Oggi è venerdì 10 ottobre 2025, 21:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
A proposito di Venezia Exp!
Grazie a Dimitrios!


Allegati:
foto15.jpg
foto15.jpg [ 14.52 KiB | Osservato 7386 volte ]
Scansione0058.jpg
Scansione0058.jpg [ 241.03 KiB | Osservato 7386 volte ]
Gosa klinothesio sti Venetia.jpg
Gosa klinothesio sti Venetia.jpg [ 101.91 KiB | Osservato 7386 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 11:22 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5197
Ma che razza di carrello è??

c'è da fidarsi? :lol: :lol:


Allegati:
carrello.JPG
carrello.JPG [ 5.79 KiB | Osservato 7379 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
evil_weevil ha scritto:
Ma che razza di carrello è??

c'è da fidarsi? :lol: :lol:


Dario, è solo un po' gnucco... ma era lo standard di Gosa (e di tutte le carrozze Y made in Yugoslavia).
Anche le prime letti WLAB DB tipo 174 lo avevano, per cui non doveva essere così male.
Lo sappiamo che tu sei "viziato" dai carrelli a collo di cigno dell'epoca V-VI... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 12:31 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5197
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Mercoledi scorso al club, c'era il bellissimo treno DB dell"amico Laurent.

Immagine
Immagine
Immagine

bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 1:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del forum!

parliamo di...

E288 E289 - Brenner Express
Firenze - Monaco
2008 - 2009


Cercavo informazioni sull'ultimo "Brenner Express" (classificato Espresso 288/289) Firenze-Monaco e vv. prima che venisse fuso con il compianto "Remus" Roma-Vienna per formare il "Lupus" Roma-Monaco/Vienna.

Uno degli ultimi video trovati in rete, datato Aprile 2009, e visibile all'indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=OaiWP_CFTow, del canale dell'utente frecciarossa88, immortala il treno Monaco-Firenze in passaggio a Bologna S.Ruffillo.

La composizione dovrebbe essere questa:
E444R (in questa foto proprio con il Brenner Express)
Immagine
un bagagliaio Dms 905.1
Immagine
3 Bomz 236.3 "Halberstädt" (forse anche una con compartimento bici, serie Bomdz 236.9)
Immagine
una Bvcmz248 (altra foto a Firenze col Brenner Express)
Immagine
una Bvcmbz 249.1 (anche questa immortalata a Firenze SMN col "289")
Immagine
una WLABmz 173
Immagine

E' corretta?
Qualcuno ha maggiori informazioni a riguardo?

Ciao e buone composizioni a tutti!

Simone :D


Ultima modifica di Tartaruga444R il mercoledì 30 luglio 2014, 3:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
ciao Simone, la composizione è quella, c'è da augurarsi che LSModels faccia uscire al più presto le WL 173 e che Acme non si inventi qualche cofanetto strano per il bagagliaio (annunciato a Norimberga con un campione quasi finito)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
ma per la WLABmz 173 c'è il modello RailTop!!! :wink:

Immagine

...e poi, se non ricordo male, spesso e volentieri c'era il bagagliaio UIC-X in livrea a bianco/grigio...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il lunedì 17 giugno 2013, 22:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
dariod ha scritto:
Tartaruga444R ha scritto:
...e poi, se non ricordo male, spesso e volentieri c'era il bagagliaio UIC-X in livrea a bianco/grigio...

Che sia uno o che sia l'altro, non ne esiste la riproduzione in H0!
Qualcosa aveva annunciato Heris ma, tralasciando la qualità, non so se sia mai stato prodotto.


ciao Dario,

mi spiace contraddirti, ma questo è un tipo UIC-X, riprodotto tra l'altro dalla Roco, articolo 44787... :P

Immagine

ciao da Simone 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il lunedì 17 giugno 2013, 22:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 marzo 2007, 11:06
Messaggi: 109
Località: Firenze
Ciao a tutti e ciao a Simone. Il bagagliaio tipo X come nella foto postata da Simone è stato riprodotto da ROCO anche con il logo DBAG sotto la referenza 45251 che si colloca perfettamente nella fascia temporale delle carrozze delle foto più in alto.
Un saluto a Simone e a tutti gli amici del forum.
Stefano Geri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il lunedì 17 giugno 2013, 22:16, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il lunedì 17 giugno 2013, 22:16, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 14:10 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Precisino!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


STEFANO :mrgreen:

P.S. l'ho rivenduto ad inizio settimana sennò, quel bagagliaio DB, ce l'avevo anch'io ma, sinceramente, ora non ricordo se c'erano o no le due porte.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl