Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 12:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2024, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Se può servire, ieri un convoglio di 601 ACME composto da tre unità, appena uscito dalla scatola, ha girato sul plastico di Schio dalle 15 alle 18,30 senza mai avere alcun problema. Con questo non voglio dire che ACME produce treni senza difetti, ma in questo caso il modello si è comportato bene. Forse i problemi rilevati fin'ora sono causati da un cattivo assemblaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2024, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 7:56
Messaggi: 185
Località: Schio (VI)
Alessandro FAV ha scritto:
Se può servire, ieri un convoglio di 601 ACME composto da tre unità, appena uscito dalla scatola, ha girato sul plastico di Schio dalle 15 alle 18,30 senza mai avere alcun problema. Con questo non voglio dire che ACME produce treni senza difetti, ma in questo caso il modello si è comportato bene. Forse i problemi rilevati fin'ora sono causati da un cattivo assemblaggio.
Confermo quanto riportato da Alessandro.
Posso aggiungere che, a sensazione, le rimorchiate potrebbero essere leggermente appesantite per migliorare l’aderenza al binario.
Invece per quanto riguarda il movimento del carrello in senso laterale, questo potrebbe essere aumentato scaricando leggermente la parte superiore delle fiancate dei carrelli, in modo da non interferire con la parte del telaio dove si innesta il carrello. Valuteremo se provare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
Anche le mie non hanno avuto particolari problemi, unico inconveniente è la carrozza di coda con le luci rosse che lampeggiano insieme al faro centrale e questo facendolo viaggiare a media velocità, alla massima tensione le luci sono stabili.
Ovviamente con alimentazione analogica.
Sapete come risolvere il problema...?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Chiaro segnale che la presa di corrente è incerta. Controlla ruote, lamelle e posizione del carrello sul binario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
Per il lampeggio posso capire ma perché il faro centrale lampeggia anche lui insieme alle luci rosse....?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Soffitta ha scritto:
Per il lampeggio posso capire ma perché il faro centrale lampeggia anche lui insieme alle luci rosse....?


Mah, magari se manca corrente al PCB fanno fatica a rimanere accese le luci!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
Forse non mi sono spiegato...
Ma il faro centrale non dovrebbe rimanere spento con le luci rosse accese...?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Cita:
Forse non mi sono spiegato...
Ma il faro centrale non dovrebbe rimanere spento con le luci rosse accese...?


In teoria si ,ma poi dipende da come è stato progettato il pcb :lol: ,in caso di falsi contatti si potrebbero generare spurie di corrente che fanno
lampeggiare i led ad minchiam..... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
Quando leggo queste cose, sono contento di non fare italiano e dunque non essere interessato a questi modelli. 600 e rotti euro per un modello con svariati problemi e con la necessità di metterci pesantemente le mani per farlo andare...visto il filmato delle Ferrovie Abruzzesi con le modifiche da eseguire per una corretta circolazione, e con operazioni che non tutti possono o sono in grado di fare, o si sentono magari di fare. E se questi non postavano la "risoluzione"? chi si sarebbe arrischiato a fare qualche modifica per tentativi? No, non esiste. Scusate ma io al vostro posto questo modello lo rimando al mittente senza tanti ringraziamenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 929
E facci anche capire, visto che non fai italiano e non ti frega nulla del modello.. cosa ti anima per scrivere un post così intenso ed interessante o in parole semplici a chi dovrebbe interessare??


Inviato dal mio SM-S926B utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 20:10
Messaggi: 376
Quando leggo queste cose io invece mi chiedo l'utilità di certi interventi. Poi mi rispondo e giungo alla conclusione che ci siano interessi che vanno oltre la passione per il fermodellismo.
Mi aspetto a questo punto un duro intervento dei 2 moralizzatori con il ditino puntato.
cortez! costa! Dove siete? Questo è il tipico intervento che stigmatizzate!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 12:52
Messaggi: 747
Beh, in fin dei conti si tratta dello stesso problema delle Ocarine Os.Kar.
Per equità direi che come clienti si potrebbe anche chiedere ad entrambe le aziende l'appoggio isostatico dei carrelli, dato oltretutto il prezzo dei modelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
renato626 ha scritto:
E facci anche capire, visto che non fai italiano e non ti frega nulla del modello.. cosa ti anima per scrivere un post così intenso ed interessante o in parole semplici a chi dovrebbe interessare??


Inviato dal mio SM-S926B utilizzando Tapatalk


E’ un forum aperto alle discussioni e non mi risulta che ci siano limitazioni negli interventi se uno segue o meno il filone italiano (o altro) oppure è vero il comtrario?
A chi dovrebbe fregare? a me no di certo, per quanto ho già scritto. Magari ad altri… quelli che hanno speso non proprio due lire per acquistare il modello e forse non sono pienamente soddisfatti.
Andatevi a leggere i commenti sul modello nel filmato delle modifiche delle FA, e non solo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 20:40 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
Pierluigi ha scritto:
Beh, in fin dei conti si tratta dello stesso problema delle Ocarine Os.Kar.

Beh, in fin dei conti si tratta dello stesso plastico.
Non è detto che tali modifiche siano necessarie ovunque, come qualcuno cerca malamente di fare credere, ANZI!

Si trovano anche filmati dove circolano senza problemi sia le ALe Os.kar, sia le ALe Acme, quindi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 929
Vai a leggere i commenti di quelli che non hanno avuto problemi.
Al momento siamo a 500 pezzi fatti con 4 o 5 problemi.
Direi che puoi stare sereno per chi ha speso 600 euro e continuare a frequentare i topic DB o OBB o quel che preferisci.
P.s. si certo che c è libertà ma c è anche la libertà di leggere cose inerenti al topic e non commenti buttati a caso, proprio per rispetto di chi vuole leggere.

Inviato dal mio SM-S926B utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fefemo, john11, Zampa di Lepre e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl