Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 293 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
cortez ha scritto:
Sig. Alberoni, mi sembra che la polemica la stia diffondendo lei, aprendola in altri contesti!!!
.......


Altri contesti ? Non si parla forse di bacheche in questo tread? :wink:

Io non ho "coda di paglia" ma tante bacheche delle quale mi piace parlare assieme ai miei amici fermodellisti.

Buonaserata Sig.Gino
(chiuso l'OT non voluto)

Tornando sul tema delle nostre belle bacheche sto realizzandone una lunga tutta la lunghezza di un lato del plastico, appena sopra il pannello dello sfondo.
Questa bacheca sarà destinata ad accogliere gli ETR e le composizioni "bloccate" a correre.
La lunghezza sarà di circa 6 metri e dovrà accogliere, in altezza, 3 al max quattro sezioni.
Come al solito saranno autocostruite.

A presto (spero) per le immagini :wink:

Ciao a tutti

RA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 15:42
Messaggi: 221
Tz ha scritto:
Basta costruirsele della misura che ti serve. Per chi è in grado di costruirsi la struttura di un plastico non penso sia difficile costruirsi una vetrina in legno.


e' vero, infatti me ne sono gia' fatte 2 di forma e dimensione come da necessita', ma vuoi metter la bellezza di un espositore come quello di Re 6/6
Inoltre il tempo per fare una terza vetrinetta non ce l'ho.

Se adesso qualcuno mi vuol risponere seriamente, sarei grato..
Orazio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
OT55 ha scritto:
Tz ha scritto:
Basta costruirsele della misura che ti serve. Per chi è in grado di costruirsi la struttura di un plastico non penso sia difficile costruirsi una vetrina in legno.


e' vero, infatti me ne sono gia' fatte 2 di forma e dimensione come da necessita', ma vuoi metter la bellezza di un espositore come quello di Re 6/6
Inoltre il tempo per fare una terza vetrinetta non ce l'ho.

Se adesso qualcuno mi vuol risponere seriamente, sarei grato..
Orazio


Ciao Orazio,
io credo che dipenda anche dal livello qualitativo che si richiede alle nostre bacheche.
Io mi sono accontentato scegliendo di autocostruirmele. Non sono falegname e non volevo, tra l'altro, passare un mese per costruirla.
Ho quindi realizzato la struttura con i listelli che si trovano nei Brico o da LeroyM (le misure le avevo indicate in un vecchio trwad sempre dedicato alle bacheche).
Certo ..... ho rinunciato ai vetri che scorrono (e devo dire che non li avrei graditi molto comunque) optando per un pannello di plexiglass trasparente fissato con dei semplici gancetti alla struttura.
Per le teche più grandi di quella in foto ho utilizzato più pannelli di plexiglass, come farò per quella in costruzione di oltre 6 metri.
Lo so, non sono di livello qualitativo elevato, anzi, ma assolvono al loro compito e rispetto a teche più importanti "sdrammatizzano" un pò la situazione visto che non contengono reliquie di santi o martiri ma "solo" trenini :wink:


Allegati:
Teca TEE 2.JPG
Teca TEE 2.JPG [ 143.94 KiB | Osservato 3734 volte ]
Teca TEE 1.JPG
Teca TEE 1.JPG [ 151.07 KiB | Osservato 3734 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
OT55 ha scritto:
Tz ha scritto:
Basta costruirsele della misura che ti serve. Per chi è in grado di costruirsi la struttura di un plastico non penso sia difficile costruirsi una vetrina in legno.


e' vero, infatti me ne sono gia' fatte 2 di forma e dimensione come da necessita', ma vuoi metter la bellezza di un espositore come quello di Re 6/6
Inoltre il tempo per fare una terza vetrinetta non ce l'ho.

Se adesso qualcuno mi vuol risponere seriamente, sarei grato..
Orazio


d 341 ionica ha scritto:
Buonasera
prova a guardare l'annuncio ebay numero 120802518324 del negozio
VitrinenSchmidt GbR
Sammler - Vitrinen
Gesellschafter: Astrid & Herwig Schmidt
Heuchelbergstrasse 8c
74226 Nordheim / Nordhausen
Tel. 07135 – 93 94 30
eMail: vitrinenschmidt@aol.com

(poi da li'vai dentro al negozio e le trovi di tutte le dimensioni)

ciao Armando


Ciao Orazio, se sei orientato verso prodotti già pronti ti consiglio di dare un'occhiata al link postato da Armando. E' un venditore tedesco che propone le sue vetrine su Ebay.de. Ha modelli di tutti i tipi e spedisce ovunque. Sono prodotti di buona qualità e ad un prezzo abbordabile, inoltre è possibile ottenere un piccolo sconto facendo una proposta diretta al venditore, quasi sempre accetta.

Scegliendo il tipo modulare è possibile comporre vetrine di larghezze notevoli, tipo questa:


Allegati:
dsc01962v.jpg
dsc01962v.jpg [ 144.18 KiB | Osservato 3720 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Do il mio piccolo contributo, orgoglioso di aver fatto tutto da solo (tranne i trenini ovvio):
Bacheca "piccola" da 285x65...quella da completare invece è più bassa ma misura 320 (giusto lo spazio per una vettura in più!)
:D


Allegati:
PICT3680a.JPG
PICT3680a.JPG [ 142.16 KiB | Osservato 3705 volte ]
PICT3671.JPG
PICT3671.JPG [ 193.92 KiB | Osservato 3705 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Mr.Rokko ha scritto:
Do il mio piccolo contributo, orgoglioso di aver fatto tutto da solo (tranne i trenini ovvio):
Bacheca "piccola" da 285x65...quella da completare invece è più bassa ma misura 320 (giusto lo spazio per una vettura in più!)
:D


Complimenti !! Vetrine/bacheche così fanno arredamento !!

PS : bella anche la proposta del venditore tedesco consigliato da Armando.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Visto che è stato ritirato su, approfitto per postare altre foto, dopo le modifiche che hanno subito...

Ciao.
Alessandro


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
.. Allora... ce lò ce lò , mi manca ce lò ce lò mi manca ce lò ce lò ce lò ce lò ce lò mi manca .... :lol: :D

Belle vetrine Pizza :wink: , ma sbaglio o non hanno protezione antipovere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
ehheheh a che ora esci ??

bella complimenti ...

la big boy sopra al radiatore !!! cosi rimane sempre calda !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
silversulfer ha scritto:
.. Allora... ce lò ce lò , mi manca ce lò ce lò mi manca ce lò ce lò ce lò ce lò ce lò mi manca .... :lol: :D

Belle vetrine Pizza :wink: , ma sbaglio o non hanno protezione antipovere?

Grazie Silver :wink:
Stò ancora decidendo se fare in vetro o pexiglass, scorrevoli o ad ante...
Intanto mi tocca spolverarli una volta al mese... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
gavino 633 ha scritto:
ehheheh a che ora esci ??

bella complimenti ...

la big boy sopra al radiatore !!! cosi rimane sempre calda !!

Fammi sapere a che ora esci te, da Sassari... :lol: :lol:
Tempo di traghetto e ho già nascosto tutto... :mrgreen:
Il termo è quasi sempre chiuso e quelle poche volte che fa veramente freddo e lo apro è ormai a prova di bomba... è li da tre anni, nessun inconveniente per i rotabili, compreso il telaio del binato Roco a 1 mt sopra... :roll: sono masochista... :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Pizza ha scritto:
silversulfer ha scritto:
.. Allora... ce lò ce lò , mi manca ce lò ce lò mi manca ce lò ce lò ce lò ce lò ce lò mi manca .... :lol: :D

Belle vetrine Pizza :wink: , ma sbaglio o non hanno protezione antipovere?

Grazie Silver :wink:
Stò ancora decidendo se fare in vetro o pexiglass, scorrevoli o ad ante...
Intanto mi tocca spolverarli una volta al mese... :roll:



Vetro Sei matto? Già le mensole sono di vetro e anche spesse per cui hanno il loro peso , mettici il peso di tutti i rotabili sopra , la struttura in legno .. se ci metti un panello di vetro rischi che ti viene giù tutto.
ti immagini mentre sei tranquilamente seduto sul divano :lol: :lol:

Io ti consiglio in pexglass 2 pezzi scorrevoli. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 0:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Tranquillo silver, è un'illusione alla Dynamo, i vetri sono staffati direttamente sulla parete, verniciata in bianco, che è di cemento armato (palazzina con pareti di cemento armato prefabbricato).
Intorno ci ho messo la cornice in legno.

Sicuramente farò il pexi, più comodo per aprire e chiudere... io non sto mai fermo con le mani, tutte le sere me le devo toccare... (le loco)... :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Ho comprato una bacheca tutta in pexglass misure 50*74,5 con sette ripiani e panello antipolvere ...
6 cm di spessore molto fine
la voglio dedicare esclusivamente al vapore.. poi quando la monto magari posto una foto.. :)
Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 23:11 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Faccio i miei complimenti ad Alessandro! Per le bacheche e per i modelli (ne avessi almeno la metà...)
Pero' pero'....manca un bel tee tartaruga e 6 gc.... Dai, il meglio che ha sfornato l'industria ferroviaria italiana! :wink:

Armando


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 293 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl