Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 0:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 447 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Z ha scritto:
X Saint: Effetivamente si dice SNCB per i belgi di lingua francese, NMBS per quelli di lingua neerlandese. La prossima volta che vai in Belgio..Porta tua moglie a Chimay :wink:


Conosciamo, conosciamo (siamo andati sempre insieme). Treignes si raggiunge da Mariembourg da cui, se non ricordo male, partiva anche la diramazione per Chimay. Chimay che comunque sponsorizza ancora la CFV3V che esercita la Mariembourg - Treignes con materiale storico. A noi capito` la 5120 uscita appositamente dal museo per la giornata dedicata alle ferrovie belghe - che credo capiti in concomitanza con il real compleanno.

Abbiamo il fondato dubbio che la birra del trentennale della CFV3V sia opera di "monsieur Chimay" :):):):)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Si G-U, Chimay non è solo nota per la sua birra e del suo bel monastero nel quale viene prodotta ma è conosciuta anche grazie al treno turistico che parte dalla grande piazza di Chimay per la città di Virellles.

So' che gli italiani preferiscono le grande mete turistiche di Francia, Spagna, Inghilterria, Austria ecc... Pero' un giro in Belgio ne vale veramente la pena! Io sono innamorato di questo piccolo paese perchè ci sono città bellissime come Bruxelles, Liegi, Namur... Poi ci sono paesagi davvero incantevoli come quelli delle Ardenne vicino al confine con la Francia...

Dopo questa pagina turistica...Ritorniamo un po' con i nostri treni "B" :D

Ecco la 1207 che è stata ultimamente invecchiata da un mio amico ( Mentre alla pagina 1 si vede la 1207 non invecchiata)

Immagine

Ricordo che le 12 sono macchine bicorrenti 3Kv/25Kv e svolgono tutt'ora regolare servizi in trazione a treni merci diretti per la Francia ( Ogni tanto fanno anche treni passeggeri tipo treni pellegrini per Lourdes )

FB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Continuo con la mia passione quasi innata per i treni del "B"enelux....

ATTENTO! Questa composizione è semplicemente ECCEZIONALE:

http://www.youtube.com/watch?v=dDW8hYqI ... annel_page

1738 NS ( Roco)
UIC Bc "euro-express" (Heris dovrebbe farla)
Bcvmh EETC (Ls models codice 44016)
Bcvmh EETC (Ls models codice 44015)
Ristorante EETC
Tipo P EETC
Tipo P EETC
Tipo P EETC
MU livrea "new look" ex sncb EETC
DDm EETC
DDm EETC
DDm EETC
DDm EETC
DDm EETC
DDm EETC
DDm EETC
DDm EETC

EETC significa: "Euro-Express-Treincharter "

"B"uona notte,

Fabio Balduzzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Deposito "B"

Immagine

Un Caimano si è perso :idea: :?: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
:o :o :shock: :D

vuoglio anche io una trediciiiiiiiiiiiii :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 7:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Z ha scritto:
Un Caimano si è perso :idea: :?: :wink:


No no, ha ritrovato se stesso meditando in una qualche abbazia belga...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
:lol: :lol: :lol: :wink:

Una bella 6215 ( modello Roco) in testa ad un treno "colorato" molto corto 8) (La carrozza cuccette I5 in prima posizione è una carrozza diretta per Brig)

Immagine

Buona giornata,

Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:22
Messaggi: 47
luigi402A ha scritto:
:o :o :shock: :D

vuoglio anche io una trediciiiiiiiiiiiii :wink: :wink:

Parole sante! Voglio anche una 30CFL!!!!!!! :lol: :D :D !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Ciao Fabio, sono Carmina i pantografi della 12? Nella foto del deposito c'è una loco blu e grigia sulla destra che rovina irrimediabilmente tutta l'inquadratura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Giobic ha scritto:
Ciao Fabio, sono Carmina i pantografi della 12? Nella foto del deposito c'è una loco blu e grigia sulla destra che rovina irrimediabilmente tutta l'inquadratura


Ciao Giorgio,

I pantografi sono Bouttuen:

Immagine

Codice HO-P 002

Bye.

PS: Ho capito che non ti piacciono più le loco FS pero' il Caimano dai..... :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,

Ecco du belle composizioni veramente interessante da riprodurre in HO:


Immagine

HLE 2743
Mu livrea "new look" (SNCB)
B-resto (SNCB)
I6 livrea rosa (SNCB)
I5 livrea rosa (SNCB)
I5 livrea rosa (SNCB)
I6 livrea "memling" (SNCB)
DD (SNCB)
DD (SNCB)
DD (SNCB)


Immagine

Foto: Stefan von der Ruhren.

HLE 2747
MU livrea "new look" (SNCB)
I5 livrea rosa (SNCB)
I5 livrea rosa (SNCB)

I5-> 42025 & 42026 Ls models

FB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Acc., mi manca solo la letti per rifare la prima tale e quale. E se ci metto una P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao a tutti!

Ecco la BB 9237 SNCF (modello Roco codice 62520) al traino di un treno B :?:

Immagine

la carrozze è una I5 Heris codice 12006 che è stata leggermente invecchiata.

Buon week end a tutti voi.

Fabio.B


Ultima modifica di Z il venerdì 26 giugno 2009, 21:21, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Scusate la mia domanda, dove posso trovare tutta questa vitamina B? Possibilmente in privato, che altrimenti si fà pubblicità!


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,

Le BB 9200 SNCF erano le regine del Sud Ovest. Durante molti anni si poteva vedere queste bellissime macchine al traino di treni periodici provenienti dal Belgio e diretti per Biarritz/ Hendaye ( Confine Francia-Spagna) Oggi le 9200 sono in fase di accantonamento.

BB 9208 in testa al TAC Bressoux-Biarritz ( 14/09/00. JP vergez Larrouy)

Immagine

Riproduzione in HO:

BB 9200 Roco
MU "new look" Rivarossi 3676
T2 "new look" Jouef 5265
B-resto Ls models 42031
I6Bc Roco
I6 "memling" Roco
DD Heris
DD heris
DD Heris

Bye.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 447 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl