Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6590 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2025, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Dando ascolto al prezioso consiglio di Zampa ho messo a confronto due assi, l HR e uno ignoto.
Beh l HR ha uno scarto tra diametro interno ed esterno di 0.1mm mentre l altro ha uno scarto di 0.2mm.
Quindi l HR ha una conicita' ridicola che accoppiata al bordino ridicolo fa danni.


Allegati:
Commento file: A destra c'è l HR
20250821_170824_copy_2010x912_copy_800x363.jpg
20250821_170824_copy_2010x912_copy_800x363.jpg [ 72.42 KiB | Osservato 1745 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2025, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Il Passo lungo del carro combinato con la minore conicità genera l'interferenza tra bordino e ago. D'altra parte quegli aghi non hanno scavo nella rotaia dove appoggiano, per cui provocano un piccolo scalino che quel carro mette in evidenza. O cambi gli assi o provi a limare sfinando il più possibile l'ago,fino a quando accompagnando il carro con le dita senti che non batte più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2025, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Bellissimo leggere una discussione praticamente surreale.
È sempre piacevole addentrarsi in così dotte disquisizioni sugli scambi, sulla conicità degli assi, sulle interferenze millimetriche... Vedo tanta esperienza nell'uso del calibro (ricordando anche una colossale figuraccia, comparsa su un social e qui riportata, sull'incapacità di leggerlo da parte di qualcuno autonominatosi esperto, ma sorvoliamo).
Nessuno, neanche il sopracitato esperto che di solito è attento a questo aspetto, si è soffermato sull'unico punto da prendere realmente in considerazione.
Quei carri non vanno lasciati sullo scaffale perchè c'è una tolleranza micrometrica sugli assali.
Vanno lasciati sullo scaffale semplicemente perchè quei carri non esistono in quella configurazione. Sono una ricoloritura di carri esistenti presso altre amministrazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2025, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Mi sia permesso dire che di surreale trovo solo l'ultimo commento. Se una persona ha un problema di circolazione di un modello, non trovo utile rispondergli che doveva lasciarlo sullo scaffale del negozio. Se chi scrive ha una antipatia dettata da errori del modello o da altra motivazione, non lo giustifica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2025, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
Purtroppo quasi tutti gli interventi del Durandi sono surreali. Quindi non considerarlo.
Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2025, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Riformulo il concetto così magari è più chiaro a chi fa finta di non capire.
Quel modello non esiste o, per usare un termine magari più apprezzato, è un simulacro che proprio per questo, e non per le difficoltà di circolazione, andrebbe lasciato sullo scaffale.

P.s. Alle truppe cammellate che piuttosto che rispondere nel merito preferiscono lanciarsi nei soliti banali insulti non posso rispondere. Come dice il motto variamente attribuito "mi battono con l'esperienza"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2025, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Che il carro fosse un simulacro era noto da mesi e se ne era parlato...l utilità del forum è quella comunque di fornire soluzioni o idee , se si è modellisti...difficile per alcuni...
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2025, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 15:10
Messaggi: 298
Un problema del genere ha due cause: l'asse, ma anche l'armamento. I deviatoi modellistici hanno aghi con una rastremazione abbastanza grossolana (e soprattutto non viene fatta una rastremazione verticale), che però rientra nelle ampie tolleranze fornite dagli assi modellistici ad elevata conicità.

Gli assi più realistici soffrono, con problematiche ben evidenziate nel video. Come già hanno detto i miei colleghi sopra, o si cambiano gli assi o si limano gli aghi. Io personalmente andrei con la seconda, perché mi garantirebbe la miglior elasticità di esercizio nonché un aumento del realismo dello spesso trascurato armamento. La punta dell'ago dovrebbe sparire al di sotto del piano di rotolamento della testa del fungo e salire gradualmente, cosa che sui deviatoi modellistici non avviene se non forse per 1 o 2 millimetri (almeno Roco e Tillig).
Tuttavia, capisco anche che intervenire sugli assi di due singoli carri è un'operazione relativamente più semplice (al netto dei problemi di compatibilità delle sedi delle "boccole").

Insomma, ogni strada ha bonus e malus. Qualunque delle due prenderai sarà comunque giusta a suo modo.

Gabri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2025, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Brenner, mi permetto una osservazione.

Concordo che la minore conicità del piano di rotolamento giochi un ruolo importante.
Nel caso specifico però si somma a due altri fattori che temo abbiano un peso analogo se non superiore.
Nell'asse RR il raccordo tra piano di rotolamento e bordino è meno marcato e contribuisce all'effetto della minore conicità.
Il bordino stesso è più sottile ma pare terminare a spigolo vivo.

Dato che con quegli assi non riesci a farlo circolare e dovrai sostituirli, prova comunque a "stondargli" il filo del bordino: anche se ne riduci il diametro totale, potrebbe diventare meno propenso ad infilarsi dove non dovrebbe...

Arrotati saluti,

Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2025, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Grazie Andrea....si potrei provare...come potrei tornire il piano di rotolamento e dargli la conicita' corretta.
Però penso che così si limiti la possibilità di inserirsi tra e ago e rotaia ma non lo sbattere sulla punta dell ago.
Vedrò il da farsi

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2025, 6:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
ma hr non potrebbe fornire il ricambio?
a me sembra un difetto di concetto,
a parte delle misurazioni, a occhio, invece di "conicità" a me sembra una "quasi gola"

per appesantire il carro suggerirei un foro nella pancia, inferiore quindi introdurre piombini inzuppati di vinavil,
scuotere per raggrupparli in basso, e vedere se sufficiente zavorra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2025, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Brenner, credo che tornire il piano di rotolamento per dargli maggior conicità sia ottima cosa ma certo è la soluzione più sofisticata.

Se sei in grado di percorrerla, allora potresti considerare anche un riporto (minimo) per "ingrassare" (aumentare) la curvatura di raccordo tra piano di rotolamento e bordino; sicuramente saresti anche in grado di smussare (stondare) lo spigolo tra la faccia interna ed il bordo del bordino, operazione che comunque riterrei la prima cosa a cui metter mano.

EDIT: Chiedo perdono per l'imprecisione, per "interna" intendevo la faccia opposta al piano di rotolamento. Tra l'altro, la distanza (scartamento) tra le facce interne è a norma NEM?

Solo da ultimo prenderei in considerazione un intervento sull'ago dello scambio, ovvero smussarne con una microfresa lo spigolo superiore alla fine della lama: se tutto ti ci gira senza problemi mi parrebbe preferibile dare priorità al lavoro sugli assi. Anche perché vedo che lo scambio è in una posizione perfetta secondo le leggi di Murphy, ovvero tra le più scomode possibili...

Torniti saluti,

Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2025, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
tempo fa acquistai assali di molti tipi qui:
sig.ra Ursula Thomschke, titolare di Benno 2 (http://www.das-service.de/modellbahn-radsatz/index.php)

ma non lo raggiungo più.

sapete se ha cambiato nome?

g


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 13:34
Messaggi: 499
Località: Monza
Sono apparse sul sito RR le prime immagini dei nuovi modelli del ‘pendolino’ ETR 460 Frecciabianca

https://it.rivarossi.com/products/fs-et ... -vi-hr2962


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 19:46 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Esteticamente sembra ben fatto. Mi auguro che internamente sia illuminato e non abbia il problema della trasparenza come l'ETR480 Rivarossi di 10 anni fa' e che gli interni siano più curati e non un pezzo di plastica unico blu che riproduce pavimento e sedili. Vedremo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6590 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl