Premetto che, da specifiche (specificate a metà....) l'arlecchino ACME neanche potrebbe girare sul mio impianto, dato che necessita di curve da 45cm di raggio e 54cm in caso di flesso, ma di questo ne veniamo a conoscenza solamente leggendo il foglio delle istruzioni allegato, quindi, si presume, col modello già acquistato.
Il mio impianto, purtroppo, ha nelle zone nascoste delle curve create con flessibili, che in qualche punto si attestano sui 42 cm di raggio, forse anche meno, per via che ho fatto letteralmente una posa coi piedi, ma questa è un'altra storia.
Le prime cose che mi sono saltate all'occhio posandolo sul tracciato sono state nell'ordine:
-scarsa scorrevolezza delle rimorchiate
-estrema tenacia delle molle di richiamo dei ganci
-estrema leggerezza della vettura accoppiata all'elemento motore, che, unitamente alla durezza delle molle di richiamo, fa letteralmente volare la suddetta, per fortuna solo in spinta, dove pare quasi galleggiare sulle rotaie.
-estrema difficoltà a superare i punti da 42 di raggio, pena svio o frenatura eccessiva del convoglio.
Allego la foto dell'alloggiamento carrello della carrozza (la famigerata !!) adiacente alla carrozza motore
Allegato:
arl2g.jpg [ 154.83 KiB | Osservato 1717 volte ]
Sono state snellite le fiancate con cutter, operazione già sperimentata con successo sulle 840 VT, per permettere una maggiore rotazione del carrello (operazione effettuata su tutto il convoglio)
Ovviamente la lavorazione è visibile solo dall'interno, quindi indolore.
C'è abbastanza spazio fra sottocassa e pavimento, quindi ho inserito strisce di piombo da gommista, per circa 120-140g, visibili in foto.
Ho leggermente snervato la molla di richiamo del gancio, ben visibile, operazione non possibile nell'altra carrozza accoppiata, in quanto la molla non è visibile/facilmente accessibile.
Ovviamente è stato lubrificato tutto il lubrificabile, dagli assali, ai cinematismi ganci, passando per gli innesti dei ganci stessi (per migliorare lo sgancio)
Il convoglio ora gira in maniera molto fluida, sia in spinta che in trazione, con impercettibili rallentamenti proprio nei punti critici, ma va via via migliorando, dato che sto ancora terminando il rodaggio.
Seguiranno ovviamente video.
Alessandro