Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50 ... 75  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2016, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 1751 D 245 6088. Alcune locomotive della serie D 245 sono state dotate di mancorrenti antifortunistici. Questo tipo di mancorrenti cambia notevolmente l'estetica della locomotiva a causa delle vistose fasce gialle alla base delle pedane. Didascalia originale catalogo novità Rivarossi 1994. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1751 D 245 6088, vista laterale sx.
Rivarossi_1751_1.jpg
Rivarossi_1751_1.jpg [ 187.13 KiB | Osservato 5816 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1751 D 245 6088, vista laterale dx.
Rivarossi_1751_2.jpg
Rivarossi_1751_2.jpg [ 178.48 KiB | Osservato 5816 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1751 D 245 6088, vista anteriore.
Rivarossi_1751_3.jpg
Rivarossi_1751_3.jpg [ 136.48 KiB | Osservato 5816 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1751 D 245 6088, vista posteriore.
Rivarossi_1751_4.jpg
Rivarossi_1751_4.jpg [ 138.87 KiB | Osservato 5816 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2016, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 1752 D 245 6120. Nel 1989, in occasione di una revisione ciclica, le FS hanno riverniciato questa macchina dotandola di una livrea sperimentale color arancio; la stessa livrea era già stata usata per altre locomotive diesel. Didascalia originale catalogo novità Rivarossi 1994. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1752 D 245 6120, vista laterale sx.
Rivarossi 1752_01.jpg
Rivarossi 1752_01.jpg [ 187.15 KiB | Osservato 5814 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1752 D 245 6120, vista laterale dx.
Rivarossi 1752_02.jpg
Rivarossi 1752_02.jpg [ 219.62 KiB | Osservato 5814 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1752 D 245 6120, vista anteriore.
Rivarossi 1752_03.jpg
Rivarossi 1752_03.jpg [ 152.22 KiB | Osservato 5814 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1752 D 245 6120, vista posteriore.
Rivarossi 1752_04.jpg
Rivarossi 1752_04.jpg [ 168.92 KiB | Osservato 5814 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 1405 E 428.098. Nei primi anni della sua esistenza questa locomotiva venne adibita al traino di convogli passeggeri veloci. Successivamente, ridotta la velocità consentita, fu destinata a convogli locali e merci. Didascalia originale catalogo novità Rivarossi 1993. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1405 E 428.098, vista laterale sx.
Rivarossi_1405_01.jpg
Rivarossi_1405_01.jpg [ 110.82 KiB | Osservato 5777 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1405 E 428.098, vista laterale dx.
Rivarossi_1405_02.jpg
Rivarossi_1405_02.jpg [ 110.37 KiB | Osservato 5777 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1405 E 428.098, vista anteriore.
Rivarossi_1405_03.jpg
Rivarossi_1405_03.jpg [ 106.89 KiB | Osservato 5777 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1405 E 428.098, vista posteriore.
Rivarossi_1405_04.jpg
Rivarossi_1405_04.jpg [ 105.96 KiB | Osservato 5777 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 1415 E 645.068. Per differenziare in modo evidente le locomotive con rapporto di trasmissione più corto, adatto quindi ai convogli merci o ai servizi di valico, le FS raggrupparono nella serie E 645 delle E 646 dotate di rapporto corto. Didascalia originale catalogo novità Rivarossi 1993. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1415 E 645.068, in linea sul plastico.
Rivarossi 1415_01.jpg
Rivarossi 1415_01.jpg [ 181.22 KiB | Osservato 5765 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1415 E 645.068, vista laterale sx.
Rivarossi 1415_02.jpg
Rivarossi 1415_02.jpg [ 91.78 KiB | Osservato 5765 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1415 E 645.068, vista laterale dx.
Rivarossi 1415_03.jpg
Rivarossi 1415_03.jpg [ 109.68 KiB | Osservato 5765 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1415 E 645.068, vista anteriore.
Rivarossi 1415_04.jpg
Rivarossi 1415_04.jpg [ 107.03 KiB | Osservato 5765 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1415 E 645.068, vista posteriore.
Rivarossi 1415_05.jpg
Rivarossi 1415_05.jpg [ 102.96 KiB | Osservato 5765 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1415 E 645.068, imballo e foglio istruzioni originale.
Rivarossi 1415_06.jpg
Rivarossi 1415_06.jpg [ 156.57 KiB | Osservato 5765 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 1416 E 646.035. Lo schema di verniciatura blu/celeste fu adottato negli anni '60 solo su due esemplari di E 646 per poterli accoppiare al "Treno Azzurro" che collegava Milano con Napoli. Didascalia originale catalogo novità Rivarossi 1993. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1416 E 646.035, vista laterale sx con imballo e foglio istruzioni originale.
Rivarossi 1416_01.jpg
Rivarossi 1416_01.jpg [ 148.56 KiB | Osservato 5764 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1416 E 646.035, vista laterale dx.
Rivarossi 1416_02.jpg
Rivarossi 1416_02.jpg [ 134.28 KiB | Osservato 5764 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1416 E 646.035, vista anteriore.
Rivarossi 1416_03.jpg
Rivarossi 1416_03.jpg [ 123.09 KiB | Osservato 5764 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1416 E 646.035, vista posteriore.
Rivarossi 1416_04.jpg
Rivarossi 1416_04.jpg [ 123.81 KiB | Osservato 5764 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 1417 E 646.122. Allo scopo di utilizzarle per il servizio "navetta" tra la fine degli anni '60 fino ai giorni nostri le FS hanno intrapreso un programma di modifica delle E 646 per renderle adatte a questo moderno sistema. Didascalia originale catalogo novità Rivarossi 1993. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1417 E 646.122, in linea sul plastico.
Rivarossi 1417_01.jpg
Rivarossi 1417_01.jpg [ 184.43 KiB | Osservato 5759 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1417 E 646.122, vista laterale sx.
Rivarossi 1417_02.jpg
Rivarossi 1417_02.jpg [ 100.71 KiB | Osservato 5759 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1417 E 646.122, vista laterale dx.
Rivarossi 1417_03.jpg
Rivarossi 1417_03.jpg [ 103.09 KiB | Osservato 5759 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1417 E 646.122, vista anteriore.
Rivarossi 1417_04.jpg
Rivarossi 1417_04.jpg [ 116.91 KiB | Osservato 5759 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1417 E 646.122, vista posteriore.
Rivarossi 1417_05.jpg
Rivarossi 1417_05.jpg [ 94.47 KiB | Osservato 5759 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1417 E 646.122, imballo e foglio istruzioni originale.
Rivarossi 1417_06.jpg
Rivarossi 1417_06.jpg [ 157.6 KiB | Osservato 5759 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 1423 E 646.071. La seconda serie della locomotiva E 646 era caratterizzata da casse con spigoli arrotondati. Nella versione d'origine, qui rappresentata, la livrea era grigio perla/verde magnolia con vistose modanature color alluminio. Didascalia originale catalogo novità Rivarossi 1994. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1423 E 646.071, in linea sul plastico.
Rivarossi 1423_01.jpg
Rivarossi 1423_01.jpg [ 182.97 KiB | Osservato 5754 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1423 E 646.071, vista laterale sx.
Rivarossi 1423_02.jpg
Rivarossi 1423_02.jpg [ 99.69 KiB | Osservato 5754 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1423 E 646.071, vista laterale dx.
Rivarossi 1423_03.jpg
Rivarossi 1423_03.jpg [ 103.34 KiB | Osservato 5754 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1423 E 646.071, vista anteriore.
Rivarossi 1423_04.jpg
Rivarossi 1423_04.jpg [ 107.53 KiB | Osservato 5754 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1423 E 646.071, vista posteriore.
Rivarossi 1423_05.jpg
Rivarossi 1423_05.jpg [ 109.31 KiB | Osservato 5754 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1423 E 646.071, imballo e foglio istruzioni originale.
Rivarossi 1423_06.jpg
Rivarossi 1423_06.jpg [ 157.92 KiB | Osservato 5754 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 1425 E 645.041. Nel corso dei lunghi anni di servizio queste macchine subirono diverse trasformazioni sia meccaniche che estetiche. Una di queste ultime comportò l'eliminazione delle grandi modanature color alluminio che circondavano tutta la macchina. Didascalia originale catalogo novità Rivarossi 1994. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1425 E 645.041, vista laterale sx con imballo e foglio istruzioni originale.
Rivarossi_1425_01.jpg
Rivarossi_1425_01.jpg [ 197.26 KiB | Osservato 5754 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1425 E 645.041, vista laterale dx.
Rivarossi_1425_02.jpg
Rivarossi_1425_02.jpg [ 174.76 KiB | Osservato 5754 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1425 E 645.041, vista anteriore.
Rivarossi_1425_03.jpg
Rivarossi_1425_03.jpg [ 120.58 KiB | Osservato 5754 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1425 E 645.041, vista posteriore.
Rivarossi_1425_04.jpg
Rivarossi_1425_04.jpg [ 125.21 KiB | Osservato 5754 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 1473. Locomotori elettrici E 321.112 + E 322.112 FS accoppiati. L'unità con cabina E 321.112 è motorizzata, completa di pantografo funzionante di commutatore per la presa di corrente dal binario o dalla linea aerea e di fanali illuminati. La seconda unità è folle. Lunghezza totale: cm. 21,5. Didascalia originale catalogo generale Rivarossi 1990. Buona visione, STefano P.S.: l'unità senza cabina era motorizzabile con l'art. 6319 che comprendeva il materiale necessario a motorizzare ed a illuminare i fanali.


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 1473. Locomotori elettrici E 321.112 + E 322.112 FS accoppiati, vista laterale dx con imballo originale.
Rivarossi_1473_01.jpg
Rivarossi_1473_01.jpg [ 140.23 KiB | Osservato 5743 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1473. Locomotori elettrici E 321.112 + E 322.112 FS accoppiati, vista laterale sx.
Rivarossi_1473_02.jpg
Rivarossi_1473_02.jpg [ 145.28 KiB | Osservato 5743 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1473. Locomotori elettrici E 321.112 + E 322.112 FS accoppiati, vista anteriore.
Rivarossi_1473_03.jpg
Rivarossi_1473_03.jpg [ 118.03 KiB | Osservato 5743 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 1473. Locomotori elettrici E 321.112 + E 322.112 FS accoppiati, vista posteriore.
Rivarossi_1473_04.jpg
Rivarossi_1473_04.jpg [ 113.65 KiB | Osservato 5743 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
E tutta questa abbondanza di rotabili Rivarossi, prodotti fino al 1995, non può rimanere priva del necessario supporto per vivere in movimento! Anzitutto per poter correre nel massimo realismo, proprio le locomotive elettriche di Rivarossi, erano predisposte già dagli anni '60 del famoso commutatore a levetta per correre sotto la linea aerea, forse un po' robusta perchè stampata da lamierino spesso ma molto efficente in quanto a funzionamento elettrico. Qui potete vedere qualche elemento di catenaria prodotta per qualche lustro.....buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Elementi di catenaria linea aerea sistema Rivarossi.
Linea aerea Rivarossi 40 pcs.jpg
Linea aerea Rivarossi 40 pcs.jpg [ 212.47 KiB | Osservato 5737 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Il classico palo tipo M. Rivarossi art. 3801 per il sostegno della catenaria, i relativi isolatori di tipo italiano art. 3816 (prezzo 5 Lire cadauno nel 1969/70) e un po' di minuteria per gli incroci inglesi art. 3319. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 3801 palo per sostegno della catenaria.
Rivarossi 3801.jpg
Rivarossi 3801.jpg [ 93.38 KiB | Osservato 5754 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 3816 isolatori per congiunzione catenaria.
Rivarossi isolatori 3816.jpg
Rivarossi isolatori 3816.jpg [ 120.92 KiB | Osservato 5755 volte ]
Commento file: Rivarossi minuteria per catenaria incroci inglesi.
Rivarossi minuteria per catenaria.jpg
Rivarossi minuteria per catenaria.jpg [ 111.06 KiB | Osservato 5755 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Un altro accessorio che non può mancare sono i classici terminali di binario della produzione Rivarossi.....il vecchio art. 5512 e il più recente e moderno, si fa per dire visto che era in catalogo a fine anni '60, art. 5517. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 5512 terminale di binario.
Rivarossi 5514.jpg
Rivarossi 5514.jpg [ 65.4 KiB | Osservato 5754 volte ]
Commento file: Rivarossi art. 5517 terminali di foggia moderna.
Rivarossi 5517.jpg
Rivarossi 5517.jpg [ 74.61 KiB | Osservato 5754 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Un'altro classico per anni della produzione Rivarossi: art. 5002 segnale di prima categoria del tipo luminoso delle F.S. con riflettore singolo a colori variabili: rosso e verde (alimentazione a 15 V c.a.), comandabile a distanza mediante la scatola di comando 4202. Questo segnale può essere comandato automaticamente dal passaggio del treno, ma in questo caso dovrà essere accoppiato con il relais 4206 e nel tracciato andranno inseriti nel punto opportuno, gli elementi di binari di contatto 3105, 3304, 3303 (v. pag. 69). Il funzionamento del segnale può essere ottenuto per mezzo del relais 4206 anche manualmente con scatola di comando 4201. Didascalia originale catalogo generale Rivarossi 1969/70. Buona visione, STefano P.S. ai tempi costava la bella cifra di 2800 Lire, non poco considerando che una Gr. 835, seppur semplificata, costava lo stesso anno 3500 Lire.


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 5002 segnale di prima categoria del tipo luminoso delle F.S..
PB260001.jpg
PB260001.jpg [ 158.55 KiB | Osservato 5728 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Una caratteristica interessante, certamente conosciuta da molti, a proposito del locomotore da manovra E 321 e rimorchio E 322 sopra illustrati.

Al vero, per contenere le spese e per accelerare la costruzione, per queste macchine vennero riciclati telaio, ruote e biellismi delle locomotive 835 e 830 radiate dal servizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Per rimanere in tema "elettrico" e guarda caso nella stessa pagina del catalogo...Rivarossi art. 4201 scatola di comando di uno scambio o di un segnale, con due interruttori a leva, affiancabile ad altre scatole 4201 o 4202 mediante accoppiamento a spine. Didascalia originale catalogo generale Rivarossi 1969/70. Buona visione, STefano P.S.: all'epoca costava 300 Lire.


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 4201 scatola di comando.
Rivarossi 4201.jpg
Rivarossi 4201.jpg [ 140.31 KiB | Osservato 5727 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50 ... 75  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl