Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 17:16 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Estratto dall'alloggiamento delicatamente utilizzando a sua plastica protettiva, sul fondo ho trovato il pezzo staccato... non ho filmato il soprallugo ne compilato verbali di ispezione, la prossima volta provvedo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Quindi arrivato rotto ,capita come le cinesi :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
L'altro giorno ero dal mio pusher di fiducia mentre sono arrivati questi modelli.
La prima scatola aperta dal titolare del negozio per esporlo in vetrina aveva un carrello
esattamente come quello mostrato in foto, già rotto, ed il pezzo mancante non era
presente nella confezione!

Credo che sia un problema di materiali, come sottolineato da qualcuno, e che tali
componenti possano rompersi durante le fasi di imballaggio.

Il negoziante fortunatamente aveva una bustina con tali fiancate dei carrelli che gli
era stata fornita come ricambio all'epoca della prima sfornata e quindi ha provveduto
immediatamente alla sua sostituzione, quindi é probabile che anche altri negozi
abbiano già disponibili i ricambi necessari.

Certo é che essendo un problema noto da anni, forse sarebbe stato il caso aggiungere
un paio di fiancate in più come parti di ricambio direttamente nelle confezioni.

saluti, Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 17:25 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Più che altro sarebbe il caso di cambiare il tipo di plastica, lo dico anche nel loro interesse, non ci fanno una grande figura...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Cita:
Certo é che essendo un problema noto da anni, forse sarebbe stato il caso aggiungere
un paio di fiancate in più come parti di ricambio direttamente nelle confezioni.


Sono d'accordo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 17:39 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
max63 ha scritto:
Estratto dall'alloggiamento delicatamente utilizzando a sua plastica protettiva, sul fondo ho trovato il pezzo staccato... non ho filmato il soprallugo ne compilato verbali di ispezione, la prossima volta provvedo...

Se fosse stato estratto dall'alloggiamento delicatamente e senza che la fiancata si fosse impigliata da nessuna parte dubito che si sarebbe spezzato... anche perchè la pellicola protettiva avvolge la cassa, ma le estremità del carrello no. A vedere la parte spezzata si nota che la plastica è sbiadita come quando subisce un piegamento o comunque una sollecitazione, non certo con un colpo di tosse.

In ogni caso è successo, non è una bella cosa! Visto che i tanti modelli sembrano esaurirsi velocemente, questo problema di trovare il pezzo già rotto nella confezione dovrebbe essere riscontrato da molti.
In altri lidi, per dei modelli che sono arrivati dalla Cina, maciullati, qualcuno ha ipotizzato che qualche addetto fosse stato pagato dalla concorrenza per "prendere a calci" i colli arrivati, concentrati in una certa zona, chissà cosa avviene in altre zone...

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 17:44 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
E.656.420 ha scritto:
In ogni caso è successo, non è una bella cosa! Visto che i tanti modelli sembrano esaurirsi velocemente, questo problema di trovare il pezzo già rotto nella confezione dovrebbe essere riscontrato da molti.

Saluti.


Almeno altri tre casi identici al mio, ovviamente non conosco tutti i possessori del modello...sul resto non ti rispondo, hai già deliberato ed emesso sentenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
James ha scritto:
...
Vogliamo poi parlare delle carenature sui carrelli Jacobs, dritte invece che con l'asola stondata!

Nella confezione ho trovato tra gli aggiuntivi una bustina con otto piccoli elementi in plastica verde che dovrebbero consentire di ottenere il giusto profilo della carenatura presso i carrelli Jacobs.
Nelle istruzioni si parla di fissaggio con colla per questi dettagli, ma non si dice se poi influiscono sulla rotazione dei carrelli. Non mi pare proprio che tali particolari fossero presenti nella prima edizione dell'Arlecchino. Appena posso provo a montarli.
Presenti anche dei corrimani delle porte di accesso di riserva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 23:45 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Mi ritengo fortunato, in quanto non ho trovato rotture, tranne un sottocassa della seconda vettura non perfettamente incastrato alla parte superiore.
Non mi soffermo sui particolari estetici che possono piacere o meno, in quanto già ampiamente sviscerati grazie alle foto che giravano dei campioni itineranti, mi limito solamente a dare un giudizio sulla meccanica, sicuramente non eccelsa (poca scorrevolezza, risolto con lubrificazione preventiva) ma neanche critica, considerando che ho adattato il modello a girare nelle parti nascoste con raggi prossimi ai 42 cm. Funzionamento in DCC ottimale, digitalizzazione facile con sportello nella parte inferiore della motorizzata, ma un appunto va fatto per un jumper che è di difficoltosa rimozione in quanto l'estrazione interferisce con il sottocassa. Agganci e sganci facili, previa lubrificazione degli innesti in plastica e presenza scenica notevole (secondo me)
Come accennato prima da Von Ryan'Exp, buona dotazione di aggiuntivi, con le parti da lui menzionate che non ho montato neanche io per lo stesso dubbio riguardo eventuali interferenze in curva. Interni ben fatti.

Allegato:
etr2g.JPG
etr2g.JPG [ 215.87 KiB | Osservato 1967 volte ]


https://youtube.com/shorts/J9KERs9WW_U? ... SZ_PwQ11Pn

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 23:52 
Non connesso

Nome: Massimo Cecchinato
Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:48
Messaggi: 128
Località: chirignago-venezia
Mi ritiro dalla discussione e vi lascio crogiolare nel vostro brodo, ognuno come è giusto che sia i soldi li spende come vuole, l'importante si ritenga soddisfatto, io purtroppo non sono potuto arrivare a 80cm di raggio, mi sono dovuto limitare a 52 e 58, per il resto come flotta di elettrotreni non mi posso lamentare una quindicina penso siano sufficienti, c'è quello che va bene e quello che va meno peggio, purtroppo solo i tre dell'anonima dopo (Lemano, Etr300 ed Etr250 entrambe le produzioni) hanno intrapreso altre strade, non ho "mai" parlato o commentato materiale che non ho.

Saluti e buon divertimento
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 6:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
maxe646 ha scritto:
Mi ritiro dalla discussione e vi lascio crogiolare nel vostro brodo, ognuno come è giusto che sia i soldi li spende come vuole, l'importante si ritenga soddisfatto, io purtroppo non sono potuto arrivare a 80cm di raggio, mi sono dovuto limitare a 52 e 58, per il resto come flotta di elettrotreni non mi posso lamentare una quindicina penso siano sufficienti, c'è quello che va bene e quello che va meno peggio, purtroppo solo i tre dell'anonima dopo (Lemano, Etr300 ed Etr250 entrambe le produzioni) hanno intrapreso altre strade, non ho "mai" parlato o commentato materiale che non ho.

Saluti e buon divertimento
Massimo


Dispiace molto a tutti che ti ritiri dalla discussione.
Prima però per favore, dicci cosa fare per poterti tenere tra noi.
Dobbiamo denigrare in coro il modello?
Dobbiamo dire tutti insieme che funziona male?
Se recitiamo queste preghiere la notte di natale rimani nel topic?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
skatuba ha scritto:
Mi ritengo fortunato, in quanto non ho trovato rotture, tranne un sottocassa della seconda vettura non perfettamente incastrato alla parte superiore.
Non mi soffermo sui particolari estetici che possono piacere o meno, in quanto già ampiamente sviscerati grazie alle foto che giravano dei campioni itineranti, mi limito solamente a dare un giudizio sulla meccanica, sicuramente non eccelsa (poca scorrevolezza, risolto con lubrificazione preventiva) ma neanche critica, considerando che ho adattato il modello a girare nelle parti nascoste con raggi prossimi ai 42 cm. Funzionamento in DCC ottimale, digitalizzazione facile con sportello nella parte inferiore della motorizzata, ma un appunto va fatto per un jumper che è di difficoltosa rimozione in quanto l'estrazione interferisce con il sottocassa. Agganci e sganci facili, previa lubrificazione degli innesti in plastica e presenza scenica notevole (secondo me)
Come accennato prima da Von Ryan'Exp, buona dotazione di aggiuntivi, con le parti da lui menzionate che non ho montato neanche io per lo stesso dubbio riguardo eventuali interferenze in curva. Interni ben fatti.

Allegato:
etr2g.JPG


https://youtube.com/shorts/J9KERs9WW_U? ... SZ_PwQ11Pn

Alessandro


Posso chiederti come hai adattato il modello alla circolazione su raggi di 42 cm? Vorrei provare a fare la stessa modifica.
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 9:48 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Premetto che, da specifiche (specificate a metà....) l'arlecchino ACME neanche potrebbe girare sul mio impianto, dato che necessita di curve da 45cm di raggio e 54cm in caso di flesso, ma di questo ne veniamo a conoscenza solamente leggendo il foglio delle istruzioni allegato, quindi, si presume, col modello già acquistato.
Il mio impianto, purtroppo, ha nelle zone nascoste delle curve create con flessibili, che in qualche punto si attestano sui 42 cm di raggio, forse anche meno, per via che ho fatto letteralmente una posa coi piedi, ma questa è un'altra storia.
Le prime cose che mi sono saltate all'occhio posandolo sul tracciato sono state nell'ordine:
-scarsa scorrevolezza delle rimorchiate
-estrema tenacia delle molle di richiamo dei ganci
-estrema leggerezza della vettura accoppiata all'elemento motore, che, unitamente alla durezza delle molle di richiamo, fa letteralmente volare la suddetta, per fortuna solo in spinta, dove pare quasi galleggiare sulle rotaie.
-estrema difficoltà a superare i punti da 42 di raggio, pena svio o frenatura eccessiva del convoglio.

Allego la foto dell'alloggiamento carrello della carrozza (la famigerata !!) adiacente alla carrozza motore

Allegato:
arl2g.jpg
arl2g.jpg [ 154.83 KiB | Osservato 1717 volte ]


Sono state snellite le fiancate con cutter, operazione già sperimentata con successo sulle 840 VT, per permettere una maggiore rotazione del carrello (operazione effettuata su tutto il convoglio)
Ovviamente la lavorazione è visibile solo dall'interno, quindi indolore.
C'è abbastanza spazio fra sottocassa e pavimento, quindi ho inserito strisce di piombo da gommista, per circa 120-140g, visibili in foto.
Ho leggermente snervato la molla di richiamo del gancio, ben visibile, operazione non possibile nell'altra carrozza accoppiata, in quanto la molla non è visibile/facilmente accessibile.
Ovviamente è stato lubrificato tutto il lubrificabile, dagli assali, ai cinematismi ganci, passando per gli innesti dei ganci stessi (per migliorare lo sgancio)

Il convoglio ora gira in maniera molto fluida, sia in spinta che in trazione, con impercettibili rallentamenti proprio nei punti critici, ma va via via migliorando, dato che sto ancora terminando il rodaggio.
Seguiranno ovviamente video.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 10:46 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Alessandro grazie delle informazioni e delle foto, molto preziose!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
Come moltissimi altri ho aspettato parecchi anni per averlo, arrivato l’altro ieri per fortuna senza danni, molto bello e farebbe una gran bella figura sul mio plastico, ma…..
….provato brevemente ieri e rimesso subito nella scatola, mi dispiace ma per me certi lavori su un treno che mi è costato 640 € compreso il sound con il serio rischio di rompere qualcosa, perdere la garanzia e non ricevere ricambi non esiste
sul mio plastico ho solo curve oltre R4 Roco perché fatte in maggiorparte con binari flessibili, il treno si gira ma rallenta in tutte le curve anche in quelle con diametro più ampio e parliamo di ca. 140cm, si sentono faticare gli ingranaggi e l‘albero di trasmissione, …non ci siamo proprio…
veramente malincuore ne farò a meno ….sono molto amareggiato


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl