Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 6:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 7:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del forum!

Ieri, al Plastico de "La Direttissima" della AFP di Prato ho portato il treno...

E837 - Freccia della Versilia
Bergamo / Parma - Pisa
1988-1989

Composto da:
E636.030 Lima Expert,
UIC-X 2a classe Rivarossi
UIC-X 2a classe Rivarossi
UIC-X 1a classe Rivarossi
UIC-X 1a/2a classe ACME
1959 2a classe Rivarossi

Immagine
Immagine

oltre alle foto, come sempre un video "fuori zona" al plastico di Prato... :D

https://youtu.be/tvXTqxO2y58

Ciao, Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Mah insomma, sarà che sono i treni che h sempre visto al vero, che dire: della E.636 sembra percepirne il lamento mentre una considerazione sulla tipo'59 RR é d'obbligo; si defende più che bene come riproduzione al pari delle altre vetture.
Rinnovo la richiesta di sapere o vedere la riproduzione di un treno che comprenda carrozze tipo'59 con comparto ristoro, é possibile?
Grazie :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del forum!

Ieri, al plastico de "La Direttissima" della AFP di Prato, ho riprodotto il treno...

IC706 - Miramare
Napoli - Trieste / Udine
1997-1998


La cui composizione assai robusta, era formata da due sezioni, 5 carrozze per Udine (4 UIC-Z di 2a classe ed 1 Gran Confort a salone) e 9 per Trieste (2 Gran Confort a scompartimenti, Ristorante, Z BH per trasposrto invalidi e 5 UIC-Z di 2a classe).

Immagine
Immagine

Piccola nota personale:
E' sempre stata mia intenzione voler riprodurre questo treno, poichè mi ricorda la prima "forca" a scuola :lol:
Nel video si possono vedere le Gran Confort di Roco, Lima Expert ed ACME.


Video del treno al plastico di Prato:
https://youtu.be/uOl8awHCqGI

Ciao a tutti!

Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
Una buona domenica a tutti del forum e un complimento
a Simone per la sua realizzazione.
Bravissimo !!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
Salve a tutti.
Esiste un treno con solo carrozze del tipo 59 in livrea "rosso fegato/beige" ?
La sua denominazione ?
Grazie.
Buona domenica a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
certo che si!

Locali/Regionali nel novarese (Arona, Vercelli, Alessandria ecc.): E424 con carrozze tipo 1959 (solo servizio di 2a classe, con carrozze miste o di 1a classe declassate) in numero di 3 o 4.

Ciao,

Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
Tartaruga444R ha scritto:
certo che si!

Locali/Regionali nel novarese (Arona, Vercelli, Alessandria ecc.): E424 con carrozze tipo 1959 (solo servizio di 2a classe, con carrozze miste o di 1a classe declassate) in numero di 3 o 4.

Ciao,

Simone :wink:


Grazie Simone !
Ma allora quella con comparto ristoro non centra?
Circola soltanto in Piemonte ? :shock:
Ciao grazie ancora.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2015, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
quella col comparto ristoro....

All'epoca del grigio ardesia sicuramente sarà stata in composizione con con gli espressi da Torino/Milano/Genova per la Puglia/Calabria/Sicilia.... ma sinceramente non ho "reperti" che confermano la presenza della stessa carrozza nella colorazione Rosso Fegato/Grigio Beige.

Ciao,

Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti!

Ecco un locale degli anni '80 tra Bologna e Prato...

Immagine

E428.044 + Corbellini Os.Kar, RivaRossi e Lima.

Video:

https://youtu.be/0VFugtWSTC0

Ciao,

Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti!

Ieri, al Plastico de "La Direttissima" della AFP di Prato ho portato il treno...

E597 - Triveneto
Bolzano / Trieste - Reggio Calabria / Palermo / Siracusa
1985/1986


Immagine
Immagine

Composto da:
E656.008
T2S Livrea Blu TEN (Venezia-Siracusa)
UIC-X 1a/2a Rosso Fegato (Bolzano-Siracusa)
UIC-X 2a cuccette Grigio Ardesia (Bolzano-Siracusa)
1959R 1a/2a cuccette Rosso Fegato (Bolzano-Palermo)
1959 1a/2a Rosso Fegato (Bolzano-Palermo)
UIC-X 2a Rosso Fegato (Bolzano-Palermo)
MU Livrea Blu TEN (Venezia-Palermo)
UIC-X 1a/2a Rosso Fegato (Trieste-Palermo)
1959R 1a/2a cuccette Rosso Fegato (Trieste-Palermo)
UIC-X 1a/2a Grigio Ardesia (Trieste-Siracusa)
UIC-X 1a/2a Grigio Ardesia (Trieste-Catania)
1959 1a/2a cuccette Grigio Ardesia (Trieste-Catania)
UIC-X 2a cuccette Grigio Ardesia (Trieste-Calabria)
UIC-X 1a/2a Rosso Fegato (Trieste-Reggio Calabria)

(NB. composizione ripresa dal Libro Composizioni anni '80)

Ciao a tutti

Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Non credo che negli anni 80 i 428 avessero ancora il compressore con la biella.
Inoltre una composizione omogenea di Corbellini era piuttosto rara...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
Negli anni 80 le composizioni omogenee di Corbellini si vedevano a Firenze, trainate dalle D342 e dirette a Siena o Borgo San Lorenzo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
Bravissimo a Simone !!!
Buona domenica.

Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
A Firenze erano molto ordinati, quando "facevano" le composizioni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Cita:
Non credo che negli anni 80 i 428 avessero ancora il compressore con la biella.
Inoltre una composizione omogenea di Corbellini era piuttosto rara...


Infatti la E428.044 il compressore non ce l'ha... :wink: per le composizioni omogenee di Corbellini ogni tanto capitavano!

Buona domenica! :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl