Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 75  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: lunedì 29 febbraio 2016, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Buonasera, è arrivato il momento per un po' di sana T.E.!!! Rivarossi art. 1462/1 locomotore italiano tipo E 428 (3a serie) delle Ferrovie dello Stato. Rodiggio 2-Bo+Bo-2. Il prototipo monta otto motori ed ogni asse motore è mosso da due motori fissati al telaio. Questo è costituito da due parti identiche disposte simmetricamente ed articolate con giunto sferico nel mezzo. Il modello riproduce fedelmente tale sistema di articolazione. Illuminazione con due fanali anteriori e due posteriori con dispositivo per l'inversione automatica delle luci secondo il senso di marcia. Commutatore per la presa di corrente dalle rotaie o dalla linea aerea. Pantografi tipo 52 delle FS. Lunghezza cm. 22. Didascalia originale catalogo generale Rivarossi 1983/84.. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1462/1 locomotore italiano tipo E 428 (3a serie) delle Ferrovie dello Stato.
Rivarossi 1462_03.jpg
Rivarossi 1462_03.jpg [ 157.99 KiB | Osservato 6308 volte ]


Ultima modifica di Toe il mercoledì 2 marzo 2016, 19:07, modificato 6 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: lunedì 29 febbraio 2016, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 1461/1 locomotore italiano tipo E 428 (2a serie) delle FS con cabine di guida aerodinamiche. Stupendo modello finito in modo sorprendente in tutti i più piccoli dettagli. Rodiggio 2-Bo+Bo-2. Carrelli montati su telai snodati, come nel prototipo, che consentono un perfetto ingresso in curva senza antiestetici spostamenti laterali eccessivi. Illuminazione con due fanali anteriori e due posteriori con dispositivo per l'inversione automatica delle luci secondo il senso di marcia. Commutatore per la presa di corrente dalle rotaie o dalla linea aerea. Pantografi tipo 52 delle FS. Lunghezza cm. 22. I locomotori di questo tipo sono stati realizzati per il traino di convogli pesanti e veloci sulle principali linee delle FS. Didascalia originale catalogo generale Rivarossi 1983/84.. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1461/1 locomotore italiano tipo E 428 (2a serie) delle FS con cabine di guida aerodinamiche.
Rivarossi 1461_03.jpg
Rivarossi 1461_03.jpg [ 165.94 KiB | Osservato 6307 volte ]


Ultima modifica di Toe il mercoledì 2 marzo 2016, 20:12, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2016, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Nelle due didascalie qui sopra mancano, per un problema di invio, le foto dei modelli.

Il collaboratore le inserirà appena possibile.

(problema successivamente risolto)


Ultima modifica di pierpaolo il giovedì 3 marzo 2016, 18:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 1460/1 modello di un locomotore italiano tipo E 428 (1a serie) delle FS. Rodiggio 2-Bo+Bo-2. Fedelissima riproduzione del prototipo E 428.013. I carrelli centrali, snodati come nell'originale, portano alle estremità i caratteristici cassoncini pure essi articolati rispetto alla cassa. Fanali anteriori e posteriori con dispositivo per l'inversione automatica delle luci secondo il senso di marcia. Pantografi riproducenti il tipo 52 delle FS. Commutatore per la presa di corrente dalle rotaie o dalla linea aerea. Lunghezza del modello cm. 22. Didascalia originale catalogo generale Rivarossi 1983/84.. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1460/1 modello di un locomotore italiano tipo E 428 (1a serie) delle FS. Rodiggio 2-Bo+Bo-2.
Rivarossi 1460_03.jpg
Rivarossi 1460_03.jpg [ 166.65 KiB | Osservato 6307 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 1400 E 454.002. Nell'ambito dei programmi di ammodernamento del parco trazione, le FS hanno ordinato un primo contingente di queste locomotive elettriche che consentono, a seconda della linea e del treno, di attuare trazione semplice o multipla. La seconda locomotiva può essere accoppiata direttamente alla titolare o essere posta in coda al treno in base alle necessità di esercizio. Le linee di questa locomotiva elettrica sono state progettate da Pininfarina. Didascalia originale catalogo novità Rivarossi 1992. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1400 E 454.002, vista laterale sx.
Rivarossi 1400_01.jpg
Rivarossi 1400_01.jpg [ 163.38 KiB | Osservato 6220 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1400 E 454.002, vista laterale dx.
Rivarossi 1400_02.jpg
Rivarossi 1400_02.jpg [ 146.79 KiB | Osservato 6220 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1400 E 454.002, vista anteriore.
Rivarossi 1400_03.jpg
Rivarossi 1400_03.jpg [ 135.75 KiB | Osservato 6220 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1400 E 454.002, vista posteriore.
Rivarossi 1400_04.jpg
Rivarossi 1400_04.jpg [ 136.13 KiB | Osservato 6220 volte ]


Ultima modifica di Toe il giovedì 3 marzo 2016, 20:40, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 1468 locomotiva elettrica E 444.017 (2a serie) "Tartaruga" delle FS. E' una moderna e diffusa locomotiva che da alcuni anni è largamente impiegata per la trazione dei convogli passeggeri diretti ed espressi sulla rete ferroviaria italiana. Tra i convogli espressi si comprendono anche i treni Trans Europ Express in servizio interno ed internazionale. Il rodiggio, cioè disposizione degli assi, è Bo+Bo. Il modello già da tempo riprodotto, si rifà, in questa nuova versione migliorata, al prototipo E 444.017. E' stato quindi adottato un nuovo numero di servizio che lo rende realisticamente interessante perchè "diverso" dai precedenti ai quali senza tema d'identità può essere affiancato. E' ora munito di inversione automatica delle luci secondo il senso di marcia. Un commutatore lo predisponde per la presa di corrente dal solo binario o da una rotaia e dalla linea aerea tramite i pantografi. I pantografi riproducono il tipo 52 delle FS. Lunghezza del modello cm. 19,5. Didascalia originale catalogo generale Rivarossi 1983/84.. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1468 locomotiva elettrica E 444.017 (2a serie) "Tartaruga" delle FS. Vista laterale dx.
Rivarossi 1468_01.jpg
Rivarossi 1468_01.jpg [ 206.31 KiB | Osservato 6306 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1468 locomotiva elettrica E 444.017 (2a serie) "Tartaruga" delle FS. Vista laterale sx.
Rivarossi 1468_02.jpg
Rivarossi 1468_02.jpg [ 208.49 KiB | Osservato 6306 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 1469 locomotiva elettrica E 444.002 delle Ferrovie dello Stato (1a serie). Le locomotive del gruppo E 444 si presentano, secondo l'aspetto esteriore della cabina di guida, in due forme distinte. Le prime quattro macchine del gruppo (E 444.001-004) hanno la forma delle estremità meno tondeggianti rispetto a quelle delle altre unità, di gran lunga più numerose, costruite successivamente. Il modello propone il prototipo E 444.002. E' completo di tutte le iscrizioni caratteristiche ivi comprese le targhe con il numero di servizio e del Costruttore, le Officine di Savigliano. Sul tetto è riportato il praticabile. I pantografi, tipo 52 FS, sono rossi mentre le luci di estremità s'accendono automaticamente secondo il senso di marcia prescelto. Sui fianchi è riportata la simpatica figurina della "Tartaruga" che contraddistingue le locomotive del gruppo E 444. Lunghezza del modello cm. 19,5. Didascalia originale catalogo generale Rivarossi 1983/84.. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1469 locomotiva elettrica E 444.002 delle Ferrovie dello Stato (1a serie). Vista laterale dx.
Rivarossi 1469_01.jpg
Rivarossi 1469_01.jpg [ 200.38 KiB | Osservato 6306 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1469 locomotiva elettrica E 444.002 delle Ferrovie dello Stato (1a serie). Vista laterale sx.
Rivarossi 1469_02.jpg
Rivarossi 1469_02.jpg [ 201.96 KiB | Osservato 6306 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 1477 modello del locomotore italiano E 428.095 FS (1a serie), dotato di pantografi tipo 32 funzionanti e di ruote motrici con trasmissione a tamponi di gomma. Fanali anteriori e posteriori con inversione automatica delle luci a seconda del senso di marcia. Lunghezza del modello cm. 22. Didascalia originale catalogo novità Rivarossi 1987. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1477 modello del locomotore italiano E 428.095 FS (1a serie), vista laterale sx.
Rivarossi 1477_01.jpg
Rivarossi 1477_01.jpg [ 223.09 KiB | Osservato 6306 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1477 modello del locomotore italiano E 428.095 FS (1a serie), vista laterale dx.
Rivarossi 1477_02.jpg
Rivarossi 1477_02.jpg [ 228.64 KiB | Osservato 6306 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 1478 modello del locomotore italiano E 428.137 FS (2a serie), dotato di pantografi tipo 32 funzionanti, di ruote motrici con trasmissione a tamponi di gomma e con finestrature della cabine modificate. Carrelli portanti tipo Ap 1110. Fanali anteriori e posteriori con inversione automatica delle luci a seconda del senso di marcia. Lunghezza del modello cm. 22. Didascalia originale catalogo novità Rivarossi 1987. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1478 modello del locomotore italiano E 428.137 FS (2a serie), vista laterale dx.
Rivarossi 1478_01.jpg
Rivarossi 1478_01.jpg [ 214.87 KiB | Osservato 6306 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1478 modello del locomotore italiano E 428.137 FS (2a serie), vista laterale sx.
Rivarossi 1478_02.jpg
Rivarossi 1478_02.jpg [ 240.25 KiB | Osservato 6306 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 1479 modello del locomotore italiano E 428.206 FS (3a serie), dotato di pantografi tipo 32 funzionanti, di ruote motrici con trasmissione a tamponi di gomma e carrelli portanti tipo Ap 1110. Fanali anteriori e posteriori con inversione automatica delle luci a seconda del senso di marcia. Lunghezza del modello cm. 22. Didascalia originale catalogo novità Rivarossi 1987. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1479 modello del locomotore italiano E 428.206 FS (3a serie), vista laterale dx.
Rivarossi 1479_01.jpg
Rivarossi 1479_01.jpg [ 230.32 KiB | Osservato 6306 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1479 modello del locomotore italiano E 428.206 FS (3a serie), vista laterale sx.
Rivarossi 1479_02.jpg
Rivarossi 1479_02.jpg [ 241.4 KiB | Osservato 6306 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 1480 modello del locomotore italiano E 428.226 FS (3a serie), dotato di pantografi tipo 32 funzionanti, di ruote motrici con trasmissione a tamponi di gomma e con finestrini laterali modificati. Carrelli portanti tipo Ap 1110. Livrea negli sgargianti colori per il servizio navetta. Fanali anteriori e posteriori con inversione automatica delle luci a seconda del senso di marcia. Lunghezza del modello cm. 22. Didascalia originale catalogo novità Rivarossi 1987. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1480 modello del locomotore italiano E 428.226 FS (3a serie), vista laterale sx.
Rivarossi 1480_01.jpg
Rivarossi 1480_01.jpg [ 200.04 KiB | Osservato 6304 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1480 modello del locomotore italiano E 428.226 FS (3a serie), vista laterale dx.
Rivarossi 1480_02.jpg
Rivarossi 1480_02.jpg [ 213.53 KiB | Osservato 6304 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2016, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
MESSAGGIO PER IL MODERATORE:

A metà di questa pagina c'è una didascalia riguardante il locomotore RR E 444 FS che è ripetuta e senza immagine, ovvero è identica alla didascalia che correda la foto sottostante.
Se fosse possibile, eliminare per cortesia la didascalia in esubero. Grazie. Altrimenti lasciare così: non è un problema.

NOTA: problema RISOLTO: lasciare tutto com'è, salvo, se possibile cancellare questo mio messaggio e quello sottostante di Toe. Grazie.


Ultima modifica di pierpaolo il venerdì 4 marzo 2016, 20:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2016, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Pierpaolo, non è più necessario. Ho rimediato inserendo un'altra locomotiva elettrica. Ciao, STefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2016, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 1401 E 453.002. Destinata all traino di treni merci, questa modernissima locomotiva disegnata da Pininfarina, differisce dalla sorella E 454 per treni passeggeri nella verniciatura e nel rapporto di trasmissione. Didascalia originale catalogo novità Rivarossi 1993. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1401 E 453.002, vista laterale sx.
Rivarossi_1401_1.jpg
Rivarossi_1401_1.jpg [ 152.16 KiB | Osservato 6213 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1401 E 453.002, vista laterale dx.
Rivarossi_1401_2.jpg
Rivarossi_1401_2.jpg [ 156.55 KiB | Osservato 6213 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1401 E 453.002, vista anteriore.
Rivarossi_1401_3.jpg
Rivarossi_1401_3.jpg [ 141.41 KiB | Osservato 6213 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1401 E 453.002, vista posteriore.
Rivarossi_1401_4.jpg
Rivarossi_1401_4.jpg [ 134.7 KiB | Osservato 6213 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2016, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
E adesso un tris con le prime tre D.245 prodotte da Rivarossi! Art. 1750 D 245.2018. Locomotiva diesel da manovra da 500 HP. E' stata progettata per essere utilizzata in grandi scali dov'è necessaria una relativamente elevata velocità di spostamento. La macchina infatti è in grado di sviluppare 65 Km/h. Didascalia originale catalogo novità Rivarossi 1994. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1750 D 245.2018, vista laterale sx.
Rivarossi 1750_01.jpg
Rivarossi 1750_01.jpg [ 111.99 KiB | Osservato 6208 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1750 D 245.2018, vista laterale dx.
Rivarossi 1750_02.jpg
Rivarossi 1750_02.jpg [ 110.54 KiB | Osservato 6208 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1750 D 245.2018, vista anteriore.
Rivarossi 1750_03.jpg
Rivarossi 1750_03.jpg [ 103.5 KiB | Osservato 6208 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1750 D 245.2018, vista posteriore.
Rivarossi 1750_04.jpg
Rivarossi 1750_04.jpg [ 104.12 KiB | Osservato 6208 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1750 D 245.2018, imballo originale e foglio istruzioni.
Rivarossi 1750_05.jpg
Rivarossi 1750_05.jpg [ 106.25 KiB | Osservato 6208 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1750 D 245.2018, vista assali e cinghia di trazione.
Rivarossi 1750_06.jpg
Rivarossi 1750_06.jpg [ 72.7 KiB | Osservato 6208 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 75  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl