Oggi è domenica 7 settembre 2025, 9:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Per circolare nelle rete lussemburghese ci vuole il MEMOR II (Sistema controllo velocità) Attualmente, solo qualche locomotive serie 13 e 20 sono attrezzate di questo sistema di sicurezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Maurizio, fingi che siano quelle immesse in servizio direttamente risanate in livrea xmpr

Anche, oppure sforerò in questo caso al 2009 aggiungendole, come al vero, a quelle in livrea Artesia con gli ultimi Palatino. :wink:
A questo proposito Luigi, Artesia, queste ultime e le XMPR non risanate insieme su quel treno le hai viste? Certo che 14 carrozze sono decisamente tante. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Miura ha scritto:
Certo che 14 carrozze sono decisamente tante. :roll:


In che senso 14 Miura?
Ne sono state avvistate anche 16, e fino a 18 se e' per questo (periodi diversi,e fino a quattro rinforzi corail sncf).
Non ricordate piu' il "palatone" di Luigi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 0:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
In che senso 14 Miura?

Nei filmati che aveva postato mi sembra Davide tempo fa, la composizione era di 14 carrozze: 4 letti, 8 cuccette, 1 ristorante ed 1 cuccette corail.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 1:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti, amici fermodellisti!

Oggi ho portato al Plastico de "La Direttissima" del DLF di Prato il treno...

EC173 - Vindobona

Amburgo - Vienna
2007 - 2008, traccia oraria:
Hamburg-Altona 6.15 - Berlin Hbf. 8.43-8.46 - Praha Holešovice 13.18-13.33 - Wien Südbf. 18.03

così composto:
Roco 62603 1216 234-5 OeBB
ACME 55053 73 80 19-91 141-6 1a classe Avmz 108.1 DB
ACME 55038 73 54 10-91 018-7 1a classe Ampz 143 CD a salone
ACME 55038 73 54 88-91 007-7 ristorante WRmz CD
ACME 55053 73 54 21-91 036-6 2a classe Bmz 241 CD a scompartimenti
ACME 55038 73 54 21-91 031-7 2a classe Bmz 241 CD a scompartimenti
ACME 55038 73 54 21-91 021-8 2a classe Bmz 241 CD a scompartimenti
ACME 55053 73 54 21-91 011-9 2a classe Bmz 241 CD a scompartimenti
RailTop 32225 73 81 29-91 039-9 Bmpz OeBB a salone
RailTop 32226 73 81 29-91 003-5 Bmpz OeBB a salone
ACME 55053 73 80 84-91 905-4 2a classe Bpmdz 295.9 DB trasporto biciclette

(nb: l'ordine delle carrozze rispecchia la progressiva numerica della composizione del treno reale, dalla n.263 alla n.254... :) )

Immagine
Immagine

ed oltre che alle foto ho realizzato un video...

http://www.youtube.com/watch?v=7fZcKrOw ... e=youtu.be

spero che vi piaccia!

Un saluto a tutti voi e buone composizioni!

Simone :D


Ultima modifica di Tartaruga444R il lunedì 4 agosto 2014, 23:07, modificato 5 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
Simone, complimenti per la composizione!!
i treni con carrozze di più amministrazioni sono sempre molto belli... ma vista l'ambientazione sul bellissimo plastico della direttissima mi sono divertito, come facevo quando ero agli inizi della mia "malattia" ad immaginare un orario ed un nome diverso per questo EC:

EC Cimabue

Praga: 6.42p
Wien: 11.22a
Wien: 11.30p
Venezia S.L.: 19.30a
Venezia S.L.: 19.45p
Firenze S.M.N.: 22.00a

grazie per aver stimolato la mia fantasia :wink: e scusate l'OT ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Miura ha scritto:
sapevo che alcune non ristrutturate erano rimaste in XMPR, ma volevo conferma che queste fossero le ex Artesia ricolorate.

Di ristrutturate ci sono anche le serie '82 (o '79) con il tetto cannellato, che sono sempre state in XMPR.


Miura ha scritto:
Sai anche quando hanno cominciato a ricolorarle in XMPR?

io parlo del Rialto, gli ultimi treni tutti Artesia li ho visto nel mese di maggio del 2009, ma già si vedevano da qualche mese composizioni miste con cuccette (anche le '82 risanate e le '82 traffico religioso con le finestre apribili), letti e risto in XMPR . Le ultime cuccette Artesia le ho fotografate poco più di un anno dopo, nell'agosto 2010, l'ultima ristorante Artesia l'ho vista (in servizio) il 2 febbraio 2011, l'ultima MU l'11 dicembre scorso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2012, 10:30
Messaggi: 145
Dal quaderno sdruscito degli appunti salvato dalle mani della mamma (che è sempre la mamma ma quando tocca le riviste,appunti e foto dei treni.....grrrrrrrr :twisted: :
posto di osservazione cabina filtraggio pozzi neri ponte in ferro sul fosso Zambra a Cerenova, orario tra le 18,30-19,00 in attesa del binomio sulla quaterna forse più famosa della tirrenica, Genova Sprint col Polifemo e sua maestà (per me all'epoca ragazzo) Palatino datato 12o14(non si legge bene.....grazie mammina) :
e 444
mu fs
t2 sncf
t2 sncf
mu fs
7X cuccette Corail sncf
3X cuccette y tetto alto sncf
i cartelli di percorrenza bianchi col sole rosso-arancio
lo ribattezzeerò nostalgie rapid palatino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
RZD, belle ma care... Troppo care.

http://www.russian-railways.com/model-c ... d407a9cb1b
http://www.russian-railways.com/model-c ... d407a9cb1b
http://www.russian-railways.com/model-c ... d407a9cb1b
http://www.russian-railways.com/model-c ... d407a9cb1b
http://www.russian-railways.com/model-c ... d407a9cb1b
http://www.russian-railways.com/model-c ... d407a9cb1b
http://www.russian-railways.com/model-p ... d407a9cb1b
http://www.russian-railways.com/model-p ... d407a9cb1b
http://www.russian-railways.com/model-p ... d407a9cb1b


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
trovato per caso sul tubo:

http://www.youtube.com/watch?v=xZizST6a ... re=related

al minuto 2:10

questa composizione:

E656
MU carenata (probabilmente SNCF come il resto del treno, non si vede il logo)
MU scarenata SNCF logo spaghetti (modello Rivarossi, Jouef)
WR grill express SNCF logo spaghetti (modello Ls Models)
cuccetta tipo Y SNCF logo spaghetti (modello Roco ... e strano che nessuno finora abbia pensato a rifarle)
cuccetta tipo Y SNCF logo encadrè
cuccetta tipo Y SNCF logo spaghetti
e la bellezza di NOVE carri porta auto tipo Less (modello Ls Models)


chiude il filmato una composizione con molte carrozze SBB ;-) molto interessante


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
e la bellezza di NOVE carri porta auto tipo Less (modello Ls Models)

Luì, prima o poi qualche moglie ti farà causa. :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Bellissimo il convoglio proposto da Tartaruga444R, complimenti davvero interessante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
arrivati i primi due set per il Jugoslavia Express di Acme;
già avevo lodato le carrozze Y della casa milanese; questi set si distinguono per la bellezza dei carrelli, praticamente diversi carrozza per carrozza!
un punto a favore di questi set è che sono FINALMENTE privi di tabelle di percorrenza, il che significa che potremo usare liberamente (non che con i cartelli non si potesse fare ... ma solo per liberare la fantasia senza "ombra" di cartello sbagliato) le carrozze per comporci diversi treni che hanno interessato anche i binari italiani

occhio ai letti della cuccetta... nella mia 3 erano vaganti all'interno della carrozza (e non è stata una passeggiata aprirla per mettere i letti a posto)

aspetto il terzo set con la Z mista!!!

in negozio anche le ex-T2s OBB di LS Models .... che dire? Francesco tempo fa aveva chiesto quali fossero le migliori T2s, viste queste non ho dubbi, la mia "personale" classifica per le "nuove" T2s, tenuti presenti i pregi e i difetti di ognuna, è:
1^ LS Models
2^ Acme
3^ Roco

fra gli aggiuntivi delle T2s di LS Models i letti per allestire a scelta dell'acquirente gli scompartimenti in versione notturna o diurna e delle tendine da mettere ai vari finestrini... il sottocassa è "commovente"!!!! :shock: :shock:

punto a sfavore: gli odiosi respingenti molleggiati :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
luigi402A ha scritto:
arrivati i primi due set per il Jugoslavia Express di Acme;


e qualcuno li ha già fatti sparire dal negozio, vero? :)

non saprei quale prendere tra i due. :?
l'ideale sarebbe stato il set con la cuccetta, la letti e una verde con la fascia bianca.
Quella arancione è un po' arenaways per i miei gusti :lol:
Pero' nel video http://www.youtube.com/watch?v=g-6pdyrQ ... detailpage non compaiono ne quella arancione ne quella letti WLB.
mumble, mumble...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
stavolta non è "solo" colpa mia :mrgreen:

hai ragione Sergio, il set ideale sarebbe stato quello che hai indicato, ma ancor meglio sarebbero state le sei carrozze uscite singolarmente...

comunque, se hai già una letti, puoi prendere il set con al cuccetta e la carrozza arancione!

nella foto sul catalogo di Acme la carrozza arancione c'è... e comunque in quell'epoca le ferrovie Jugoslave erano multicolor quindi è assai probabile che ci fossero carrozze arancioni o verdi a seconda dei turni del materiale!

interessante, nei video, la presenza dei bagagliai DB :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: e444, Google [Bot], Google Adsense [Bot], Street72 e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl