Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
Molte grazie per info.
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
Alle fine ho preso le 1000 in livrea d'origine e sono molto soddisfatto anche se il motore (o il cardano?) "gracchia" un pò in spinta, spero che ulteriore rodaggio limiti/annulli il problema.
Una precisazione: queste hanno i tergicristalli già montati, era quindi un problema delle sole xmpr?
saluti.


Ultima modifica di luciano_db il giovedì 11 settembre 2014, 13:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
Lo fanno molte delle ALn668/663 in spinta...penso sia un problema di famiglia :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
Mah, quelle che avevo prima della Lima Collection andavano liscie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
Cronologicamente la prima che mi ha questo problema è:
ALn 668 1235 + ALn 668 1215
208377LK(1)


Ho osservato ieri sera che l'unica coppia che non lo fa è questa:
ALn 668 3103 + ALn 668 3185
208672

entrambe LIMA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
le mia Lima erano le 208342 seconda versione con scatola blu 3328 folle + 3335 motrice e non davano problemi. ora su queste nuove ho messo il decoder e la situazione sembra anche peggiorata :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 15:42
Messaggi: 221
Potreste dirmi se il cinematismo degli assi e le prese di corrente sono le stesse della Lima?

Mi davano problemi perche' l'attrito al rotolamento degli assi folli ( dell'asse nella cassa) era tale che la coppia non riusciva a salire le livellette del mio plastio, per cui le separai.

Inoltre i due vestiboli mi piacciono, pero' se la trazione e' la medesima faccio a meno di comprare

Grazie

Orazio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2014, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 8:53
Messaggi: 499
Se qualcuno puó aiutarmi sarei interessato a sapere se le scritte laterali delle due automotrici HR2452, cioé ALn 668.1100 e 1112 sono corrette.
A me risulta che non dovrebbero esserci i punti dopo la F e dopo la S di "FS" e che non dovrebbe esserci il punto tra 668 ed il numero specifico dell'automotrice (in questo caso 1100 e 1112).
In poche parole i punti non non ci andrebbero. La Lima non li metteva sulle sue tampografie e non mi pare nemmeno la Os.kar. Si sono forse sbagliati nell'Ufficio Studi di Alcalá de Henares oppure ci sono fotografie che supportano la presenza di questi punti?
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
OT55 ha scritto:
Potreste dirmi se il cinematismo degli assi e le prese di corrente sono le stesse della Lima?

Mi davano problemi perche' l'attrito al rotolamento degli assi folli ( dell'asse nella cassa) era tale che la coppia non riusciva a salire le livellette del mio plastio, per cui le separai.

Inoltre i due vestiboli mi piacciono, pero' se la trazione e' la medesima faccio a meno di comprare

Grazie

Orazio


No, sono fatte in maniera diversa con lamelle flessibili che si appoggiano al bordino interno della ruota.
Quelle vecchie lima per i carrelli folli delle 663/668 erano disastrose per via dell'attrito che generavano, queste sono meglio ma la mia preferenza va sempre alla soluzione Lima con i "baffi" che si appoggiano in una apposita scanaluta delle ruote.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 22:19
Messaggi: 401
Buonasera a tutti , se può essere utile vi descrivo come sono riuscito ad eliminare il fastidioso gracchiare in spinta delle mie Aln 668 3211-3214 HR2173, cosa anche piuttosto semplice.
Come già descritto , il rumore si sentiva solo in spinta, aprendo la motrice , mi sono accorto che la vite senza fine del castelletto di trasmissione del cardano, quando la macchina era in spinta tendeva, causa un gioco assiale forse eccessivo sulle boccole in ottone, ad arretrare nella direzione del cardano , eliminando tutto il gioco al cardano per poter girare tranquillamente.
La mia soluzione , per non modificare le boccole , è stata quella di limare di quanto basta (circa 1/2mm) il cardano dal lato della vite senza fine, se ben ricordo ho eliminato parte della pallina che sporge , in poche parole l'ho solo accorciato limandolo.
Rimontato il tutto il rumore ere magicamente sparito.

Saluti
Scania


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
scania ha scritto:
Buonasera a tutti , se può essere utile vi descrivo come sono riuscito ad eliminare il fastidioso gracchiare in spinta delle mie Aln 668 3211-3214 HR2173, cosa anche piuttosto semplice.
Come già descritto , il rumore si sentiva solo in spinta, aprendo la motrice , mi sono accorto che la vite senza fine del castelletto di trasmissione del cardano, quando la macchina era in spinta tendeva, causa un gioco assiale forse eccessivo sulle boccole in ottone, ad arretrare nella direzione del cardano , eliminando tutto il gioco al cardano per poter girare tranquillamente.
La mia soluzione , per non modificare le boccole , è stata quella di limare di quanto basta (circa 1/2mm) il cardano dal lato della vite senza fine, se ben ricordo ho eliminato parte della pallina che sporge , in poche parole l'ho solo accorciato limandolo.
Rimontato il tutto il rumore ere magicamente sparito.

Saluti
Scania


Molto interessante, proverò quanto prima


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
... fatto ma non è servito :(
la sensazione è che in spinta qualcosa vibra perchè entra in risonanza ma non riesco a capire cosa, forse qualche ingranaggio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2014, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
Aggiungo un'informazione: a me succede quando il convoglio , in spinta, è in curva. Non ho curve strette (R=547mm)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2014, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
Si anche a me succede quando è in curva, le mie curve sono da 438 in genere ma succede anche in punti con le curve più ampie. Quindi potrebbe essere in qualche modo correlato alla angolazione dell'albero del cardano. Ripensando alla soluzione proposta da scania, che ho attuato, in realtà con essa non si modifica la posizione o lo scorrimento dell'albero cardanico poichè la posizione è stabilite dalle due sporgenze di innesto che rimangono bloccate (in senso longitudinale) nella coppetta solidale con la vite senza fine e non al diametro della "pallina" da dove escono.
credo che occorra studiare una soluzione in cui l'abero cardanico abbia una effettiva possibilità di scorrimento orrizontale.
Infatti questa rigidità potrebbe fare inclinare l'asse longitudinale della vite senza fine e produrre il fastidioso rumore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2014, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 22:19
Messaggi: 401
Mi dispiace che Luciano_db non ha ottenuto benefici, la cosa che consiglio è dopo aver tolto la carrozzeria controllare che facendo girare a mano il cardano in spinta , quando la vite senza fine ha recuperato il gioco assiale, il cardano abbia un minimo gioco. Se il gioco è zero scusate se insisto dovete limare la lunghezza del cardano.
Io ho un piccolissimo plastico con curve R370 a me gracchiava anche in rettilineo e all'inizio delle salite ,e il problema è stato risolto in questo modo .

saluti cardanici
Scania


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl