Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2022, 7:58 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
marco_58 ha scritto:
p966225 ha scritto:
ma se un giorno del ponte prendessimo appuntamento da Gianni modellismo con PC, sprog, lokprogrammer e binario di prova, per mettere fine a queste sofferenze?


L'idea è buona! :wink:

Chi mi fa da sponsor a 3 giorni di gita a Roma? :P
Ah, per due persone! :mrgreen:

:lol: :lol: :lol:



Stai sereno!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2022, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
marco_58 ha scritto:
Stefano, ma nella programmazione delle funzioni il tasto F3 com'è dichiarato?
- F3
o
- not F3


Buongiorno Marco, non sono sicuro di aver capito la tua domanda. F3 è per forza attivo, altrimenti non potrebbe spingerle!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2022, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
p966225 ha scritto:
ma se un giorno del ponte prendessimo appuntamento da Gianni modellismo con PC, sprog, lokprogrammer e binario di prova, per mettere fine a queste sofferenze?


Ciao, si sono di Roma e da Salvatore ci siamo visti diverse volte, anche se al momento non ricordo il tuo nome!
L’idea è buona, ma difficile da fare!
Domani comunque se riesco vado da Salvatore………. a comprare un’altro decoder!
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2022, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
estevan0000 ha scritto:
marco_58 ha scritto:
Stefano, ma nella programmazione delle funzioni il tasto F3 com'è dichiarato?
- F3
o
- not F3


Buongiorno Marco, non sono sicuro di aver capito la tua domanda. F3 è per forza attivo, altrimenti non potrebbe spingerle!



Marco si riferisce alla mappatura del decoder. Se dando tensione alle rotaie (e senza alcuna altra funzione attiva) le luci collegate ad Aux3 (comparto viaggiatori) si accendono, l'uscita Aux3 dovrebbe essere mappata ad F3 come "notF3", cioè accese se F3 non è premuta (attiva). Altrimenti dovrebbe rimanere spenta ed accendersi con F3 attivata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2022, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Etsero17 ha scritto:
estevan0000 ha scritto:
marco_58 ha scritto:
Stefano, ma nella programmazione delle funzioni il tasto F3 com'è dichiarato?
- F3
o
- not F3


Buongiorno Marco, non sono sicuro di aver capito la tua domanda. F3 è per forza attivo, altrimenti non potrebbe spingerle!



Marco si riferisce alla mappatura del decoder. Se dando tensione alle rotaie (e senza alcuna altra funzione attiva) le luci collegate ad Aux3 (comparto viaggiatori) si accendono, l'uscita Aux3 dovrebbe essere mappata ad F3 come "notF3", cioè accese se F3 non è premuta (attiva). Altrimenti dovrebbe rimanere spenta ed accendersi con F3 attivata.


Ok, credo di aver capito, però, non so come controllare questa cosa. Usando decoder pro, nella pagina delle funzioni? La pagina delle funzioni è quella postata qualche pagina indietro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2022, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Stefano, sulla seconda pagina c'è la mappatura delle funzioni e F3 è normale. Però lì è mappato su F5 (?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2022, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Rieccomi in linea, scusate, ma stavo spostando gli attacchi della rete Lan da una stanza all'altra. Ora ho la Ecos costantemente in rete, senza avere il filo che mi girava per le stanze.

Etsero17 ha scritto:
Stefano, sulla seconda pagina c'è la mappatura delle funzioni e F3 è normale. Però lì è mappato su F5 (?)


Corretto, la schermata postata era quella iniziale. Scusate sto commettendo diversi errori.

questa è quella corretta:

Allegato:
rsz_img_9814.jpg
rsz_img_9814.jpg [ 288.41 KiB | Osservato 1888 volte ]



Ho provato a spostare F3 ed la rispettiva Aux3 di posizione, Row. Non cambia nulla.
Ho provato a mettere su F3 un'altra Aux. Qualunque aux venga assegnata ad F3 è accesa dando tensione ai binari, con tasto spento e si spegne con tasto attivo!!!!! Mentre sto scrivendo queste cose mi sta venendo in mente di fare un'altra folle prova. Vi faccio sapere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2022, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
marco_58 ha scritto:
Stefano, ma nella programmazione delle funzioni il tasto F3 com'è dichiarato?
- F3
o
- not F3


Mentre stavo scrivendo il precedente messaggio, stavo ancora pensando a questo. Ho provato a far lavorare F3 al contrario, mettendo " not F3 " e ho risolto il problema. Ora sarebbe simpatico capire perchè questo c...o di decoder funziona così, matt'è:


Programmazione con not F3
Allegato:
imgonline-com-ua-resize-TWBD4ZOyJ4.jpg
imgonline-com-ua-resize-TWBD4ZOyJ4.jpg [ 292.46 KiB | Osservato 1886 volte ]




Tutti le 4 funzioni attive sulla centrale.
Allegato:
imgonline-com-ua-resize-46YpH64vnkRqhPI.jpg
imgonline-com-ua-resize-46YpH64vnkRqhPI.jpg [ 212.71 KiB | Osservato 1886 volte ]




Tutte le luci accese sul modello
Allegato:
imgonline-com-ua-resize-W3Qb1hzRe5.jpg
imgonline-com-ua-resize-W3Qb1hzRe5.jpg [ 294.34 KiB | Osservato 1886 volte ]





Funzione F3 non attiva sulla centrale
Allegato:
imgonline-com-ua-resize-uAW88qE9YFS.jpg
imgonline-com-ua-resize-uAW88qE9YFS.jpg [ 201.16 KiB | Osservato 1886 volte ]




Luci spente sul comparto viaggiatori.
Allegato:
imgonline-com-ua-resize-g2W0rMcYPxX1H.jpg
imgonline-com-ua-resize-g2W0rMcYPxX1H.jpg [ 296.34 KiB | Osservato 1886 volte ]





Posso dirlo? Vi prego permettetemelo!!! MA VAFFA....O


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2022, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Bene Stefano, adesso hai imparato che è un conto chi programma e configura una cosa diversa è chi comanda.

Se a comandare è la centrale l'ultima parola spetta sempre a lei.

Già che ci siamo.
Un qualsiasi sistema a micrprocessore esegue le istruzioni nell'esatto ordine nel quale sono scritti: dalla riga/istruzione 0 (si la prima è la zero) all'ultima presente.
Pertanto bisogna sempre stare attenti a cosa si scrive e in quale ordine.

Senza impegnarsi più di tanto avete visto come oggi senza programmi come decoderpro o lokprogramme o ZCS o ecc. sia estrememente difficoltoso sfruttare al meglio il mondo del digitale.

Devo però riconoscere che alcuni decoder e sistemi digitali (cioè i loro produttori) sono degli UCCS: ufficio complicazioni cose semplici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
Buongiorno a tutti. Dopo aver letto i diversi suggerimento relativi all’utilizzo di decoder pro per la modifica dei decoder, ieri ho provato a ridurre l’intensità delle luci sulla mia loco sound acme appena acquistata, equipaggiata con decoder sound esu M4 (acme 69488). Ebbene, non ci sono riuscito. Ho modificato il parametro brightness (impostato a 31 dì default) senza nessuna variazione. Potreste indicarmi dove agire per la modifica dell’intensità delle luci? .
Inoltre, perché non sono riuscito a istallare l’ultima versione di decoderpro? Ho Windows 10 aggiornato regolarmente?
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Buongiorno, sulle luci non ti so dire!

Per quel che riguarda Decoder Pro, se leggi nella pagina dove ti dicono come installarlo vedrai che devi aggiornare Java!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
corsaroromano ha scritto:
equipaggiata con decoder sound esu M4 (acme 69488)


Cosa intendi per decoder M4:
- Loksound V 4.0 M4?
- Loksound v4.0 M4 OEM?
- ma sei sicuro che sia un ESU?
- in CV7 e CV8 cosa c'è scritto?

E quali luci vuoi modificare?
Hai letto prima tutto il decoder?
La scittura delle CV va a buon fine? Se non avviene decoderpro da allarme, diventano rosse la casella e la relativa CV.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
Grazie Marco. Il decoder è istallato di fabbrica ed è un esu loksound v5. Vorrei ridurre l’intensità delle luci bianche frontali e quelle rosse
Di coda (per entrambi i sensi di marcia). Prima di effettuare la modifica ho premuto il tasto relativo alla lettura delle cv della pagina in cui sono inserite le luci. Forse sbaglio procedura?
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Ma perché hai scritto Esu M4? Non sei in DCC?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
Sono in Dcc, ma la ecos mi indica che si tratta del protocollo m4


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl