Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,

Ecco la mia riproduzione HO di un treno notturno sncf anni 70.

http://www.youtube.com/watch?v=KPQO-1Bc2Dc

Un treno d'agenzia SNCB con il Bar Dancing

http://www.youtube.com/watch?v=6Y_Re9x6zqA

Buona serata a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
Ciao Z,
belle composizioni.
guardate che miscuglio qua: http://www.youtube.com/watch?v=Ohl6sKNJ ... re=related

PS: ma hai smantellato il plastico? :mrgreen:


Ultima modifica di sergio26 il domenica 22 aprile 2012, 10:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Si Sergio :wink:


Riproduzione del treno 296 "Jean Monnet" Basilea-Bruxelles (http://www.trains-en-voyage.com/galerie ... 33_jpg.htm)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 19:08
Messaggi: 5
Ciao Z

Posso chiederti una cosa?

Non avresti per caso una raccolta fotografica di tutte le tue composizioni in scala dei convogli internazionali?

Mi sarebbe molto utile :) :)

Potrei naturalmente scorrere tutto il topic, ma mi ci vorrebbe una vita...

Grazie

Leo (Stendhal)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
No Leo, non ho una raccolta fotografica delle mie composizioni.

Ecco il mio convoglio Benelux con la 1185 in spinta:


http://www.youtube.com/watch?v=GGT2eDszSds


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
Bellissima la composizione in livrea Railtour con carrozze Heris - LS Models...!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
il CNL Lupus e l'EN per Vienna stasera sono stati soppressi a causa dell'incidente fra due Frecciarossa alla stazione Termini che è avvenuto di fronte alla E402B che era già pronta a partire!!
(per fortuna solo pochi feriti nell'incidente...)

mi chiedo se è stato fermato anche il treno dispari, o se domani si troveranno a Roma tutte e due le composizioni ... quindi occhio e pronti a documentare!

certo che è un bel guaio per il nodo romano e per Trenitalia ... la stazione Tiburtina in disuso e Termini bloccata per metà


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
ViaggiaTreno ha scritto:
26/04/2012 19:15
La circolazione è rallentata ambito stazione di Roma T.ni dalle ore 18:55 per un inconveniente tecnico.


:roll: :roll:


Per non andare troppo OT, ultimamente com'è la composizione del Lupus? E' un pò che non lo vedo...c'è ancora la BDcm al posto della ristorante con le solite due Halberstadt, due o tre cuccette ed un paio di letti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
il Lupus / Tosca è ancora al binario di partenza e così ho potuto prenderne la composizione:

FS E402B

EN Tosca:
OBB Bmz (2cl tipo Z)
OBB Bmz (2cl tipo Z)
OBB WLABm (letti tipo MUn)
OBB Bcmz (cuccette tipo RIC)
OBB Bcmz (cuccette tipo RIC)
OBB Bcmz (cuccette tipo RIC)
OBB Bcmz (cuccette tipo RIC)
CNL Lupus:
DB Bvcmz 248.5 (cuccette tipo X)
DB WLABmz 173.1 (letti)
DB WLABmz 173.1 (letti)
DB Bvcmbz 249.1 (cuccette tipo X)
DB BDcm 874.1 (2cl bag tipo X)
DB Bomz 236.3 (2cl tipo Halberstadt)
DB Bomdz 236. 9 (2cl con comparto bici tipo Halbestadt)

:wink:

quindi la BDcm c'è ancora ... (anche se come direbbe Luigigio è un pò ballerina)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 11:23 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 393
Località: TERNI TR UMBRIA
Salve, sul tubo ho visto la "mia" 1216 234 titolare dell'EC Vindobona.
Qualcuno sa dirmi la composizione, attuale, sia dell'EC 172 che dell'EC 173?


STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao,

il 172/173 ha questa composizone (orario 2011/2012)

255 A-ÖBB Bmpz73 Villach - Hamburg
256 A-ÖBB Bmpz73 Villach - Hamburg
257 A-ÖBB Bmpz73 Villach - Hamburg
258 A-ÖBB Bmpz73 Villach - Hamburg
259 A-ÖBB Bbmvz61 Villach - Hamburg
260 A-ÖBB Bmz73 Villach - Hamburg
261 A-ÖBB WRmz73 Villach - Hamburg
262 A-ÖBB Amz73 1991.5 Villach - Hamburg
263 A-ÖBB Ampz61 Villach - Hamburg

tutto materiale OBB,

un video del treno attuale:
http://www.youtube.com/watch?v=UlAuZ5sBMvk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
il 172/173 è da due anni e mezzo che non ha più carrozze CD (i set Acme sono usciti già "vecchi"), e dall'ultimo orario è proprio così.. di interessante direi che c'è solo la Bbvm, mentre per le saloni di seconda in teoria andrebbero bene solo le introvabili R-T, perchè le Modulari (Roco) sarebbero A D CH..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici delle composizioni internazionali!

Oggi ho portato al Plastico de "La Direttissima" del DLF di Prato il treno...

EC41 - Berlin-Warszawa Express
Berlino - Varsavia
2009 - 2010
2010 - 2011
2011 - 2012

La cui composizione è la seguente:
Roco 62432 189 027-6 Railion DB Logistics livrea rossa
ACME 55042 set 61 80 19-91 786-2 1a classe Avmz 108.5 DB
Roco 64304 61 80 85-94 427-9 ARkimbz 266.4 BordBistro
ACME 55042 set Z 2a classe 61 51 21-90 018-2 Bdmnu 1251 a scompartimenti PKP
ACME 55042 set Z 2a classe 61 51 21-90 004-2 Bdmnu 1251 a scompartimenti PKP
ACME 55042 set Z 2a classe 61 51 20-90 040-7 Bdimnu con comparto disabili PKP
ACME 52739 61 51 29-90 010-1 2a cl./Trasporto bici Bmnopuvz 1251

Immagine
Immagine

oltre alle foto, come sempre ho girato un breve video... Spero che vi piaccia!
http://youtu.be/I-PgODAHcBo

Un saluto e buona settimana a tutti!

Simone 8)


Ultima modifica di Tartaruga444R il mercoledì 30 luglio 2014, 2:45, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 22:10 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 393
Località: TERNI TR UMBRIA
Ciao Simone C.
fatto 30, facciamo 31. :wink:
Siccome non sono per niente pratico di marcature, oltre alla composizione del "Vindobona", mi sapresti dire quale azienda ha prodotto quelle carrozze e, per non farmi mancare nulla, anche il codice dell'articolo?
(Chiedo troppo?) :D
Grazie a te e a tutti quelli che, disinteressatamente, daranno il loro aiuto. :mrgreen:


STEFANO


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: e431.037, Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl