Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 15:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46 ... 52  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2021, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Gli stampi delle articolare RR 1:80 sono nati prima ancora di me...E il mio anno di nascita si può desumere dal mio nickname...
Le possibilità tecniche e le conoscenze di 50 anni fa sono un conto, quelle di ora un altro.
E pure diverse, come giustamente sottolinea Enrico, sono le aspettative odierne degli appassionati.
Da un modello che nasce ora mi aspetto minimo minimo che sia corretto nelle forme, dimensioni e dettagli principali. Se poi manca un qualche dettaglio secondario, poco visibile, poco importanza ha. Volendo lo si può migliorare.
Ma migliorare la GT Junior di Brekina è impresa impossibile. E' sbagliata nelle forme generali, non rende minimamente l' impressione della macchina vera.
E mi spiace profondamente dire queste cose di Brekina, di cui sono sempre stato un fan e di cui possiedo tantissimi modelli, italiani e non.
Mi pare che Brekina, ultimamente, stia affrontando i modelli italiani con troppa leggerezza. Credo sia pericoloso. Il rischio è di disaffezionare il cliente, in primis quello italiano, ma anche lo straniero che ama i modelli italiani.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2021, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
alfa romeo giulia gt
è un mito, rimarrà un mito.
non solo peri noi ....ma anche per le loro, le donne.

il colore più diffuso era "verdolino" o "celestino", ma anche "verde bottiglia".

Tutte avevano gli Occhi Dolci per il conducator, che spopolava in batticuori rosa
il rosso poi!
ma gli altri colori, meno appariscenti, erano più soft nell'insinuarsi
nelle emozioni .....che contano nelle conquiste e nella condivisione
di apprezzamento estetico, pura eleganza sportiva da strada, approccio con la pista
che quella macchina suscitava in TUTTI,

certamente è un modellino che già che si era a farlo, meritava un Grande Tocco., GT.
uno scalino di impegno in più, speriamo sia il bozzolo di una farfalla modellistica successiva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2021, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Sul Ducato (o 242, non ricordo) di Pralinè vorrei chiedere una delucidazione. Alcuni anni fa, un mio conoscente ne prese alcuni a una borsa scambio. Uno di questi era un'ambulanza dei Carabinieri. Visto che al tempo della produzione del modello i Carabinieri erano ancora un'arma dell'Esercito, quel modello mi è subito suonato falso.
Il modello fu prodotto davvero così o è una manipolazione? E se fu stato davvero prodotto così, è davvero esistito l'automezzo vero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2021, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
PRALINE' 83221, FIAT DUCATO 1^ serie ambulanza CARABINIERI. E' stato prodotto così.

Veicolo realmente esistente:
http://www.fiammeblu.it/displayimage.ph ... play_media
non so se il modello corrisponde esattamente al reale.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2021, 8:21 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Carino questo ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2021, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
san_tino ha scritto:
Carino questo ...


Carino assai e...caruccio. Nenache poi tanto, tutto sommato...
Buon we
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2021, 10:27 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
bigboy60 ha scritto:
san_tino ha scritto:
Carino questo ...


Carino assai e...caruccio. Nenache poi tanto, tutto sommato...
Buon we
Stefano.


bhe diciamo che costa come un 690 e/o 691 con rimorchio e di cui forse ne abbiamo un po' pieni gli "scaffali" vista la varietà di colori proposta quindi neanche tanto caro... se non altro questo è particolare

Ciao
Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2021, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Concordo con te, Santino. Alla fine costa come un carro merci, e neanche dei più cari.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2021, 16:32 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Brekina le novità di dicembre 2021

https://www.modafo.de/katalog/Brekina-2021-12.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2021, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
che brutta la NSU TT!!! Ma l'avete vista?. Stessi problemi della AR GTa 1300. Ma come li mettono i vetri, che spessori usano per definire i dettagli? Mai visto Brekina lavorare così male! Delusione


Allegati:
brekina-2021-11_28250.jpg
brekina-2021-11_28250.jpg [ 107.3 KiB | Osservato 4475 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2021, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Concordo, orrenda, non si capisce che auto è !!!
Che sta succedendo in casa Brekina ?
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2021, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Hanno dimenticato di mettetegli una ruota sul cofano ,e' una Volkswagen Schwimmwagen


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2021, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 19:33
Messaggi: 382
Località: Vercelli
Sto notando un peggioramento generale sulla qualità di molti marchi nel mondo del fermodellismo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2021, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
vettore60 ha scritto:
Hanno dimenticato di mettetegli una ruota sul cofano ,e' una Volkswagen Schwimmwagen

:lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2021, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
carrozzerie e finestrini.
mi ricordo ....tanti anni fa al salone del giocattolo di milano
la lima, quella di isola vicentina
presento un convoglio bloccato olandese('?) a due piani(?)
che poi era di colore celeste e giallo nella riproduzione modellistica.

ebbene, nella condizione pre-verniciatura ,
c'era il campione uscito dallo stampo

era tutto di plastica trasparente con i finestrini proprio giià compresi nella stampate.
è una vago ricordo di quei tempi passati dove i modelli, prima di questo
avevano i finestrini applicati come fase successiva... e non "sempre a filo"

perchè non adottare questa filosofia nalle auto....mobiline modellistiche
in questo marchio, che pure mi sembra abbia prezzi al pubblico
non molto popolari per i prodotti che ultimamente sforna?
pur approssimativamente accettabili per la rappresentazione dell macchine nei plastici,
ma come "prodotto protagonista" un manufatto un pò involuto.

la resa finale del treno olandese era soddisfacente, forse erano altri tempi,
era forse una geniale avventura
ma quello che era, era molto apprezzabile.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46 ... 52  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl