Oggi è mercoledì 30 aprile 2025, 23:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 429, 430, 431, 432, 433
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2025, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 568
A me sembra la stessa difficoltà e comunque, nessuno dice che sia necessario intervenire su componenti SMD. Al limite basta incidere la pista e mettere in serie una resistenza comune.
A voler essere precisi: i LED di illuminazione interna sono tutti troppo luminosi, nessun produttore escluso.
Tutti e lo ribadisco.
La illuminazione è realistica quando non si vede con luce diurna e si vede solo con illuminazione notturna, proprio come al vero.
La mia opinione è che i produttore facciano una illuminazione molto forte degli interni per far vedere che ci sia. Il livello di qualsiasi illuminazione, siano carrozze o cabine di guida, è a dir poco accecante e personalmente non c'è un caso in cui io non sia intervenuto ad attenuarla. Poi ognuno faccia come crede.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2025, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:34
Messaggi: 542
Ma qui il problema è la plastica, mica i led!
Mi sembra che si stia guardando il dito e non la luna :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2025, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 568
Domanda genuina senza offesa: le è capitato di aprire qualche modello grigio perla o comunque chiaro? Ha notato che dentro è verniciato di nero oppure (caimano Roco 656 077) che i LED siano posti dietro ad una parete di plastica nera?
Siamo sicuri che a guardare il dito sia io e non lei?
Per me, si sono scordati o hanno provato per risparmiare a fare a meno della verniciatura nera lato interno.
Quando mi è capitato di aggiungere LED alla testata o alla cabina di una locomotiva (veda per esempio e636 284 Roco, priva delle luci rosse, che ho dovuto aggiungere io mettendo un LED rosso dietro a ciascun fanale) la verniciatura nera del retro è sempre stata imprescindibile onde evitare l'effetto radiografia, pur affievolendo col decoder i leds.
Se il caimano avesse avuto , con la stessa forma e plastica, la stessa coloritura di una 636 col tetto castano, non staremmo qui a parlarne, mi creda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2025, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 568
... fra l'altro, per la serie "Succede anche ai migliori": e428 029 Aimx, Castano Isabella. Sono stati segnalati casi in cui la luce traspariva lateralmente. Tutto risolto agevolmente con una passata di nero sulle superficie laterali del prisma dei fanali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2025, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4921
@lucab

Ma in analogico le luci sala macchine non si accendono da sole ... e non avrebbe senso perché, al vero se la macchina è in movimento, quelle luci sono genericamente spente.

Per il discorso delle resistenze c'è poco da dire: a meno di casi particolari (es. piu led in serie) per le luci bianche si usa sempre lo stesso valore... così come per le rosse... e questo ha un senso perché semplifica il magazzino, riduce gli errori e semplifica il montaggio.

Quindi l'errore "seriale" (tutti i modelli di un lotto) ci può essere se il serbatoio delle resistenze è stato caricato malamente... ma è difficile che accada solo per le luci della sala macchine.

Quindi torniamo al problema: la plastica della carrozzeria o è troppo sottile, o non è stata caricata con i giusti pigmenti oppure si sono dimenticati una mano di vernice schermante.

Supponiamo che quanto sopra fosse stato fatto... la luce dal tetto non trasparirebbe ma... quella che esce dagli oblò (e dai fari bianchi) comunque illuminerebbe a giorno la banchina della stazione.

Rammento che, al vero, a parte il faro (o fari) di profondità le luci bianche e rosse sono fatte per farsi vedere e non per far vedere al personale di macchina la linea. Questa logica si applica anche alle luci dei locali di servizio: servono a illuminare l'interno e non per far risparmiare corrente per l'illuminazione della stazione.

Quindi perché le case costruttrici più o meno tutte esagerano con le luci? Perché in analogico fa comodo che le luci si vedano anche a manetta minima e in digitale perché il modellista medio non guida i treni al buio, se va bene la luce dell'ambiente corrisponde a quello che potrebbe essere un tramonto avanzato. E il modellista medio vuole vedere "bene" le luci che si accendono quando preme il relativo tasto.

E quindi? Ferme restando le lacune del modello consiglierei di abbassare sempre le luci al minimo del vostro gradimento, sarete più "modellisti" e, per colmo di culo, prolungherete la vita dei LED e del decoder.

Ah, dimenticavo in digitale si può fare senza aprire il modello con il giusto numeretto nella giusta cv. In analogico dei metodi a bassa intrusione sono stati detti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2025, 6:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1235
zar162b4 ha scritto:
... fra l'altro, per la serie "Succede anche ai migliori": e428 029 Aimx, Castano Isabella. Sono stati segnalati casi in cui la luce traspariva lateralmente. Tutto risolto agevolmente con una passata di nero sulle superficie laterali del prisma dei fanali.


concordo , ma del resto questa cosa capita spesso
mentre in alcuni casi è tutto estremamente semplice e quindi "basta una passata di nero" , "basta ripassare un foro" , "basta una decals" e compagnia cantante, in altri casi scatta la rivoluzione di piazza con tanto di abbattimento della Colonna di Place Vendôme
cose che succedono :lol: :lol: :lol:
incredibile che questa volta nel turbinio ci sia capitato dentro questo modello ma forse, come nel calcio, capita che le tifoserie contestino pesantemente le proprie squadre
saluti
Tom Becker


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 429, 430, 431, 432, 433

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl