Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 4:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6160 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406 ... 411  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2025, 11:01 
Non connesso

Nome: Carlo Boninsegna
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 19:46
Messaggi: 201
Località: Thiene (VI)
ale.636 ha scritto:
Oltre ai pantografi, non mi piacciono proprio, di questa E656, i vetri frontali trasparenti senza il minimo di velatura violacea, particolare a mio avviso identificativo di queste macchine essendone dotate fin dall'origine


Allora non sono l'unico! Anche a me proprio non piacciono... L'effetto plasticoso generale, i pantografi, e soprattutto i vetri frontali sono a dir poco inguardabili. Notare che in fiera a Novegro glielo dissi pure e ci discutemmo per dei minuti, ma loro rimanevano dell'idea che vanno bene così e non vanno scuriti.

Secondo me le acme restano una spanna sopra a livello estetico generale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2025, 11:10 
Non connesso

Nome: Carlo Boninsegna
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 19:46
Messaggi: 201
Località: Thiene (VI)
Dico anch'io la mia sulla e402b e sul discorso "anniversario".

Secondo me come idea di modello generale ci sta, ma non mi crea problemi vedere un rotabile o un altro utilizzato come simbolo dell'anniversario, alla fine cambia poco.
La cosa su cui mi soffermerei è un'altra... Ovvero il fatto che stanno utilizzando uno modello di quasi 30 anni fa ridipinto vendendolo a prezzo da capogiro, probabilmente addirittura più alto di un acme che con le e402b ha stampi completamente nuovi e un dettaglio da paura. La cosa non ha nessun senso ed mi lascia allibito.
Il discorso vale anche per tanti altri rotabili di Rivarossi, in particolare le ultime cuccette X. Un modello che doveva essere nuovo e che in realtà è stato fatto riciclando le vecchie X Rivarossi di 30 anni fa con qualche finezza in più. Ovviamente a 80 euro a carrozza.

L'idea di usare stampi vecchissimi può starci solamente se viene indirizzata a creare una fascia low cost, vendendoli come semi giocattoli a un pubblico ampio. Ma a quei prezzi proprio non si possono vedere con lo standard odierno, se spendo 250 euro per una locomotiva o 80 per una carrozza pretendo un dettaglio in stile acme o LS models!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2025, 12:35 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 443
Località: Perugia
intercity713 ha scritto:
La cosa su cui mi soffermerei è un'altra... Ovvero il fatto che stanno utilizzando uno modello di quasi 30 anni fa ridipinto vendendolo a prezzo da capogiro, probabilmente addirittura più alto di un acme che con le e402b ha stampi completamente nuovi e un dettaglio da paura. La cosa non ha nessun senso ed mi lascia allibito.
Il discorso vale anche per tanti altri rotabili di Rivarossi, in particolare le ultime cuccette X. Un modello che doveva essere nuovo e che in realtà è stato fatto riciclando le vecchie X Rivarossi di 30 anni fa con qualche finezza in più. Ovviamente a 80 euro a carrozza.

L'idea di usare stampi vecchissimi può starci solamente se viene indirizzata a creare una fascia low cost, vendendoli come semi giocattoli a un pubblico ampio. Ma a quei prezzi proprio non si possono vedere con lo standard odierno, se spendo 250 euro per una locomotiva o 80 per una carrozza pretendo un dettaglio in stile acme o LS models!

Come è stato detto e descritto pagine indietro il caimano ha un progetto e uno stampo nuovo. Non hanno utilizzato quello vecchio di 30 anni quindi non è una semplice ricoloritura. Che il prezzo di vendita sia fuori controllo e vetri, gancio realistico e pantografi siano un netto passo indietro per una macchina nuova sono d'accordo con voi.
Per i vetri trasparenti credo che la Rivarossi abbia avuto paura di fare come la Lima Expert con le d445 a cui fornì i vetri di ricambio trasparenti in quanto quelli montati risultavano troppo violacei.
Le nuove carrozze Rivarossi invece credo siano i vecchi stampi perché non ho letto nulla a riguardo su nuovi progetti e anche lì il prezzo di vendita non è giustificabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2025, 12:46 
Non connesso

Nome: Carlo Boninsegna
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 19:46
Messaggi: 201
Località: Thiene (VI)
Ghig85 ha scritto:
intercity713 ha scritto:
La cosa su cui mi soffermerei è un'altra... Ovvero il fatto che stanno utilizzando uno modello di quasi 30 anni fa ridipinto vendendolo a prezzo da capogiro, probabilmente addirittura più alto di un acme che con le e402b ha stampi completamente nuovi e un dettaglio da paura. La cosa non ha nessun senso ed mi lascia allibito.
Il discorso vale anche per tanti altri rotabili di Rivarossi, in particolare le ultime cuccette X. Un modello che doveva essere nuovo e che in realtà è stato fatto riciclando le vecchie X Rivarossi di 30 anni fa con qualche finezza in più. Ovviamente a 80 euro a carrozza.

L'idea di usare stampi vecchissimi può starci solamente se viene indirizzata a creare una fascia low cost, vendendoli come semi giocattoli a un pubblico ampio. Ma a quei prezzi proprio non si possono vedere con lo standard odierno, se spendo 250 euro per una locomotiva o 80 per una carrozza pretendo un dettaglio in stile acme o LS models!

Come è stato detto e descritto pagine indietro il caimano ha un progetto e uno stampo nuovo. Non hanno utilizzato quello vecchio di 30 anni quindi non è una semplice ricoloritura. Che il prezzo di vendita sia fuori controllo e vetri, gancio realistico e pantografi siano un netto passo indietro per una macchina nuova sono d'accordo con voi.
Per i vetri trasparenti credo che la Rivarossi abbia avuto paura di fare come la Lima Expert con le d445 a cui fornì i vetri di ricambio trasparenti in quanto quelli montati risultavano troppo violacei.
Le nuove carrozze Rivarossi invece credo siano i vecchi stampi perché non ho letto nulla a riguardo su nuovi progetti e anche lì il prezzo di vendita non è giustificabile.


In questo commento non parlavo del caimano ma delle e402b e delle uic X.

In ogni caso sul 656 bastava fare un vetro fumé o leggermente azzurro/violaceo come avevano fatto sui 646 o come fa sempre acme. A mio parere sono caduti dalla padella alla brace, fare una cosa ugualmente oscena per evitarne un'altra non ha senso, soprattutto quando hai in mano carta bianca su un progetto fatto da zero.
Secondo me a vederlo questo e656 non è all'altezza degli standard estetici attuali, ancora peggio per un prezzo di 60-70 euro superiore alla stessa locomotiva fatta da acme.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2025, 14:28 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1591
Località: Roma
intercity713 ha scritto:
Ghig85 ha scritto:
intercity713 ha scritto:
La cosa su cui mi soffermerei è un'altra... Ovvero il fatto che stanno utilizzando uno modello di quasi 30 anni fa ridipinto vendendolo a prezzo da capogiro, probabilmente addirittura più alto di un acme che con le e402b ha stampi completamente nuovi e un dettaglio da paura. La cosa non ha nessun senso ed mi lascia allibito.
Il discorso vale anche per tanti altri rotabili di Rivarossi, in particolare le ultime cuccette X. Un modello che doveva essere nuovo e che in realtà è stato fatto riciclando le vecchie X Rivarossi di 30 anni fa con qualche finezza in più. Ovviamente a 80 euro a carrozza.

L'idea di usare stampi vecchissimi può starci solamente se viene indirizzata a creare una fascia low cost, vendendoli come semi giocattoli a un pubblico ampio. Ma a quei prezzi proprio non si possono vedere con lo standard odierno, se spendo 250 euro per una locomotiva o 80 per una carrozza pretendo un dettaglio in stile acme o LS models!

Come è stato detto e descritto pagine indietro il caimano ha un progetto e uno stampo nuovo. Non hanno utilizzato quello vecchio di 30 anni quindi non è una semplice ricoloritura. Che il prezzo di vendita sia fuori controllo e vetri, gancio realistico e pantografi siano un netto passo indietro per una macchina nuova sono d'accordo con voi.
Per i vetri trasparenti credo che la Rivarossi abbia avuto paura di fare come la Lima Expert con le d445 a cui fornì i vetri di ricambio trasparenti in quanto quelli montati risultavano troppo violacei.
Le nuove carrozze Rivarossi invece credo siano i vecchi stampi perché non ho letto nulla a riguardo su nuovi progetti e anche lì il prezzo di vendita non è giustificabile.


In questo commento non parlavo del caimano ma delle e402b e delle uic X.

In ogni caso sul 656 bastava fare un vetro fumé o leggermente azzurro/violaceo come avevano fatto sui 646 o come fa sempre acme. A mio parere sono caduti dalla padella alla brace, fare una cosa ugualmente oscena per evitarne un'altra non ha senso, soprattutto quando hai in mano carta bianca su un progetto fatto da zero.
Secondo me a vederlo questo e656 non è all'altezza degli standard estetici attuali, ancora peggio per un prezzo di 60-70 euro superiore alla stessa locomotiva fatta da acme.


Mai una gioia….non resta che cambiare hobby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2025, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:34
Messaggi: 483
Comunque ... io aspettavo le X grigie, perchè possiedo già 3 vecchie Rivarossi e 2 "vecchie" Acme e volevo allungare il convoglio...
Bene, dopo aver visto le uscite, mi sono da poco acquistato altre 5 "vecchie" Acme su ebay, carenate e non carenate.
Alla fine le ho pagate circa la stessa cifra delle Rivarossi nuove (tra i 75 e gli 85 euro), ma non c'è paragone: sono di un altro livello!
Invece di Rivarossi attendo con ansia la 685, che vorrei confrontare poi in negozio con la Oskar per vedere quella che mi convince maggiormente, e a parte il ruotino anteriore sembra davvero ben fatta.
Saluti,
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2025, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2587
Località: ROMA
Scusate la domanda ma i nuovi 656 non dovevano costare 270 di listino?

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2025, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3101
Se per listino intendi il prezzo che applicano i negozianti più importanti, sì.
Il prezzo stabilito dal produttore invece è 300 euro meno 10 centesimi.
Poi si può discutere quanto si vuole su quello che è il prezzo di riferimento ma i dati sono questi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2025, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2587
Località: ROMA
Ok Dario...io sinceramente ricordavo 270 euro da parte di rivarossi poi da scontare a negozio.
Mah

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2025, 11:15 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 443
Località: Perugia
Ah... Io credevo che 270€ fosse la versione con decoder sound! Non ci avevo proprio capito niente. Peccato, altro materiale che per me rimane sugli scaffali..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2025, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3101
Onestamente non ricordo se al momento dell'annuncio era stato anche riferito un prezzo più o meno indicativo: ci sono tanti esperti del gruppo Hornby che sicuramente si ricordano.
Dei 290/300 meno i centesimi invece si sa da un po' anche se poi se ne è parlato molto poco. Certo che dopo la sparata iniziale con i 636 (nelle varie incarnazioni) a 160 euro, un primo sensibile ritocco con i 646 a 200, i 300 richiesti adesso sono un salasso ingiustificato visto che la meccanica, non esente da difetti, era già pronta.
Capisco i rincari generalizzati ma ricordo altrettanto bene tutti i discorsi entusiasti degli economisti da tastiera per le prime articolate secondo cui si potevano fare ottimi modelli a prezzi "popolari" come ricordo anche i discorsi degli imprenditori da tastiera secondo cui il vero costo era la progettazione della meccanica e tutto il resto veniva poi da sé.

P s. volutamente indico il prezzo in 300 euro e non 270: il listino è quello e quindi è quello il prezzo a cui bisogna riferirsi come si fa in altri casi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2025, 14:49 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 468
Dario Durandi ha scritto:
Certo che dopo la sparata iniziale con i 636 (nelle varie incarnazioni) a 160 euro, un primo sensibile ritocco con i 646 a 200, i 300 richiesti adesso sono un salasso ingiustificato visto che la meccanica, non esente da difetti, era già pronta.

Credo che in 10 anni sia il modello - derivante dallo stesso progetto - che sia rincarato di più in assoluto!
Sarebbe interessante capire cosa abbia in più questo modello per costare circa il doppio. La meccanica è quella, la parte elettronica pure, essendo rimasto il PCB per decoder 21 pin. I pantografi sono pure peggiorati, e resta il dubbio sulle bave e giunzioni dello stampo...da vedere sul modello in vendita.

P.S.: ma sulla e656-239, all'epoca in cui è stata ambientata, il logo del caimano siamo sicuri che fosse presente a lato cabina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2025, 15:13 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 691
Località: Roma
Md.510 ha scritto:

P.S.: ma sulla e656-239, all'epoca in cui è stata ambientata, il logo del caimano siamo sicuri che fosse presente a lato cabina?


Mi sa di no.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2025, 15:37 
Non connesso

Nome: Fra
Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2024, 19:03
Messaggi: 124
Qui non mi pare di vederlo: https://www.ilportaledeitreni.it/2016/0 ... 5-09-1985/ :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2025, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 772
Località: Nettuno (RM)
Da Internet, 1989 ... qualche anno dopo.

https://www.ilportaledeitreni.it/2019/07/11/258129/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6160 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406 ... 411  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl