Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54 ... 56  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2020, 11:41 
Non connesso

Nome: Luigi C.
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 12:00
Messaggi: 133
Località: Orbetello M.A.
frecciarossa ha scritto:
Ciao di nuovo e grazie per le risposte intanto, ho provato ad aprire la carrozza e gia ho trovato il gancio davanti al muso rotto ( sicuro non sono stato io ma conferma sempre piu il mio pensiero di cinesata )...cmq ho controllato e l'albero gira in base alla potenza ma una volta che termina nel carrello niente le ruote non rispondono...ho provato a staccare l' albero e girare manualmente ma le ruote girano piu piano...le mie competenze purtroppo finiscono qui quindi ho paura di recare altri danni visti i cablaggi tirati allo stremo.
Secondo voi quanto puo essere la spesa per farlo riparare? Li ho solo esposti in bacheca, ma sapere di avere una motrice rotta neanche dopo 4 5 giri su un ovale proprio non mi va giu...


Prova a scrivere alla Hornby tramite la pagina facebook, sapranno sicuramente darti assistenza ... visto che gli hai dato soldi buoni :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2020, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
un tuo negozio di fiducia te lo farebbe gratis.
se occorressero ricambi, credo che Agomodel abbia tutto per quel modello, perchè comprò i set a porta tagliata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2020, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
nella remota ipotesi che si sia rotto il carrello motore

ecco qui

https://www.ricambiagomodel.it/ita/etr610.008


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2020, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
p966225 ha scritto:
nella remota ipotesi che si sia rotto il carrello motore

ecco qui

https://www.ricambiagomodel.it/ita/etr610.008
Dall'immagine non si capisce per cui chiedo: è lo stesso degli etr 480 lima cardanici ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2020, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
non credo, ma una email ad Agomodelricambi è gratis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2020, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Se girando il bicchiere dove si innesta l'albero motore girano le ruote vuol dire che la meccanica è a posto. Devi vedere se l'albero motore è saldamente collegato al motore e se si collega altrettanto bene al bicchiere nel carrello, in ambo i carrelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 14:09
Messaggi: 33
Si a mano girano le ruote ma molto molto lentamente come se qualche giro andasse a vuoto...non so come aprire il carrello x controllare la vite senza fine...non ho facebook perche lo odio quindi niente mail alla hornby.
Come ripeto non sono molto ferrato in riparazioni ma il problema è nel carrello/i stessi...quando finirà questa situazioni provero a portarlo da Gianni modellismo dove ultimamente ho preso il 1000 per vedere se puo aiutarmi...in quanto Giorni modellismo, dove avevo acquistato il modello, credo abbia chiuso.
Ma che voi sappiate x questo modello erano state fornite casse senza porte tagliate o chi lo aveva preso ormai si attaccava al tram?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Che le ruote girino piano è ovvio, perché c'è la demoltiplica fatta dalla vite senza fine e ingranaggio condotto, che sarà almeno un 20:1, cioè 20 giri di vite senza fine per 1 giro di ruota.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 16:07 
Non connesso

Nome: Luigi C.
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 12:00
Messaggi: 133
Località: Orbetello M.A.
frecciarossa ha scritto:
Si a mano girano le ruote ma molto molto lentamente come se qualche giro andasse a vuoto...non so come aprire il carrello x controllare la vite senza fine...non ho facebook perche lo odio quindi niente mail alla hornby.
Come ripeto non sono molto ferrato in riparazioni ma il problema è nel carrello/i stessi...quando finirà questa situazioni provero a portarlo da Gianni modellismo dove ultimamente ho preso il 1000 per vedere se puo aiutarmi...in quanto Giorni modellismo, dove avevo acquistato il modello, credo abbia chiuso.
Ma che voi sappiate x questo modello erano state fornite casse senza porte tagliate o chi lo aveva preso ormai si attaccava al tram?


La casa madre sostituiva gratuitamente tutto il modello con quello con casse e telai nuovi, pure quelli con un mucchio di problemi di assemblaggio. Evidentemente qualche confezione con le porte tagliate è ritornata in commercio dalla finestra, tanto noi polli ci comperiamo tutto :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 14:09
Messaggi: 33
In teoria lo ordinai e lo presi con i primi modelli in arrivo...quindi oh sono stato poco attento nel capire che si poteva sostituire o chi doveva avvertirmi di tale possibilità magari si è scordato...cmq fattosta che ho preso una bella fregatura... :roll: per quanto riguarda il giro manuale dell albero si vede a occhio nudo che anche se è ben inserito nel bicchierino qualcosa non viene trasmesso alle ruote...riprovando cn il motore al massimo della potenza le ruote fannonsi e non2 3 scatti e il bicchierino cmq gira fortissimo. È come se nell' ultimo passaggio mancasse qualcosa.
Scusate qualcuno che ci capisce venisse a casa mia con autocertificazione Di spostamento ultra necessario e via :lol: ovviamente è per sdrammatizzare un po in questo brutto periodo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 17:52 
Non connesso

Nome: Luigi C.
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 12:00
Messaggi: 133
Località: Orbetello M.A.
frecciarossa ha scritto:
In teoria lo ordinai e lo presi con i primi modelli in arrivo...quindi oh sono stato poco attento nel capire che si poteva sostituire o chi doveva avvertirmi di tale possibilità magari si è scordato...cmq fattosta che ho preso una bella fregatura... :roll: per quanto riguarda il giro manuale dell albero si vede a occhio nudo che anche se è ben inserito nel bicchierino qualcosa non viene trasmesso alle ruote...riprovando cn il motore al massimo della potenza le ruote fannonsi e non2 3 scatti e il bicchierino cmq gira fortissimo. È come se nell' ultimo passaggio mancasse qualcosa.
Scusate qualcuno che ci capisce venisse a casa mia con autocertificazione Di spostamento ultra necessario e via :lol: ovviamente è per sdrammatizzare un po in questo brutto periodo...


Sfila il bicchierino dalla sede, ormai non trasmette più coppia alla vite senza fine. Prepara qualche goccia di un buon collante bicomponente (fai attenzione che sia fluido) e passalo sull'alberino metallico prima di reinfilare il bicchierino in posizione.
Pulisci e lubrifica la catena degli ingranaggi/vite senza fine...prima di rimontare l'albero cardanico. Se ancora non riesce a muovere le ruote ti conviene comperare il carrello nuovo dal negoziante bolognese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2020, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Ciao, in alcuni siti sono tornati gli etr 610 dato che sono disponibili vorrei prenderlo . Allora mi ricordo di non averlo preso per i troppi difetti da voi riscontrati. Se qualcuno lo ha già preso può fornire un confronto con i precedenti?
Grazie

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2020, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
A mio parere avrebbe quantomeno meritato una maggior cura della meccanica dell'unità motrice...e pantografi decenti. Non mi aspetto interventi significativi in questa nuova sfornata...ma spero di essere smentito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2020, 6:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2010, 18:05
Messaggi: 106
Ciao, io ho acquistato a suo tempo la versione ( con carrozzerie corrette ) del 610 svizzero e di quello italiano. Quello svizzero è sempre andato benissimo mentre la versione italiana al primo giro si è fermata con il motore che girava a vuoto e treno fermo. Ho smontato la motrice e mi sono accorto ( non so se i termini tecnici sono giusti ) che la croce in plastica che va inserita nel bicchierino girava a vuoto. Ho poi riscontrato che i supporti in metallo, dove gira la vite senza fine, erano troppo precisi e grippavano. Li ho smontati e ho allargato leggermente la sede con il trapanino, ingrassati e rimontati. Ho ordinato gli alberi motore nuovi da Agomodel e rimontato il tutto. Adesso va che è una meraviglia.
Un Saluto
Giorgio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2020, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Quando dovrebbero uscire le versioni italiane?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54 ... 56  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl