoglio, progettato per circolare sia su linee alimentate da linea elettrica che su linee a trazione Diesel, è composto da dieci carrozze delle quali: sei letti, una salone, una ristorante e due panoramiche alle due estremità anteriore e posteriore.
Cinque delle carrozze letto hanno tre suite ciascuna mentre una ne ha due "deluxe", una tipo appartamento su due livelli ed una a un solo livello. Tutte le suite sono dotate di docce e toilet. Le due suite deluxe hanno anche un bagno ciascuna

La costruzione delle carrozze 1÷4 e 8÷10, realizzate in alluminio, è stata affidata alle Kawasaki Heavy Industries di Kōbe, mentre le tre 5, 6 e 7, a due piani, costruite da Japan Transport Engineering Company (J-TREC) di Yokohama sono di acciaio

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Godetevi il viaggio
https://www.youtube.com/watch?v=kryLoJf_rJ4

Modellismo

Endo ha riprodotto il Shikishima in ottone, in scala H0 giapponese (1:80)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

Tomix i scala n

Immagine

Immagine

Immagine

Kato

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARTE E TRENI: ENOTRIO E ALTRI ARTISTI quadri foto poster
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2021, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
ARTE E TRENI: I FRANCOBOLLI


In una rassegna che riguarda l'Arte abbinata al mondo dei treni non possiamo tralasciare i francobolli. Riportiamo qui alcuni esemplari di sicuro interesse.

- Il primo, di lire 1,25, disegnato da G. Gametti, fu edito ne 1939 per il centenario delle Ferrovie italiane. Raffigura la Bayard affiancata all'allora modernissimo Etr 200. Tiratura 3 milioni di esemplari. Ce ne furono altre due versioni che si differenziavano solo per il colore: quella rosa, da 20 centesimi, tiratura 10 milioni e la terza, di un azzurro leggermente più chiaro di quello che vedete nell'immagine pubblicata, di 50 centesimi, tiratura 15 milioni di esemplari.

- Il secondo francobollo, da lire 25, disegnato da E. Donnini, raffigura un E 444 prototipo. Stampato nel 1970 con una tiratura di 15 milioni di esemplari.

- Il terzo francobollo, di lire 70, fu messo in circolazione il 15 settembre 1975 in occasione della 21ma Sessione dell'Associazione internazionale del Congresso delle ferrovie. Disegnato da E. Vangelli. Tiratura: 15 milioni di esemplari.

- L'ultimo francobollo che presento per ora, il più recente, di euro 0,45, fu pubblicato il 22 aprile 2005 per il Centenario delle Ferrovie dello Stato. Disegnato da S. Castellani. Tiratura: 3,5 milioni di esemplari.


Allegati:
FRANCOBOLLO3.jpg
FRANCOBOLLO3.jpg [ 114.07 KiB | Osservato 5423 volte ]
FRANCOBOLLO1.jpg
FRANCOBOLLO1.jpg [ 73.62 KiB | Osservato 5423 volte ]
FRANCOBOLLO2.jpg
FRANCOBOLLO2.jpg [ 107.72 KiB | Osservato 5423 volte ]
FRANCOBOLLO4.jpg
FRANCOBOLLO4.jpg [ 66.02 KiB | Osservato 5423 volte ]


Ultima modifica di pierpaolo il venerdì 12 febbraio 2021, 17:58, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARTE E TRENI: ENOTRIO E ALTRI ARTISTI quadri foto poster
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2021, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Esiste anche un francobollo italiano dedicato alle ferrovie a scartamento ridotto dell'Eritrea
e precisamente il due lire

Immagine

appartenente a questa serie

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARTE E TRENI: ENOTRIO E ALTRI ARTISTI quadri foto poster
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2021, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
Io passerei ai cataloghi, che spesso sono illustrati da veri artisti. Conosco Amleto Dalla Costa, autore dei più bei cataloghi Rivarossi, ma non conosco l'artefice degli altrettanto bei cataloghi Marklin.
Qualcuno lo conosce?


Allegati:
marklin 1933.jpg
marklin 1933.jpg [ 91.12 KiB | Osservato 5282 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARTE E TRENI: ENOTRIO E ALTRI ARTISTI quadri foto poster
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2021, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
joker ha scritto:
Io passerei ai cataloghi, che spesso sono illustrati da veri artisti. Conosco Amleto Dalla Costa, autore dei più bei cataloghi Rivarossi, ma non conosco l'artefice degli altrettanto bei cataloghi Marklin.
Qualcuno lo conosce?


Ciao Giovanni. Tu hai molta esperienza e hai a disposizione una documentazione invidiabile. Mi permetto di fare presente però che Amleto dalla Costa ha curato le copertine dei cataloghi fino al 1962 - ne riporto una, quella dell'anno 1950 - (ha anche realizzato i disegni delle confezioni, tutte le copertine della rivista H0 Rivarossi ecc...), ma poi ha creato la Ditta Grafica dalla Costa e ha "scovato" un disegnatore abilissimo, Giorgio Mizzi. Costui ha cominciato a disegnare le copertine dai cataloghi Rivarossi dal 1962 fino al 1977-78 e sono certamente sue le copertine più belle dei cataloghi Rivarossi.

Riporto qui le prime due che ha fatto (seconda e terza immagine)
(Fonte: http://www.Rivarossi-memory.it)


Allegati:
catalogo%20rivarossi.jpg
catalogo%20rivarossi.jpg [ 123.85 KiB | Osservato 5226 volte ]
COPERTINARIVAROSSIMIZZIcop62-63.jpg
COPERTINARIVAROSSIMIZZIcop62-63.jpg [ 105.34 KiB | Osservato 5226 volte ]
COPERTINARIVAROSSIMIZZIcop63-64.jpg
COPERTINARIVAROSSIMIZZIcop63-64.jpg [ 152.27 KiB | Osservato 5226 volte ]


Ultima modifica di pierpaolo il martedì 2 febbraio 2021, 17:33, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARTE E TRENI: ENOTRIO E ALTRI ARTISTI quadri foto poster
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2021, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
ARTE E TRENI: LA DOMENICA DEL CORRIERE

Le suggestive copertine de "La domenica del Corriere", realizzate sempre con tocco artistico, sono una vera e propria miniera di immagini per quel che riguarda i treni.

Questa è della Rivista del 6 gennaio 1901
Con una composizione allegorica, Beltrame rappresenta il secolo che si è chiuso e quello che, invece, si è appena aperto: due treni, uno che parte (il XIX secolo) e l’altro che arriva alla stazione (il XX secolo).


Allegati:
CORRIERE1.jpg
CORRIERE1.jpg [ 182.5 KiB | Osservato 5223 volte ]


Ultima modifica di pierpaolo il martedì 2 febbraio 2021, 18:00, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARTE E TRENI: IL MAESTRO ENOTRIO E ALTRI ARTISTI
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2021, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 ottobre 2007, 10:23
Messaggi: 270
pierpaolo ha scritto:
Ringrazio nonomologati ed Emilio T.

Gli incoraggiamenti sono sempre graditi.

Saluto anche Torrino-Pollino, al quale evidentemente - può capitare, per carità - è sfuggito qualche mio modesto intervento a proposito di elaborazioni sui modelli e non sa che c'è un thread qui sul Forum dedicato al mio modesto impianto.

E' vero, tu pubblichi con umiltà e passione. E ti becchi dei rimbrotti da parte di qualcuno che ti invita a pubblicare e - se invitato a sua volta a farlo - replica "solo sulla rivista che è padrona".

Meno male che si parla di modellismo ferroviario e non di penicillina, fortunatamente condivisa gratuitamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARTE E TRENI: ENOTRIO E ALTRI ARTISTI quadri foto poster
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
E le locomotive di latta pubblicitarie delle ditte Perugina, Unica, e De Coster degli anni 20' e 30'?

Perugina
Immagine

Unica
Immagine

De Coster
Immagine

Vedi la storia
http://www.litolatta.it/rosso.htm


BISCUITS BRUN
Immagine


Biscuits Olibet Bordeaux
Immagine


BISCUITS-FLOR-A-MONTPELLIER
Immagine

De Beukelaer Biscuits - Train - circa 1930
Immagine

LÂCKERLI HUUS BÂLE
Immagine

Oreo Cookie Train
Immagine

TOFFEE KREMA BISCUITS MOLIE & CO
Immagine

Walkers Biscuit
Immagine

Vintage-William-Crawford-Sons-Biscuit
Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARTE E TRENI: ENOTRIO E ALTRI ARTISTI quadri foto poster
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2021, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
Mentre plaudo alle bellissime scatole di Crosshead, mi permetto di inserire un elemento grafico personale. A Museogiocando c'era il problema di creare un fondale per il plastico anni Trenta. Lo abbiamo risolto prendendo una serie di immagini da cataloghi (Marklin) e da pubblicità dell'epoca e assemblandole a formare una quinta di "spettatori" coevi del materiale modellistico.
Ecco i pannelli pronti per essere montati dietro al plastico.


Allegati:
a.jpg
a.jpg [ 177.57 KiB | Osservato 5074 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARTE E TRENI: ENOTRIO E ALTRI ARTISTI quadri foto poster
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2021, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
Si sistema un pannello...


Allegati:
b.jpg
b.jpg [ 195.82 KiB | Osservato 5081 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARTE E TRENI: ENOTRIO E ALTRI ARTISTI quadri foto poster
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2021, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
Ecco l'effetto complessivo...


Allegati:
c.jpg
c.jpg [ 284.48 KiB | Osservato 5081 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARTE E TRENI: ENOTRIO E ALTRI ARTISTI quadri foto poster
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2021, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
Precisiamo che le composizioni fotografiche, dopo essere state stampate su forex a grandezza naturale,
sono state sapientemente "ripassate" a pennello da una bravissima artista, Claudia Carnazzola.


Allegati:
f (1).jpg
f (1).jpg [ 118.29 KiB | Osservato 5079 volte ]
d.jpg
d.jpg [ 119.2 KiB | Osservato 5079 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARTE E TRENI: ENOTRIO E ALTRI ARTISTI quadri foto poster
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2021, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
E oggi la situazione è questa.


Allegati:
g.jpg
g.jpg [ 176.15 KiB | Osservato 5078 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARTE E TRENI: ENOTRIO E ALTRI ARTISTI quadri foto poster
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Carissimo joker, sono sempre più affascinato dal tuo favoloso Museogiocando, ti prego mostraci ancora le tue nuove realizzazioni!

Nell'attesa ti offro dei Läckerli, una specialità di Basilea evoluzione dei Lebkuchen (biscotti speziati) realizzati sin dal Medioevo, ancor oggi prodotti da Läckerli Huus Basel
Immagine

Roter Pfeil
Immagine

Immagine

Tram di Basilea
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zampa di Lepre e 204 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl