Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Questo è il motivo per cui la luminosità non è stata modificata.
Seleziona DCC anche sulla ECoS e ripeti le modifiche. Così dovrebbe funzionare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Se non hai sistemi Marklin, l’M4 sarebbe meglio disabilitarlo. A me per esempio generava uno sfarfallamento delle luci anche a modello fermo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Io ho sempre comperato la versione povera dei Lokpilot 4 e 5 (cioè la versione DCC) , quindi il M4 non dovrei andarlo a disabilitare poiché non presente , corretto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Corretto! Disabilitandolo però non fai fare, inutilmente, il check alla centrale. La versione DCC non è comunque la versione povera è solo quella che non considera altri protocolli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
In realtà ieri avevo notato che il menù a tendina della ecos non da là possibilità di modificare il protocollo. Come avete fatto a modificarlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Penso tramite una CV ma non ricordo quale.
Con il Lokprogrammer che sto cercando di imparare dovrebbe essere molto più agevole questa operazione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
http://www.dccworld.it/documenti/ECOS_brief.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
EJ ha scritto:
Penso tramite una CV ma non ricordo quale.
Con il Lokprogrammer che sto cercando di imparare dovrebbe essere molto più agevole questa operazione...


Con il LokProgrammer basta aprire la tendina e scegliere il protocollo desiderato.
Se si usano decoders ESU direi che è indispensabile!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Si si confermo ..
Lo sto scoprendo solo ora il Lokprogrammer.
Il problema è che ho anche tanti Zimo, alcuni un po' vecchi a cui vorrei aggiornare il firmware.
Ma non so come si fa e temo ci voglia una centralina Zimo o qualcosa di simile....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Per abilitare i protocolli nei decoder ESU bisogna accedere allo specifico menù:
- con lokprogrammer aprire il menù "special options"
- con decoderpro aprire il nenù "advanced"
quindi segliere quali protocolli abilitare sul decoder.
Non ho guardato nel manuale del decoder a quali CV corrisponde, ma con decoderpro basta farlo in locale e vedere quale CV cambia colore.

Sulle centraline bisogna leggere il suo manuale, io ho la Digikey DR5000.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder-Pro ed esu lokpilot 5
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Nei decoders ESU i protocolli sono abilitati di default. Per disabilitarli bisogna riprogrammare la CV47 ( inizialmente =15). CV47=1 se si vuole solo il DCC.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl