Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 12:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
palermo centrale ha scritto:
Ti piacciono i TEE vedo


Da che si è capito?? :lol: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 105
A proposito di Vesuvio
https://www.youtube.com/watch?v=RMh_Y19H_XE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 23:59
Messaggi: 45
Ciao amici,

Ho cercato su Rivarossi gli elementi per completare la composizione, e vorrei sapere se i modelli sono essatti a quelli che ripresentano ( cioè non è una carrozza di qualsiesi paese dipinta dei colori italiani ).

Espresso 1910 Roma Termini (23.30) - Firenze SMN (3.49/3.58) - Milano Centrale (8.00)

Loc. E.656 Rivarossi HR2501
Carro trasporto auto a due assi
Bagagliaio tipo X Rivarossi HR4122
WL T2/S
WL MU Rivarossi HR4169
WL T2/S
WL MU Rivarossi HR4169
WL MU Rivarossi HR4169
WL T2/S
WL MU
Carrozza di prima classe tipo UIC-X Rivarossi HR4221
Carrozza di seconda classe tipo UIC-X Rivarossi HR4218
Carrozza di seconda classe tipo UIC-X Rivarossi HR4218
Carrozza di seconda classe tipo UIC-X Rivarossi HR4220

Ho visto che al 2000 si incomincia a dipingere le carrozze con l'esquema XPMR, perciò penso che sarebbe giusto combinare le corrozze tipo X "rosso fegato" con quelle "XPMR". Le carrozze HR4220, sembrano carrozze UIC X ristrutturate, giusto?.

Anche vorrei sapere se conoscete che referenza posso utilizzare per le carrozze letti T2s e il carro transporto auto.

Grazie mille.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Picattore ha scritto:
Buonasera,

Vedo che sono al posto giusto. Grazie mille Federico!, sei veramente un profesionista.

Stamani, ho guardato un po' un album fotografico dove ho le fotografíe di Firenze e di tutti quelli posti che ho visitato ( Milano, Pisa, Siena, Lucca, Bologna, San Gimingnano, Venezia.. ), ed ho potuto sapere che quel treno è stato preso un sabato ( erano di solito i giorni che avevo liberi ). Non so se la composizione che mi hai detto possa essere un po' diversa un sabato sera da un giorno qualunque.

È strano perche sempre ho pensato che quel treno era composto dalle carrozze UIC-Z ( bigrigio con fase gialle o "bandiera" ). Forze questo è il treno di ritorno ( circa 8 di sera per arivare a Firenze circa le 12 di notte ) o forze un altro treno preso un altro giorno. ¿Me lo puoi confermare?. ¿Come sarebbe la composizione di ritorno presa lo stesso giorno?.

Ma torniamo alla composicione di andata. Le carrozze UIC-X che devo usare, se non sono sbagliato, sono i XPMR ma anche quelle in "Rosso Fegato". E secondo i la mia conoscenza dei treni italiani, la carrozze letti sono sempre in blu con le parole TEN. ¿Giusto?.

La locomotrice, non so i colori che poteva portare, se mi puoi aiutare.. ne anche il Carro trasporto auto a due assi so come deve essere o dove trovarlo.

Grazie tante.


Salve Javier,
Ho cercato il treno che cercavi, e l'unico che ho trovato in partenza da Milano C.le alle 20 per arrivare a Firenze SMN alle 24 circa è questo:

EXP 1531 (periodico) Milano (19.40)- Firenze (23.18/27)- Reggio Calabria (11.46)

Circola dal 28/05/2000 al 23/09/2000

Loc. E656
Bc tipo X Treno Notte Comfort
Bc tipo X Treno Notte Comfort
Bc tipo X
Bc tipo X
Bc tipo X
B tipo X
B tipo X
B tipo X
B tipo X
B tipo X
B tipo X
B tipo X
A tipo X
WL T2/S
WL MU

Per la coloritura di queste carrozze puoi usare sia le carrozze in livrea Rosso/grigio che in livrea XMPR, stessa cosa per il treno che prendesti all'andata...l'EXP 1910...in quegli anni le due livree hanno convissuto. Per le carrozze letti va benissimo se hanno la livrea TEN.


Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao!
Qualcuno conosce la composizione dell'Expr 811 relativa all'orario 99/00 in partenza da Genova?

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:10
Messaggi: 169
Domandina da totale ignorante...la carrozza in prossima uscita della LS Models yb livrea TEN con intercomunicanti a mantici 97006, è palusibile abbinarla al set a 4 pirata per completare il tutto letti oppure no? per un tutto letti tra il 1985 e il 1987/88....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 19:11 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1593
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 11:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2014, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 105
Espresso 784 un piccolo espresso anni '80.
https://www.youtube.com/watch?v=4_q7rdAfM-4


Ultima modifica di palermo centrale il giovedì 10 luglio 2014, 19:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
ciao a tutti amici del forum!

Ieri al Plastico de "La Direttissima" della AFP di Prato ho portato la sezione da Palermo per Roma del treno... Rapido "Aurora"

R992 - Aurora

Palermo-Roma
1984-1985

...in attesa che l'Associazione Ferrovie Siciliane di Messina metta a disposizione degli appassionati il modello ACME della E646 063 :wink:

Ieri il compito di trainare la composizione "da plastico casalingo" (2 Z Eurofima di 1a classe e 2 Z Eurofima di 2a classe) è toccato alla E646 067 di Roco.

Un paio di foto del nostro Rapido...

Immagine
Immagine

e, come sempre un tour in scala 1:87 sul plastico di Prato...

http://youtu.be/U0I_DHRousQ

ciao a tutti!

Simone 8)


Ultima modifica di Tartaruga444R il martedì 29 luglio 2014, 11:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Posso fare una richiesta?
Mi piacerebbe vedere un bel video del settebello!
Silver
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:10
Messaggi: 169
Se ti può andare bene, non siamo in direttissima, ma sulla Tirrenica....traslata nel borgo del tartufo di Cigoli....
https://www.youtube.com/watch?v=Gszjz97MKeo

Buona visione
Helio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 105
Belle composizioni,complimenti.Poi sul 992 son nato.Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Immagine

Buona serata :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
tonymau ha scritto:
Funkytarro ha scritto:
Ciao!
Qualcuno conosce la composizione dell'Expr 811 relativa all'orario 99/00 in partenza da Genova?

Antonio

Ciao, cito quanto riportato a pag. 17 di questo argomento.

Saluti,
Antonio


Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2014, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
scorpio ha scritto:
Immagine

Buona serata :wink:



guarda qua Fabio.... 8)

http://youtu.be/PQUEerKmGDc

http://youtu.be/zN0Z0VSBI-E

ciao, Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Piero G. e 102 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl