Ma sai, il problema degli ingranaggi ha afflitto vari modelli, dai Lima ai Lima/Rivarossi, io di E.645/6 Rivarossi (Como) ne avevo una considerevole quantità, alcune andavano bene, altre benino ed altre non andavano proprio.
Poi, una volta constatato che il grasso RR tendeva a solidificarsi, presi tutte le E.645/6 (anche le E.428), le smontai tutte e dopo un bel lavaggio degli ingranaggi con trielina, e successiva lubrificazione con altro grasso di diverso tipo, andavano molto meglio.Quando ho saputo delle nuove HR con lo stesso problema, ho capito che di nuovo nelle meccaniche non c'era nulla se non che utilizzassero un grasso migliore o che addirittura per risparmiare manco ce lo mettevano.
Per quanto riguarda l'aspetto estetico ognuno si compri ciò che più gli piace, ci sono ben tre E.646 di altrettanti produttori, meccanicamente non ci sono paragoni con Roco:
Rivarossi Como: 1)circuito stampato disordinato e fili volanti e pantografi al guinzaglio dei cavi, acciaio armonico (spesso ossidato sulla saldatura con i cavi) che striscia su gole ricavate nel retro delle sale e fissate con dadi in ottone infilati su un perno in plastica che si spezza da solo(

), astucci degli ingranaggi in plastica con accoppiamento al telaio metallico tramite linguette in plastica che spesso si spezzano quando smonti il carrello e poi lo devi buttare di conseguenza, snodo centrale (perno) realizzato con un ribattino (una vite costava troppo!) di scarso oscillamento verticale, alberini cardanici che si sfilano e molto esili.
Per la Roco prenderò ad esame la E.636 (la E.646 II serie ancora la devo aprire) che ha addirittura 4 anni in più delle E645/6 RR del 1993:
1)circuito stampato ordinato, la presa di corrente del motore, lampade e pantografi avviene con liguette in rame (si riesce addirittura a sostituire il motore senza prendere in mano il saldatore), prese corrente ruote in rame invisibile perché nascoste nel carrello, astucci degli ingranaggi in metallo, trazione bassa, nessun incastro solo viti, cardani ben solidi e impossibili da sfilare senza smontare la loco ecc ecc.
Mi sono rimaste 6 E.645/6 Rr ancora da sostituire, qualcuno le vuole?