fermod ha scritto:
mio 'spacciatore' il modello appena consegnato della carrozza letti CIWL tipo S di Ls Models (....
Riproduce una vettura del tipo STU immatricolato nella divisione delle ferrovie turche con scritte in francese ed in turco, in livrea III, ambientabile nell'anno 1956 circa (regime a tre classi).
. Penso che Ls Models stia raggiungendo un livello di perfezione che spero diventi uno standard anche per le altre case modellistiche. Aspettiamo quindi con ottime speranze anche le annunciate carrozze del tipo S2 ambientabili a partire dal 1926 e quindi perfette per le nostre composizioni d'annata.
Ciao Stefano e ciao a tutti,
Farò il bastian contrari (Nome est omen..) ma spero invece che LSM non faccia troppo scuola...
- assoluta inprevedibilità delle forniture (arrivano 6 mesi o 16 anni dopo che sono state annunciate)
- disponibilità più che aleatoria, e rete di distribuzione molto 'particolare'. (almeno per le SBB si parla di produrne un altra serie...)
- iper-iper dettaglio, ma con problemi di circolabilità (Le UIC X SBB con i ganci che pendolano e si agganciano nei binari sugli scambi) o conservabilità (le Inox francesi che bananano).
- scelte molto particolari delle versioni da proporre (cominciare le S CIWL con una versione turca, della quale esiste UNA sola foto al di qua del Bosforo?????? Come prossimo arriveranno cosa, le versioni egiziane ed irakene???? Sembra lo fanno apposta...). Poi certo si può ipotizzare tutto.....
- politica commerciale fatta solo per 'rompere le uova nel paniere' ai concorrenti. Annunciano tutto, poi se forniranno o meno si vedrà.
- iper fragilità (l'unico carro che ho osato togliere dalla scatola subito ci ha lasciato alcuni dettagli rimastimi in mano)
- politica dei set tesi a 'spremere l'appassionato': vuoi la Wrm SBB? beccati altre 2 miste ABm, già presenti nel set iniziale.
Sono bellissime da guardare con un macro, in foto ingrandite del 500%, ma definirlo lo standart del futuro.... mi sa che io non ci sarò

.
Altro tema 
:
chi aveva esitato all'uscita del set delle Gotthardbahn in verde, magari a 100 sfr in meno ci rifâ un pensierino...
http://www.suter-meggen.ch/aktion/frame ... ion_ho.htmscendere a metà pagina...

Evidentemente il molto corto periodo di utilizzo (ca 5 anni) e il minor fascino della livrea verde rispetto ai set in blu ne ha fatto un successo più limitato (ma sempre meglio delle EWi in livrea BLS o SSB pre-UIC, che da mesi stanno impestando ebay, ora siamo a
'comprane una 'buona' (sbb post 1968) e ti ricevi l'altra a gratis').
A differenza delle 'blu', per questa versione é ben ipotizzabile un impiego dietro alle A 3/5 600 e 700 proposte da Liliput.
Per Pietro: interessanti documenti, vedrò cosa posso fare, ma non prometto niente

sebastiano