Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
franz72 ha scritto:
Sapevate che LSMODELS voleva produrre anche le T2S FS??

Si....e ho ancora il PDF in cui le avevano annunciate, peccato che è durato due giorni o poco più e poi sono sparite dal sito LSM e da tutto il resto (solo le FS, tutte le altre sono state confermate), tranne lì...non so se gli ha detto qualcosa ACME o che altro è successo...

Comunque a Norimberga li ho supplicati di fare qualcosa di FS, e gli ho ricordato che per ora possono partire dalle T2s che già hanno...mi hanno lasciato con un "vedremo", ma non li ho visti molto propensi... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
LSModels ha a catalogo un sacco di MU in collaborazione con ACME che probabilmente non vedranno mai la luce.
Valli a capire!...
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Molti di voi gia' lo sapranno, qualcuno magari no.
Ecco il Toscana Mare OBB:

http://www.ferrovie.it/ferrovie.vis/tim ... hp?id=2871

Segue composizione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 6:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1631
Salve a tutti, vorrei chiedere info sulla composizione dell EN LUNA a cavallo della sua carriera 2007-2009 .
Ho visto alcuni video sul tubo che portavano in composizione anche vettura SBB BCm luna e stelle, insieme alle nostre cuccette xmpr e volendolo riprodurre modellisticamente sul plastico, oltre alle confezioni Acme 55034 e 55035, sarei interessato a sapere se in composizione di tale treno talvolta si sono mai viste viaggiare vetture FS Excelsior e T3 , insieme alle MU ristrutturate e non.
Un grazie anticipato.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 7:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1489
Località: ORVIETO Umbria
Le excelsior non ce le ho mai viste in composizione,mentre la T3 é uscita dopo la soppressione dell'EN,credo.

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Le prime T3 le hanno fatte prima della soppressione, ma che io sappia non ci sono mai capitate. Escludo anche le Excelsior.

Eccezionalmente invece potevano starci le cuccette X FS, oltre alle Bcm SBB (piccola nota: tra quelle LSM volendo essere rigorosi vanno bene solo quelle luna e stelle con fasce viola, ogni tanto c'erano anche quelle in livrea blu con fascia bianca ma al vero erano di un'altra serie, leggermente diversa da quella prodotta da LSM).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
avremo, forse, un nuovo treno dove verranno utilizzate le T3...

su Tutto Treno in edicola si parla, infatti, dell'istituzione dal 10 giugno 2012 del Roma - Parigi!!! torna il Palatino e posso riprendere ad appassionarmi di treni :mrgreen:
(interpretando il numero delle carrozze previste, la composizione potrebbe essere di 4 letti (MU o T3 appunto), 1 ristorante e 9 cuccette!!!)

nella stessa nota di parla di composizioni da 4 carrozze (una prima classe e tre seconde di tipo Z) al traino delle Astryde su tre coppie di EC Torino - Lione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 5:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1631
...grazie a voi per le delucidazioni :wink:
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 aprile 2011, 13:17
Messaggi: 3
Avrei bisogno della composizione di un EC effettuato con locomotive e190 e carrozze OBB se è possibile.
Grazie mille in anticipo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
...


Ultima modifica di Dario Durandi il lunedì 17 giugno 2013, 20:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
Guardando sul forum francese ho trovato un filmato per gli amanti dei treni AUTO-CUCCETTE SNCB!!
Nell'ultima composizione c'è anche una chicca! a voi trovarla!

spero non sia stato già postato altrimenti Luigi mi ritira le orecchie!

http://www.youtube.com/watch?v=F8pNYsVg ... re=related

buona visione!
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
dariod ha scritto:
Su un forum austriaco ho trovato questa composizione del 1978/79 sui Tauri
http://www.bahnforum.info/smf/index.php?topic=116163.0


interessante.
Per il Jugoslavia express a quanto pare andrebbe aggiunta almeno una cuccetta bulgara...

295 (Jugoslavija-Express):
AB Frankfurt-Istanbul sommers
Bc (BDZ) Frankfurt-Istanbul sommers
WLAB (JZ) Frankfurt-Beograd
BC (JZ) Frankfurt-Beograd
AB Frankfurt-Beograd
AB Frankfurt-Zagreb
B Frankfurt-Ljubljana
Bc (BDZ) Wien-Zagreb-Sofia; ab Wien 1406-2308 Mi
AB Wien-Zagreb-Istanbul sommers
B Wien-Zagreb-Beograd; ab Wien Fr
BR Zagreb-Beograd

294 (Jugoslavija-Express):
AB Istanbul-Frankfurt sommers
Bc (BDZ) Istanbul-Frankfurt sommers
WLAB (JZ) Beograd-Frankfurt
Bc (JZ) Beograd-Frankfurt
AB Beograd-Frankfurt
Bc (BDZ) Sofia-Zagreb-Wien; ab Sofia 1306-2208 Di
B Beograd-Zagreb-Wien; ab Beograd Sa
AB Zagreb-Frankfurt
B Ljubljana-Frankfurt

potrebbe andare bene una qualunque prodotta dalla Tillig?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
franz72 ha scritto:
Nell'ultima composizione c'è anche una chicca! a voi trovarla!

nella (pen)ultima c'è, in composizione alla Freccia del Sole per Bologna Rimini Ancona, una cuccetta tipo 59 risanata!! :wink:
speriamo però che Mario non si faccia venire in mente di farla in rosso fegato con logo xmpr così come è nel video... :roll:
grazie per la segnalazione Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
Luìgìgio ha scritto:
(V63 Acme...) Non potevo certo resisterle,e la ho gia' in mano da ieri.Hai colto perfettamente in uno dei segni.Forse si,frontali un po' troppo alti.Anche il musetto mi da' l'impressione,non saprei bene,forse di essere un po' troppo curvato,o un po' troppo poco.Non so',e' una sensazione,c'e' qualcosa che mi sfugge.I pantografi,e tutta la linea sul tetto,mi sembrano riprodotti molto bene.Di "giocattoloso",direi che non c'e' praticamente niente,di evidentissimo..


quei due componenti rossi sull'imperiale, vicino ai pantografi, anche nella realta' hanno quel colore rosso acceso? :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
ICR


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: e431.037, Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl