Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 17:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6590 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2025, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 23:38
Messaggi: 258
Località: Veneto - Repubblica di San Marco
Salve a tutti! Chiedo se ci fosse qualcuno che può darmi per favore qualche notizia circa la carrozza bagagliaio UIC - X in livrea giallo/blu che Rivarossi mette a disposizione degli iscritti al Rivarossi Club. Sul loro sito scrivono che è una carrozza allestita per delle mostre in epoca IV. Ho cercato notizie in rete ma non ne ho trovate. Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2025, 18:28 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
viewtopic.php?f=16&t=116391


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2025, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
ho scritto un intervento precedente ma non lo vedo e quindi ho sbagliato invio.

ho potuto visitare il convoglio, forse nel 1985 per una iniziativa di mostra itinerante bologna firenze.
il bagagliaio era abbinato a carri merce con mantice per permettere il passaggio dei visitatori

i carri merce erano ben verniciati e pronti per l'uso: accoglienti
quella mostra non ebbe esito.
ho potuto anche viaggiare da firenze per un breve tragitto

per poter salutare la squadra di accompagnamento di quel convoglio.
la squadra non so esattamente il titolo istitutivo ma dipendeva dalla direzione centrale.

i carri, per le notevoli scosse dovute alla mancanza di carrelli, erano per me
inadatti a poter conservare in opportune posizioni i materiali che
esposti nelle vetrine....... un minuto di raccoglimento anche 15


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2025, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
....credo di ricordare che in rivista "i treni "
all'incirca in edizione di quel periodo di novità

ci siano foto a colori e qualche riga
un domanda come si chiama un abitante della
Repubblica di San Marco?

Sanmarchese? sulla scia di Sanmarinese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2025, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Salve a tutti, qualcuno ha foto dei carri serbatoio (veri) API che saranno riprodotti da Rivarossi e commercializzati con il codice HR6566?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2025, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Chissà se le cisterne a passo più corto avranno gli stessi problemi di quelle a passo lungo?

https://youtu.be/kEgs_cS4sj8?si=tMH_5ECSIbQdVJ3s

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2025, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Visto il tuo video...secondo me il problema non è il bordino della cisterna...ma l armamento . I roco line mi pare di vedere , sono codice 83 e la stessa roco nella gola del cuore , prevedeva uno spessore proprio per assi con bordino piu fine e anche con superfice di rotolamento piu stretta per evitare che puntassero sul cuore con eventuale deragliamento . Bisognerebbe provare con peco cod 83 o Tillig per vedere se capita la stessa cosa...sul plastico hai degli scambi di questo tipo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2025, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Perdonami Claudio ma forse non hai visto bene il video.
Il carro deraglia come tocca l ago perché il bordino sottile e minimo va a sbattere sul micro scalino che si crea tra ago e rotaia e non sul cuore.
Piu di 150 carri che posseggo non deragliano, ma il fatto di fare i bordini sempre più sottili non paga.
Il bordino è tutto e decide la "tenuta di strada" dei modelli sui binari.
Poi se il carro è anche leggero e l asse non ha un minimo di gioco trasversale peggiora ulteriormente le cose.
Secondo me sotto il millimetro non bisogna andare pena problemi come sopra.
La stessa storia la si è avuta col bissel delle 625 e 640 oskar dove la scelta dell asse col bordino più sottile dava i suoi problemi

Rivarossi dovrebbe tener conto di questo....

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2025, 6:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
E allora non ci sono soluzioni...o cambi gli assi ,o provi appesantendo il carro o i gentilisci ulteriormente il micro scalino sullo scambio. Personalmente opterei per gli assi...
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2025, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 8:50
Messaggi: 431
Località: Lago Trasimeno Umbria
Provato a vedere con il calibro se gli assi sono a distanza corretta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2025, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Si ..lo scartamento è corretto.....l asse è anche molto rigido sul carro e non ha nessun gioco trasversale che potrebbe aiutare.
L asse montato,secondo me, non è adatto avendo appunto bordino troppo sottile e basso.
Ho avuto un altra importante testimonianza dove tutti i carri di questo genere deragliano anche su altro tipo di scambi....trix mi sembra di ricordare.
Appesantire la cisterna non è semplice visto che spazi idonei non c'è ne sono ma non capisco perché allora cambiando asse il carro circola perfetto.
Lo scambio non presenta difetti ed accosta perfettamente l ago...quindi non farò modifiche.
Sarebbe il caso che HORNBY sostituisca gli assi di questi carri.

Brenner
Farò altre prove in altri punti del plastico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2025, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Il gioco trasversale non ha influenza sui carri a due assi (diverso il discorso per per un carro a tre assi) perchè è tutto il mezzo che si dispone convenientemente rispetto al binario.

Per il peso puoi verificare quello del carro rispetto alla norma NEM 302 (https://www.fimf.it/fimf_prec/images/nem/nem302.pdf) ma è molto probabile che sia nel range corretto. Ad ogni modo un aumento della massa aiuterebbe soltanto perchè favorirebbe la centratura degli assi rispetto al binario sfruttando la conicità del cerchione. Questo discosterebbe il bordino dal fungo di quel decimo utile a non "infilarsi" tra ago e rotaia.

Potremmo essere in presenza di vari fenomeni: il bordino troppo sottile (non penso sia critica l'altezza dello stesso) e troppo accostato verso l'ago ... che dipende anche dal lasco della controrotaia in corrispondenza (ed è noto che quello di roco è generoso per permettere la circolazione anche di rotabili "datati") e, forse, una scarsa conicità del cerchione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2025, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
bordini - scambi - controrotaia

è capitato di osservare che i cuori degli scambi sono talvolta molto bassi
l'asse, la ruota dell'asse che si trova in quel punto cederebbe ed il carro cadrebbe in quella cunetta
il bordino attentamente dimensionato fa si che seppure il cerchione non tocchi il cuore dello
scambio/ deviatoio sostenga l'allineamento del cerchione, lo sostenga ed il carro non zoppica .

tutto merito dell'altro cerchione che allineato dalla controrotaia opposta tiene in curva regolare l'asse
e "non vada a diritto" ... deragli.

se il bodino è troppo piccolo secondo lo standard del binario il lavoro della controrotaia in curva è ingrato
perchè specie se il carro è in spinta, la forza di opposizione del bordino
fa si che quel bordino riesca a scavalcare la controrotaia e annulli il contenimento che
ci si dovrebbe aspettare.

tutto un gioco di forze senza bordino non ci sarebbero i treni tradizionali
e tutto ha origine dai vagoncini della miniere
e lì i bordini più "alti" erano e meno rogne .....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2025, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
gli "affettaprosciutti" non vanno bene
ma non esageriamo...
e l'"ufficio studi rivarossi" : amburger!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2025, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Mah...qui cuore e controrotaia non c'entrano nulla.
Il problema si pone sull ago.....
Certo se le ditte non toccassero le dimensioni del cuore non ci sarebbe bisogno di toccare le vele, con bordini dell ordine dell rp25 inadatto in molte situazioni.
Il cerchione deve sempre toccare la rotaia e il bordino deve fare il suo lavoro.
Zampa forse ha centrato il problema; la conicita' del cerchione a volte é veramente minima e fa sì che l asse non vada a centrarsi sui binari..
Nessuno vuole affettatrici ma sotto una certa misura non si può andare.....

Brenner


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6590 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: g.mureddu, Google Adsense [Bot] e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl