Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 17:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 8:53
Messaggi: 499
[quote="john11"]Sapete se tra gli aggiuntivi ci sono i vetri piani?
Se non ricordo male hr sulla riedizione delle sue aln 668 livrea d'origine con marmitte sul tetto forniva tra gli aggiuntivi anche i vetri piani...
Si potrebbero montare al posto degli originali ma con la marcatura come la mettiamo?
Sarebbero coerenti?
Attendo lumi....
Giovanni[/quote]

Ciao john11,
Come informazione all'interno della confezione ricambi Rivarossi HR2188/1 vi sono anche 8 vetri piani per ALn 668.
Per quanto riguarda la marcatura io ti consiglierei di togliere le date di revisione sotto la porta delle cabine.
Inoltre i cartelli fumatori/non fumatori vanno sostituiti con il tipo che si vede nell'immagine allegata.
Giovanni


Allegati:
cartello non fumatori ALn668.jpg
cartello non fumatori ALn668.jpg [ 10.26 KiB | Osservato 4672 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
Ciao acquistate e provate riassumo:

1-Impatto :D
Belle dai respingenti, al tetto al sotto cassa! I respingenti hanno il "baffo" bianco nella parte superiore, cioè non sono tutti rossi.

2-Funzionamento :D
Ottimo. Hanno cambiato la forma delle lamelle prendi corrente su tutti i carrelli e questo si sente sulla circolazione. Ora le lamelle non sono delle semplici aste conduttive ma delle mezze lune che fanno contatto con il bordino interno della ruota garantendo un miglior aderenza.
La circolazione è costante sia in spinta che in trazione. Non ci sono problemi a salire su una rampa del 3% in spinta.
La folle è sempre un po' frenata.

3-Particolarità :D
Il carrello della folle è dotato di perno così da poter agganciare un porta gancio e gancio e fare una...tripla

4-Cosa c'è nella bustina :(
Aggiuntivi per far circolare la motrice in singola direi. No vetri curvi ma solo i vetri della testata "apribile". Ovviamente poi non è possibile farla circolare in singola in quanto non è dotata di doppie luci di direzioni.

Un saluto Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2008, 14:52
Messaggi: 153
Località: Cuneo
Un grazie a Fabio.
Chiedo se si potesse sapere come possono essere allestite le testate, sia della motrice che della folle, e come e quali fanali sono funzionanti: io prediligo le testate complete anche per le doppie e per le triple (al di là dell'idea, se ho capito bene e già della Lima dei tempi d'oro, di non illuminare la testata che, secondo loro, è accoppiata).
Grazie.
Carlo Mattei


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
Infatti la cosa antipatica è che si potrebbe togliere la riproduzione delle porte aperte lato intercomunicante per farla circolare singolarmente ma da quel lato non sono presenti i led per i fanali e l'illuminazione della cabina.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 10:05 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 11:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
fabio7771 ha scritto:
Ciao acquistate e provate riassumo:

1-Impatto :D
Belle dai respingenti, al tetto al sotto cassa! I respingenti hanno il "baffo" bianco nella parte superiore, cioè non sono tutti rossi.

2-Funzionamento :D
Ottimo. Hanno cambiato la forma delle lamelle prendi corrente su tutti i carrelli e questo si sente sulla circolazione. Ora le lamelle non sono delle semplici aste conduttive ma delle mezze lune che fanno contatto con il bordino interno della ruota garantendo un miglior aderenza.
La circolazione è costante sia in spinta che in trazione. Non ci sono problemi a salire su una rampa del 3% in spinta.
La folle è sempre un po' frenata.

3-Particolarità :D
Il carrello della folle è dotato di perno così da poter agganciare un porta gancio e gancio e fare una...tripla

4-Cosa c'è nella bustina :(
Aggiuntivi per far circolare la motrice in singola direi. No vetri curvi ma solo i vetri della testata "apribile". Ovviamente poi non è possibile farla circolare in singola in quanto non è dotata di doppie luci di direzioni.

Un saluto Fabio


Scusa ma alcuni siti riportano un icona che significa "telaio in metallo", è veramente così? cioè non hanno il solo rinforzo in metallo come le vecchie versioni ma tutto il telaio lo è?
grazie per l'info.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
Il telaio è come nelle vecchie versioni: telaio in plastica con riproduzione del sottocassa in metallo.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
centu ha scritto:
in effetti, a quel prezzo, le luci anche sull'altra testata e magari un bel selettore nel sottocassa per decidere quali luci fare accendere non sarebbe stato malvagio...
io ho delle automotrici Liliput già di qualche anno fa è sono così...


Come le Os.kar o le VT ....
In pratica se qui vuoi far circolare la singola (per sempre) deve sperare di trovare la parte di ricambio e montarla all'interno
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
Esatto!
Non mi sembra che dotare entrambe le estremità di luci sarebbe stato un costo esagerato per il produttore.
Credo che la soluzione vitrains sia la migliore, anche perché si può scegliere di acquistare solo la motorizzata.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 8:53
Messaggi: 499
Non pensate che sia una scelta commerciale degli spagnoli responsabili del marchio Rivarossi?
Vedrete che prima o poi faranno anche l'unitá singola cosí i polli modellisti avranno un'altra variante da acquistare :twisted:
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
aiupira ha scritto:
Il telaio è come nelle vecchie versioni: telaio in plastica con riproduzione del sottocassa in metallo.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2



ok, grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
fabio7771 ha scritto:
centu ha scritto:
in effetti, a quel prezzo, le luci anche sull'altra testata e magari un bel selettore nel sottocassa per decidere quali luci fare accendere non sarebbe stato malvagio...
io ho delle automotrici Liliput già di qualche anno fa è sono così...


Come le Os.kar o le VT ....
In pratica se qui vuoi far circolare la singola (per sempre) deve sperare di trovare la parte di ricambio e montarla all'interno
Ciao



inoltre senza un selettore se si vuole di volta in volta farla circolare in coppia o singola occorre per forza gestire le luci delle delle due testate con un decoder.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
aln668.1900 ha scritto:
Non pensate che sia una scelta commerciale degli spagnoli responsabili del marchio Rivarossi?
Vedrete che prima o poi faranno anche l'unitá singola cosí i polli modellisti avranno un'altra variante da acquistare :twisted:
Giovanni


In realtà non credo, visto che in passato non è mai stato fatto così!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
silversulfer ha scritto:
Boh! , a me le mie 668 con marmitta sul tetto me gustano de più ...

Però anche queste in xmpr sono molto belle !

Immagine



scusa ma sono Lima o Hornby? e se sono Hornby hanno il tetto giallino o hanno il colore panna corretto ? mi pare inoltre che gli angoli del vetro delle cabine siano errati dopo che sono stati adattati per i vetri delle xmpr o sbaglio?
è per valutare una eventuale acquisto.
grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Sono le HR 2188 il colore è esatto , rosso azzurro crema , ma il vetro frontale nel lato in basso laterale dovrebbe essere arrotondato anziché a spigolo .unico neo.
Se si montano però i vetri piani in dotazione come aggiuntivi quelli separati dal montante è perfetta .
In ogni caso a me lo spigolo non mi disturba più di tanto ... Infatti le ho lasciate con i vetri tondi .
Molto fini i particolari che le compongono .
Saluti
Silver


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AndreaM, elidivo12 e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl