Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E491/E492 in scala H0
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=82182
Pagina 5 di 7

Autore:  aln668.1900 [ martedì 2 ottobre 2018, 4:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

Come hanno fatto il "Treno della rinascita" potrebbero fare il "Treno della vergogna" tipicamente italiano per ricordare i bei tempi degli scandali e mangerie varie alle FF.SS.
Giovanni

Autore:  Zampa di Lepre [ martedì 2 ottobre 2018, 6:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

Comunque queste hanno circolato... per prova su brevi tratti dedicati e, soprattutto, trainate per spostamenti.
Personalmente ne ricordo due inserite, subito dopo la loco titolare (che non notai), in un merci visto in transito sulla tirrenica a Ponte Galeria in direzione nord.

Quindi favorevolissimo a una loro realizzazione in qualunque forma: dalla motorizzata al kit plastico da assemblare.

Autore:  despx [ martedì 2 ottobre 2018, 6:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

Folle e al prezzo di una carrozza....avrebbe senso...e magari venderebbe bene...
Motorizzata a 200 euro sarebbe un flop.

Ciao
despx

Autore:  ETR245 [ martedì 2 ottobre 2018, 7:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

Vi rimando a quanto ho scritto nel topic di Novegro: viewtopic.php?p=1031676#p1031676
Ci sono alcune cose da rivedere e c'è inevitabilmente un discorso prezzo da non sottovalutare, ma si parla di modello artigianale... Non ho più avuto il tempo di rimetterci le mani, ma se qualcuno fosse seriamente interessato, se ne può parlare.

Autore:  Zampa di Lepre [ martedì 2 ottobre 2018, 8:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

@despx ...Sei nel giusto, anche se la complessità della sovrastruttura, i carrelli e i pantografi spingerebbero il prezzo più in alto... magari realizzare un cofanetto, come fu per la e666, insieme ad una macchina titolare potrebbe invogliare qualche costruttore (e disinvogliare noi ... visto il prezzo inevitabilmente alto).

Invece un bel kit plastico da assemblare lo vedrei bene... E se Michele decide di procedere mi può sicuramente contare.

Autore:  Taurus484 [ martedì 2 ottobre 2018, 8:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

Ma apparte il modellino , non è che si potrebbe fare qualche petizione per far ripigliare servizio a ste loco ??

Autore:  BRENNERLOK [ martedì 2 ottobre 2018, 8:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

Ormai saranno demolite......hanno accumulato più ruggine che kilometri.
Non siamo stati capaci di sfruttarle in altro modo.......come sullè AV come macchina soccorso per esempio o convertire ai 3000 e venderle magari alla FNM

Autore:  aln668.1900 [ martedì 2 ottobre 2018, 9:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

Ve la ricordate la canzone il cui ritornello era "parole, parole, parole......parole, parole, parole..." ?
Un sacco di chiacchere per una dozzina di modelli che si potrebbero vedere.
Io non saro' di sicuro tra gli speculatori :mrgreen:
Giovanni

Autore:  despx [ martedì 2 ottobre 2018, 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

ETR245 ha scritto:
Vi rimando a quanto ho scritto nel topic di Novegro: viewtopic.php?p=1031676#p1031676
Ci sono alcune cose da rivedere e c'è inevitabilmente un discorso prezzo da non sottovalutare, ma si parla di modello artigianale... Non ho più avuto il tempo di rimetterci le mani, ma se qualcuno fosse seriamente interessato, se ne può parlare.


Ho visto il gran lavoro che hai fatto, complimenti!
In effetti anch'io ho sempre avuto un debole per queste "tigrette" poi con quella livrea (amando il giallo) le adoravo!

Ciao
Despx

Autore:  d 341 ionica [ martedì 2 ottobre 2018, 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

Mi ricordo che l' Ungheria, dopo le prove, le avrebbe prese ma....regalate.
A questo punto al posto di buttarle sarebbe stata cmq pubblicità per il made in Italy.

Armando

Autore:  Trenodelsole [ martedì 2 ottobre 2018, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

Ma il produttore di questa novita’ chi e’? o bisogna rivogersi all’ MI5

Autore:  Zampa di Lepre [ martedì 2 ottobre 2018, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

Ma li leggete i post precedenti ?????

Autore:  Trenodelsole [ martedì 2 ottobre 2018, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

Ho letto ma non ci ho inteso una beata m..za, e’ artiginale? Ma di chi? L’ermetismo mi e’ bastato in letteratura.

Autore:  claudio.mussinatto [ martedì 2 ottobre 2018, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

se clicchi sul link arrivi a leggere cosa dice il progettista...niente di ermetico...
basta sforzarsi.
saluti

Autore:  san_tino [ martedì 2 ottobre 2018, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E491/E492 in scala H0

Trenodelsole ha scritto:
Ma il produttore di questa novita’ chi e’? o bisogna rivogersi all’ MI5


Zampa di Lepre ha scritto:
Ma li leggete i post precedenti ?????


Seguendo il link si scopre anche l'autore ....

Cita:
Ho letto ma non ci ho inteso una beata m..za, e’ artiginale? Ma di chi? L’ermetismo mi e’ bastato in letteratura.


Come diceva la mia maestra ... "Rileggi ancora, con più attenzione, e vedrai che capirai" :mrgreen:

Pagina 5 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice