Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
possono variare da 8,00 a 17,00 euro(se assicurata)Io ho sempre comprato in germania e TUTTE le spedizioni sono state ineccepibili.
gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 15:34 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
teus ha riportato il negozio tedesco da dove dice aver acquistato la 444 li costa 182 euro con la spedizione si va a circa 200, mi chiedo se per dieci euro conviene acquistare un oggetto del genere all'estero invece che dal negoziante di fiducia e poi sul sito c'è scritto che l'ordine minimo è di 350 euro

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
marco345 ha scritto:
scusa ma quanto costano le spese di spedizione?


ciao marco


Beh, il negozio da cui ho comprato (che prevede un ordine minimo di 350 euro) NON applica nessuna spesa né commissione per la spedizione.

Altri negozi applicano una quota fissa (in genere 10 euro) più una parte variabile (in percentuale sull'acquisto).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 15:37 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
ho capito te ne sei comprate un paio!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
marco345 ha scritto:
ho capito te ne sei comprate un paio!!!!!


Sì, ne ho comprate due (una per me ed una per un mio amico) ... e poi già che c'ero avevo bisogno di qualche gancio corto :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:15
Messaggi: 521
Località: Genova
Il funzionamento della loco com'e' ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
Con tutto il rispetto per i negozianti italiani, io in Germania la pago 165 Euro comprese spese di spedizione. E non mi sembra un risparmio da poco!
Vorrei precisare che il prezzo dipende molto dai volumi complessivi che si trattano, nel mio caso dovuti soprattutto agli acquisti di materiale Marklin.
Tuttavia, anche per un acquisto modesto e pagato con carta di credito, il modello in questione lo pagherei circa 185 Euro comprese spese di spedizione (e anche l'assicurazione).
Desidero sottolineare infine che solitamente i negozi tedeschi imballano bene la merce e spediscono tramite il servizio di Paccocelere di Deutsche Post (praticamente DHL) e che la merce arriva in 2 / 3 giorni dalla data in cui il pacco viene postalizzato.
L'unico vero inconveniente ... è che si deve avere un po' di pazienza (la mia arriverà tra un paio di mesi, perchè non mi faccio spedire un articolo solo, ciò al fine di ridurre l'incidenza dei costi di spedizione).
Cordiali saluti a tutti.

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Non ho avuto ancora la fortuna di vederla da vicino ma dalle poche foto viste sembra fatta veramente bene.
Ho visto che questa prima numerazione e assegnata al deposito di Roma S.L. in che anno e ambientata?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
gianmodel ha scritto:
Il funzionamento della loco com'e' ?


Dalle almeno il tempo di arrivare in Italia :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 9:17
Messaggi: 37
Località: provincia di Savona
Acquistata ieri sera e rodata sui rulli, come da buona regola, funzionamento ineccepibile anche se confrontata con la sorella Hornby da l'impressione di essere un pochino più rumorosa. La massa complessiva della macchina risulta inferiore alla vecchia Lima e inferiore alla Hornby, questo comunque non pregiudica la forza trainante in quanto sono stati notevolemente migliorati i carrelli ( con appoggio isostatico e prese corrente molto efficaci )
Cassa: complessivamente molto bella sopratutto i vetri frontali in posizione esatta interni meglio riprodotti carrelli migliorati notevolemente. Da giudicare negativamente, pantografi non ancora all' altezza di un modello che si prennunciava al top; colore luci anteriori gialle e terzo faro sempre acceso ( è da verificare se in digitale si possa escludere ); colore della fascia rossa tendente all' arancione ( non è sicuramente un rosso segnale ); gruppi ottici frontali troppo sporgenti con l'aggravante di aver portato fuori la parabola che imita il vetro oltre la cornice del fanale stesso; alcune imperfezioni sulla fascia blu in corrispondenza del frontale che, dai dati in mio possesso, proseguiva sotto i vetri delle cabine
In conclusione un bellissimo modello da plastico ma che contiene fastidiose imperfezioni che non giustificano gli oltre 200 euro di costo.
Spero che nella versione con modenatura si ponga rimedio a questi piccoli particolari che fanno grande un modello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
E allora rimandiamo indietro anche questa!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:15
Messaggi: 521
Località: Genova
Che esagerazione dai!!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 240
Località: 00019 Tivoli (Roma)
Ho acquistato anch’io la loco in questione e condivido
quanto esposto da E431 004.
Ritengo che sia un’analisi sincera ed priva di qualsiasi malignità che
non vuole stroncare assolutamente il prodotto in questione,
che anzi rimane veramente un gran bel modello.
Poichè in occasioni precedenti si è giunti ad analizzare
altri modelli di altri produttori con la lente di ingrandimento, ritengo giusto
riportare commenti personali riguardanti piccole inesattezze.
...e stiamo parlando di piccolissime inesattezze non di gravissime
errori come per altri modelli usciti anche questi recentemente.
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
gianmodel ha scritto:
Che esagerazione dai!!!

Non ho ancora visto il modello (che quasi certamente prenderò), ma se vanno fatte delle critiche, devono essere fatte con lo stesso metro per tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 9:17
Messaggi: 37
Località: provincia di Savona
Spesso in questo forum si sentenzia su questo e su quell' altro, personalmente se decido di prendere un modello è perchè accetto anche le sue piccole imperfezioni, speravo, in cuor mio che non ci fossero, ma ho ritenuto che il modello sia comunque conforme alle mie esigenze quando ieri sera l'ho messa sui rulli e l'ho rodata è migliorata molto la rumorosità.Ribadisco per me un modello positivo anche se non nascondo che mi aspettavo di più ( forse Roco ci ha abituato a versioni top del momento in tutte le sue uscite ) certamente in questo momento è il top anche perchè le Horby uscite a Natale hanno imperfezioni ben più gravi.
Non ultimo il prezzo sicuramente molto alto ( ma per questo non mi lamento altrimenti mi bollate di "tirchio ligure")
Buona giornata a tutti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl