Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51 ... 75  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 4202 scatola di comando per segnale 5002 o 5003 con interruttore a leva, affiancabile ad altre scatole 4201 o 4202 mediante accoppiamento a spine. Didascalia originale catalogo generale Rivarossi 1969/70. Buona visione, STefano P.S.: all'epoca costava 600 Lire.


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 4202 scatola di comando per segnale 5002 o 5003.
Rivarossi 4206.jpg
Rivarossi 4206.jpg [ 109.04 KiB | Osservato 7668 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2016, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Alcuni residuati bellici dell'armamento Rivarossi provenienti dagli anni '60. Rivarossi art. 3101 (RD 20) elemento di binario diritto, lungo cm. 20. Costo Lire 125 cadauno. Didascalia originale catalogo generale Rivarossi 1964/65. Buona visione, STefano


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 3101 (RD 20) elemento di binario diritto, lungo cm. 20.
Rivarossi_3101.jpg
Rivarossi_3101.jpg [ 209.74 KiB | Osservato 7628 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2016, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi art. 3309 (MSD 120/A) scambio destro con comando a mano di misura pari agli elementi 3101 (RD 20) e 3301 (RC 120) e art. 3310 (MSS 120/A) scambio come 3309 (MSD 120/A) ma sinistro. Didascalia originale catalogo generale Rivarossi 1964/65. Buona visione, STefano P.S.: faccio notare che i cuori di questi scambi erano costruito con lo stesso zama, tristemente famoso, per gli imbarcamenti a cui era soggetto con gli anni.


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 3309 (MSD 120/A) scambio destro con comando a mano e art. 3310 (MSS 120/A) scambio sinistro.
Rivarossi MSS120A.jpg
Rivarossi MSS120A.jpg [ 152.03 KiB | Osservato 7622 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2016, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Rivarossi SFN 6029 (FCS) cavetto quadripolare con spine maschio e femmina per il collegamento degli scambi 3307 (SD 120/A) e 3308 (SS 120/A). Il cavetto giallo serve per il collegamento della marmotta illuminata 4903 (MI). Didascalia originale catalogo generale Rivarossi 1964/65. Buona visione, STefano P.S.: nella fotografia compare anche una bobina elettromagnetica per l'azionamento automatico dei precedenti scambi, alimentati sempre alla tensione di 15 V c.a..


Allegati:
Commento file: Rivarossi SFN 6029 (FCS) cavetto quadripolare con spine maschio e femmina per il collegamento degli scambi 3307 (SD 120/A) e 3308 (SS 120/A).
Rivarossi SFN 6028.jpg
Rivarossi SFN 6028.jpg [ 104.79 KiB | Osservato 7618 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2016, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Per terminare con i ruderi dei primi anni '60 il binario di congiunzione tra la vecchia serie "rr" e il nuovo sistema.... Rivarossi art. 3104 (RD Con) elemento di collegamento tra il binario "modello" e quello della serie "rr", lungo cm. 10. Didascalia originale catalogo generale Rivarossi 1964/65. Buona visione, STefano P.S.: in questa foto è ripreso con alcuni binari di pari lunghezza art. 3102 (RD 10).


Allegati:
Commento file: Rivarossi art. 3104 (RD Con) elemento di collegamento tra il binario "modello" e quello della serie "rr", lungo cm. 10.
Rivarossi_binari_speciali.jpg
Rivarossi_binari_speciali.jpg [ 151.75 KiB | Osservato 7617 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2016, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
NOTA E RIFLESSIONE:

Qualcuno, quattro o cinque mesi fa, che ha criticato aspramente la comparsa, nel Museo, dell'immagine di un binario vecchio tipo, con l'innesto a baionetta. Come vedete, Toe ora ripropone questo tipo di binario definendolo, lui stesso, come "rudere".

Ma i "ruderi" fanno legittimamente parte di un Museo. Occorre inoltre tener conto che i modellisti di "nuova generazione", i giovani, insomma, non sanno che parecchi anni fa si usava anche questo tipo di giunzione (adoperata in un primo tempo anche dalla Conti e dalla Lima).

Tracciare o tentare di tracciare la storia del modellismo ferroviario implica anche la presenza di questi articoli obsoleti e sorpassati.

Facile criticare: molto più difficile riflettere in modo intelligente prima di mettersi a criticare... ci siamo capiti, spero...

Del resto, quel che può o non può stare in questo Museo l'ho chiaramente indicato a pagina 1, nei suggerimenti generali.

Ringrazio Toe (Stefano) per la preziosa rassegna che sta portando avanti, con pazienza, ordine e competenza.
Ringrazio anche tutti coloro che continuano a visitare, con la giusta predisposizione, queste pagine e ovviamente anche chi ha avanzato osservazioni o critiche valide e costruttive.

Pierpaolo Serarcangeli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2016, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 luglio 2015, 15:16
Messaggi: 40
Carrozza ristorante Italy Express – Lima
All’inizio degli anni ’90 la società “Italy Express”, che intendeva effettuare treni turistici e “crociere ferroviarie” anche con l’utilizzo di materiale rotabile proprio (da ricordare il convoglio con i due locomotori diesel VT 601 della DR che a suo tempo effettuava il servizio IC Express “Max Liebermann”), acquistò dalla SNCF una carrozza ristorante di tipo Gril Express, che venne revisionata e riverniciata ricevendo una livrea bianco-rossa, con tetto grigio e telaio nero. Sulle fiancate spiccavano i loghi “Italy Express” e “Girotondo”: quest’ultimo avrebbe dovuto essere il nome scelto per i servizi turistici. La carrozza, con la marcatura provvisoria 88-70 133 Vru, venne presentata ufficialmente nell’ottobre 1991 con l’effettuazione di un viaggio da Cuneo a Omegna, ma a quanto pare non ebbe modo di essere utilizzata intensamente per i servizi per i quali era stata concepita. Nella primavera del 1993 trovò un nuovo impiego presso le Ferrovie Nord Milano (FNM), utilizzata per servizio bar il sabato e la domenica su alcuni treni della linea Milano-Laveno. L’iniziativa non durò molto, infatti nel 1994, con il fallimento della “Italy Express”, la carrozza venne accantonata presso il deposito FNM di Novate Milanese e da allora se ne persero le tracce, probabilmente qualche tempo dopo fu rivenduta o demolita. Il modello fu prodotto da Lima nella seconda metà del 1991 come art. 309267SX, dove le lettere indicavano una versione speciale rispetto a quella normalmente in vendita. La riproduzione in sé non ha nulla di particolare, infatti sfrutta lo stampo della carrozza ristorante SNCF Gril express già in catalogo dal 1971 e quindi con tutte le caratteristiche tipiche della produzione dell’epoca, come i vetri non a filo cassa e la lunghezza in scala ridotta (268 mm, corrispondenti ad un rapporto di riduzione 1:91 circa, essendo la carrozza vera lunga 24,50 m). La livrea bianco-rossa è abbastanza ben riprodotta, con le varie scritte di servizio e i loghi “Italy Express” e “Girotondo” sulle fiancate. L’arredamento interno è anch’esso riprodotto, seppure in forma semplificata, tramite un unico elemento stampato in plastica beige sul quale sono chiaramente distinguibili i sedili e i tavoli della zona ristorante e le paretine di separazione dei diversi ambienti. L’interesse di questo modello non sta quindi nella riproduzione in sé, quanto nel fatto che non era in commercio ma era stato appositamente realizzato su commissione di Italy Express in 500 esemplari per essere utilizzato come gadget “per scopi promozionali” o destinato “ai sottoscrittori di quote del capitale sociale”, come riportava una rivista dell’epoca. Molto probabilmente però diversi esemplari, forse dopo il fallimento di Italy Express, finirono in qualche negozio e ancora oggi non è impossibile reperirli alle borse scambio.
Buona giornata a tutti.
Mauro


Allegati:
HPIM6910.JPG
HPIM6910.JPG [ 181.94 KiB | Osservato 7483 volte ]
HPIM6909.JPG
HPIM6909.JPG [ 113.21 KiB | Osservato 7483 volte ]
HPIM6911.JPG
HPIM6911.JPG [ 172.49 KiB | Osservato 7483 volte ]
HPIM6883.JPG
HPIM6883.JPG [ 130.01 KiB | Osservato 7483 volte ]
HPIM6886.JPG
HPIM6886.JPG [ 147.49 KiB | Osservato 7483 volte ]
HPIM6913.JPG
HPIM6913.JPG [ 170.71 KiB | Osservato 7483 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Buonasera, non mi sono dimenticato del museo! Sono "preso" da altre attività importanti. Ritornerò presto con altro materiale per chiudere il cerchio Rivarossi e aprire parentesi con altri costruttori. A presto, STefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2016, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Il modellista Chico Barra 8 ha inviato all' "International model railways Museum" che gestisco su Google+ alcune immagini di modelli.
Propongo qui le foto della locomotiva tedesca BR 39. Marca Rivarossi. Anno 1973.
Allegato:
CHICO39B.JPG
CHICO39B.JPG [ 170.24 KiB | Osservato 7334 volte ]


Allegati:
CHICO39.JPG
CHICO39.JPG [ 91.13 KiB | Osservato 7334 volte ]
CHICO39A.JPG
CHICO39A.JPG [ 81.61 KiB | Osservato 7334 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2016, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Un modello molto "datato". Locotender tedesca tipo BR 89 della DR. Marca Fleischmann. Fine anni Sessanta-inizio anni Settanta.


Allegati:
IMG_4237.JPG
IMG_4237.JPG [ 120.56 KiB | Osservato 7173 volte ]
IMG_4238.JPG
IMG_4238.JPG [ 147.95 KiB | Osservato 7173 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Il modellista Chico Barra Otto ha inviato all' International Model Railways Museum che gestisco su Google plus le interessanti immagini che ripropongo qui.
Si tratta della locomotiva tedesca BR 18 DR in livrea grigia. Produttore Rivarossi. Serie limitala "Galletto". Anno 1993.


Allegati:
CHICO.JPG
CHICO.JPG [ 145.2 KiB | Osservato 6971 volte ]
chico1.JPG
chico1.JPG [ 172.05 KiB | Osservato 6971 volte ]
chico2.JPG
chico2.JPG [ 147.99 KiB | Osservato 6971 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2016, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Tre vecchie glorie: il locomotore diesel V 200 DB prodotto da marche diverse.
Il modellista Chico Barra Otto ha inviato all'International Model Railways Museum che gestisco su Google Plus le foto che ripropongo anche qui.
Da sinistra a destra: modello Marklin art. 3021 - anno 1957; Trix Express art. 2460 - anno 1965; Fleischmann art. 1381 - anno 1960.


Allegati:
CHICOIMG_5711.JPG
CHICOIMG_5711.JPG [ 91.52 KiB | Osservato 6740 volte ]
CHICOIMG_5721.JPG
CHICOIMG_5721.JPG [ 94.2 KiB | Osservato 6740 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 agosto 2015, 11:28
Messaggi: 83
ROCO E626.410 - ANNO 1980. Prima versione prodotta dalla Roco e prima locomotiva Italiana ad essere prodotta dalla ditta austriaca. Pantografi artigianali Linea Model in perfetta scala 1:87 in luogo dei più spartani e non realistici d'origine. Funzionamento con alimentazione da catenaria Lima anni '90.


Allegati:
DSCF4871-004.jpg
DSCF4871-004.jpg [ 168.4 KiB | Osservato 6524 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 agosto 2015, 11:28
Messaggi: 83
ROCO D345.1118 - ANNO 1992. Ha sempre stupito il mondo modellistico per il funzionamento ineccepibile e la forza di trazione eccezionale, probabilmente ancora oggi insuperabile.


Allegati:
DSCF4897-2.jpg
DSCF4897-2.jpg [ 147.31 KiB | Osservato 6521 volte ]
DSCF4894-003.jpg
DSCF4894-003.jpg [ 135.3 KiB | Osservato 6521 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALLESTIAMO INSIEME UN MUSEO VIRTUALE ! ! !
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2016, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Facciamo un'eccezione e - una volta tanto - occupiamoci di tram.
Questo è il modello Rivarossi del tram di Milano, tipo Edison.
Nelle foto compare il tram prodotto nel 1986.


Nel filmato, che vi consiglio di vedere cliccando sul link sottostante, appare invece la prima versione: del 1963
https://www.youtube.com/watch?v=Uh0NS2A ... AEMEvuFrLO

(foto, filmato e modelli di Chico Barra Otto, che ha inviato la documentazione al mio "International Model Railways Museum" che gestisco su Google Plus, dandomi il permesso di inserire anche qui foto e video)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51 ... 75  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl