Oggi è domenica 16 giugno 2024, 0:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 381 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 0:18 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 703
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Riallacciandomi a quanto dice Luciano, noto che oggi come oggi, è imprescindibile per il fermodellista plasticista che il materiale motore abbia nella grande capacità di trazione una delle sue prerogative, con tutto quello che ne consegue, sia a livello di progettazione che nel comportamento dinamico, nonché nel relativo successo commerciale.
Presumo che tutto abbia avuto inizio dal momento in cui si sia cominciata ad usare la famigerata rampa elicoidale (con pendenze e diametri limite) come panacea per avere plastici ad alta densità di binari in pochi metri quadrati, contravvenendo in un certo senso alla riproduzione della fisica che dovrebbe accomunare sia il convoglio modello che il convoglio reale.
Fosse per me, bandirei anelli d'aderenza e non mi farei problemi nell'assistere ogni tanto a qualche sana slittata, come succede anche nella realtà, giocando anche nel riprodurre il giusto grado di erogazione della potenza e componendo convogli al limite della prestazione.
Sempre parlando a titolo personale, ho sempre realizzato impianti totalmente pianeggianti, ho sempre pagato lo scotto di non aver potuto ottimizzare lo spazio, ma non ho mai rinunciato all'utilizzo di qualsivoglia locomotiva, tutte acquistate alla cieca.
Tutto questo preambolo esclusivamente per non considerare affatto un punto a sfavore per qualsivoglia modello (o marca !) il fatto che non si trovi a suo agio su elicoidali o livellette impegnative.

Buone slittate a tutti

Allegato:
8a4woz.jpg
8a4woz.jpg [ 57.2 KiB | Osservato 2052 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 5:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:12
Messaggi: 69
Località: Bergamo
skatuba ha scritto:
Pensavo che, finalmente, Acme avesse risolto il problema delle mescole delle plastiche, dopo i vari 626 e 656, a prova di maneggiamenti molesti.
A tal proposito m'è venuta la malsana idea di far bollire le fiancate dei carrelli, come si faceva fino a qualche anno fa con le plastiche degli automodelli RC, per aumentarne robustezza ed elasticità.

Alessandro



in primis buongiorno a tutti e auguri per le festività

volevo chiederti per quanto tempo fai bollire le plastiche ?

ciao e grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 944
Luciano Esposito ha scritto:
claudio.mussinatto ha scritto:
Luciano...R4 roco con massicciata in piano...l'amico lo ha provato su elicoidali con livellette accettabili...certo , ognuno ha il proprio plastico , ma a prescindere il modello dovrebbe avere delle caratteristiche di base che gli consentono una certa flessibilità nell'utilizzo su diversi impianti. O no?
saluti


In realtà se siamo così attaccati al particolare, al dettaglio e alla realtà dovremmo dire che no, non tutti i modelli dovrebbero avere una così ampia flessibilità di impiego. Anche perché il costruttore assicura il raggio minimo, mica la livelletta. È un po come voler comprare un auto da città e sperare che possa andar bene sullo sterrato o in fuoristrada. Il costruttore non te lo vieta, ma il buonsenso suggerisce di evitarlo.

Ora sul plastico del gruppo, che copre oltre 350 m2 di superficie con uno sviluppo ben maggiore di 220 metri lineari, non vi sono livellette superiori al 15 per mille sulla linea di parata a doppio binario. Dunque per me va bene, ecco perché quella prova a me basta ed avanza. Del resto nemmeno il 225 di level ha dato problemi.
Livellette maggiori del 15 per mille sono destinate alle linee a singolo binario montane sul plastico.

Saluti
Luciano



Envoyé de mon SM-A505FN en utilisant Tapatalk
l''affermazione che oltre il 15xmille le linee sono da considerarsi in sostanza delle "mulattiere a binario unico" mi fa un po' sorridere, considerando che i veri ETR 250 e 300 impiegati sulla Milano Napoli affrontavano le livellette della Bologna Prato (Direttissima e non linea a binario unico) che in alcuni punti presentano pendendeze del 18/20 X millle per di più con gallerie frequenti che per tasso di umidità non favoriscono certo l'aderenza. Persino l'AV Firenze Bologna ha pendenza massima del 18 x mille.
La realtà è che ha ragione Claudio.

Inviato dal mio LGE-NX9 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 7:43 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 703
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
fulvio.it64 ha scritto:
in primis buongiorno a tutti e auguri per le festività

volevo chiederti per quanto tempo fai bollire le plastiche ?

ciao e grazie


5-10 minuti.
La maggioranza preferiva toglierle dalla cottura facendole raffreddare repentinamente, io le lasciavo in acqua raffreddandole poco alla volta e mi pareva rimanessero meno "vetrose"

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 648
trenino ha scritto:
... presentazione dell‘Arlecchino (2T modellismo su Facebook, al min 30 circa) il sig. Buonopane spiega proprio questo ticchettio causato da un rele. ...


g.mureddu ha scritto:
Il relè serve per chi usa l'Arlecchino sul plastico in analogico per i sezionamenti, con il DCC no, così dice Buonopane.
Saluti


Ringrazio i signori per la cortese risposta, augurando Buon Feste a Voi ed ai frequentatori del Forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 16:07
Messaggi: 501
Località: Nizza - Francia
Quadrilateroalto ha scritto:

l''affermazione che oltre il 15xmille le linee sono da considerarsi in sostanza delle "mulattiere a binario unico" mi fa un po' sorridere, considerando che i veri ETR 250 e 300 impiegati sulla Milano Napoli affrontavano le livellette della Bologna Prato (Direttissima e non linea a binario unico) che in alcuni punti presentano pendendeze del 18/20 X millle per di più con gallerie frequenti che per tasso di umidità non favoriscono certo l'aderenza. Persino l'AV Firenze Bologna ha pendenza massima del 18 x mille.
La realtà è che ha ragione Claudio.

Inviato dal mio LGE-NX9 utilizzando Tapatalk


In realtà wikipedia ti smentisce https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ferrovi ... rettissima) perché a quanto pare tra Firenze e Bologna sulla direttissima la pendenza massima è del 12 per mille.

In ogni caso pur ammettendo che quello che affermi sia vero, sulle direttissime non ci sono elicoidali o curve di raggio stretto. Si sale e si scende con rampe fatte a criterio.

Comunque, ripeto, ACME ha specificato il raggio minimo su cui l'Arlecchino può girare non la livelletta, che in ogni caso visto le caratteristiche del mezzo deve essere limitata.

Saluti
Luciano

Envoyé de mon SM-A505FN en utilisant Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 944
infatti faccio ammenda...mi sono fidato della memoria. Sono andato a vedere il fascicolo linea 87 compartimento Bologna l'ascesa massima è il 12x1000.
Per cui il 250 è anche scusato se non ce la dovesse fare sopra tale pendenza .
e sull'AV (FL 82 bis) si arriva fino al massimo 15x1000 per cui faccio ulteriore ammenda e non andrò più a memoria

Inviato dal mio LGE-NX9 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:48
Messaggi: 111
Località: chirignago-venezia
Buongiorno a tutti, mi permetto solo di dire che un modello del genere con un solo carrello motore è uno “schifo indegno” e mi assumo la responsabilità di quello che dico, non voglio fare pubblicità, ma se potete andate a vedervi la pagina “plastico dei quattro ponti “ purtroppo su fb, dove gira di tutto…….
Saluti e Auguroni
Massimo Cecchinato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 13:57 
Non connesso

Nome: Mario de Falco
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2018, 11:12
Messaggi: 162
maxe646 ha scritto:
mi permetto solo di dire che un modello del genere con un solo carrello motore è uno “schifo indegno”

Sarebbe interessante stilare un elenco di modelli FS di ETR o Elettromotrici realizzati dai diversi produttori, con più carrelli motori.
Giusto per elencare quelli indegni per la stessa caratteristica e quelli invece degni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1159
Località: Bologna
maxe646 ha scritto:
Buongiorno a tutti, mi permetto solo di dire che un modello del genere con un solo carrello motore è uno “schifo indegno” e mi assumo la responsabilità di quello che dico, non voglio fare pubblicità, ma se potete andate a vedervi la pagina “plastico dei quattro ponti “ purtroppo su fb, dove gira di tutto…….
Saluti e Auguroni
Massimo Cecchinato


Scusa ma se sia l Etr 250 che il 300 girano da Dio con un solo carrello motore ( livellette 1,5 con culmine 3% lunga 12 metri o elicoidali R 80 cm pendenza 1,5 % ) che te ne fai di un altro giusto per invadere l’arredo interno ?!?!?!
Non assumerti responsabilità su modelli che non hai !!!
Infatti non frequento il forum Ferrari !
Vieni a vedere sul mio plastico…. !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1005
Località: Genova
Anche il Polifemo Level ha un solo motore, gira senza problemi!

Saluti

Giovanni Mureddu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1121
Località: Sutri (VT)
Mi è arrivato oggi il tanto desiderato Arlecchino, dopo anni pensavo avessero risolto il problema della "PLASTICACCIA" che utilizzano per i carrelli, mi sbagliavo...
Allegato:
WhatsApp Image 2023-12-22 at 16.23.07.jpeg
WhatsApp Image 2023-12-22 at 16.23.07.jpeg [ 122.17 KiB | Osservato 1424 volte ]


Spero il venditore si faccia carico della sostituzione in tempi accettabili e che Acme provveda a cambiare il tipo di "PLASTICACCIA" impiegato, siamo nel 2023, esistono nuovi polimeri/resine/plastiche, ad elevata resistenza ed elasticità...specie su un modello da 540 euro!


Ultima modifica di max63 il venerdì 22 dicembre 2023, 16:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2146
...540€ per poi vedere plasticacce che si spezzano solo a guardarle...

pazzesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1159
Località: Bologna
Inutile perder tempo con analoghi scadenti ricambi !
Il Livornese ad esempio li ha rifatti in ottone ad ottimo prezzo , ma spetterebbe ad Acme pagarli e fornirli /spedirli .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 865
Località: Citano' (MC)
Cita:
Mi è arrivato oggi il tanto desiderato Arlecchino, dopo anni pensavo avessero risolto il problema della "PLASTICACCIA" che utilizzano per i carrelli, mi sbagliavo...


OK ma forse è il caso di spiegare come si è rotto ? Per correttezza sia verso la ditta che gli altri eventuali possessori o acquirenti.
Cosi come l'hai messa non è molto chiaro (PS non devo difendere nessuno).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 381 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 59 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl