Oggi è venerdì 10 ottobre 2025, 21:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Preciso come sempre! Grazie luigi
Comunque la carrozza é marcata 1981.....ho un po di margine rispetto anni 70.
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
Titre : L'EN 477 "Metropol" Berlin - Budapest à Dunakeszi

Description :
L'EN 477 "Metropol" Berlin Wannsee - Budapest Keleti pu au passage à Dunakeszi, avec plus d'une heure de retard. Ce train achemine de nombreuses voitures directes, en provenance de Moskva, Warszawa, Kraków et Praha.

Date de la prise de vue : jeudi 16 juillet 2009 - 09h30 (heure locale)
Date de mise en ligne : mercredi 16 décembre 2009 - 18h47

350 007-1 ZSSK
------------------------------------
Tranche Berlin - Budapest
B - CD
Bc - MAV-START
B - MAV-START
------------------------------------
Tranche Warszawa - Budapest
Bc - PKP IC
WL - PKP IC
------------------------------------
Tranche Moskva - Budapest
WL - RZD
------------------------------------
Tranche Kraków - Budapest
Bc - PKP IC
WL - PKP IC
------------------------------------
Tranche Praha - Budapest
Bc - CD - Praha - Budapest
WL - CD - Praha - Budapest
------------------------------------
Tranche Praha - Bucureşti
WL - CFR


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
HLE 1185 + ICR NS

Immagine
Immagine
Immagine

Bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Un video dell'EC Moliere con carrozze dell'Ost-West Express alla mostra di domenica 18/11/2012 del Fermodel Club di Portogruaro (grazie a Piero per il video!):

Immagine

Una foto dell'originale:
Allegato:
Commento file: CC40100 Moliere Ost West Express
CC40100_Moliere_Ost_West.jpg
CC40100_Moliere_Ost_West.jpg [ 77.05 KiB | Osservato 6952 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
Bellissimo il Molière!
Ottimo per interessanti spunti di composizioni... :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
Ciao a tutti.
Per favore qualcuno sa se per caso la vettura letti sperimentale delle DR ha mai circolato e (se si) con quali compo?
Grazie in anticipo... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
cognac ha scritto:
Ciao a tutti.
Per favore qualcuno sa se per caso la vettura letti sperimentale delle DR ha mai circolato e (se si) con quali compo?
Grazie in anticipo... :shock:


Quella carrozza è bellissima e mi mangio le mani per non averla presa. Purtroppo però la sua vita è stata piuttosto effimera presso le DR.
Era immatricolata DR ma in maniera anomalae non ha mai svolto traffico passeggeri. Era aggiunta al treno solo per corse prova.
In pratica ha fatto solo da test alla commessa per le Ferrovie russe. Chissà se esiste ancora o è stata riverniciata per qualche altro committente.
Vedrei volentieri una sua foto agganciata a qualche treno!
ad ogni modo bellissimo pezzo
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
grazie franz72 per le informazioni molto accurate :P
Buone composizioni a tutti! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 10:12 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 6:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il lunedì 17 giugno 2013, 22:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
centu ha scritto:
a parte le cose già note tipo il dettaglio, il tetto in un pezzo unico con la cassa ecc ecc...
sono in scala esatta?

Si, Halberstadt tutte in scala esatta 1:87, occhio che le Y più vecchie c'erano anche in scala "compressa", ma più o meno dal 1994 in poi sono state prodotte anche loro in scala esatta 1:87. Quelle che hai postato mi sembrano di lunghezza esatta.
Le Halberstadt hanno il tetto come pezzo separato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Le carrozze russe LS Models per il Parigi-Mosca sono state presentate a Railexpo 2012.

Immagine
By TAB 660 Lr presse

Iperdettagliate, iperbellissime.

Bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1633
Z ha scritto:
Le carrozze russe LS Models per il Parigi-Mosca sono state presentate a Railexpo 2012.

Immagine
By TAB 660 Lr presse

Iperdettagliate, iperbellissime.

Bye

:shock: :shock: :shock: aaaaazzzz...!!!
A vedele sembrano veramente ben fatte .
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
Finalmente stanno arrivando! :P :P :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
...anche se in effetti non mi convincono molto le cornici dei finestrini bianche (come nelle precedenti versioni RZD, UZ, BC, ZSSK, WSBA, etc...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl