fermod ha scritto:
Ciao Andrea, nel servizio di Jack Birns per Life, del 6 giugno 1950, si trovano anche le foto di altre carrozze CIWL, quasi sempre del tipo Z per un servizio di 1a e 2a classe.
A Calais Maritime la nr 3340 tipo Z, EIC 1927 e la nr 3148, tipo R, CGC del 1926;
a Milano Centrale sempre la nr 3314 vista a Briga, che viene lavata a mano;
a Dimitrovgrad, fra Jugoslavia e Bulgaria, la nr 3037, tipo Z, Nivelles 1926;
a Pythion in Grecia la nr 3322, tipo Z, EIC 1927,
a Istambul Sirkeci la nr 3050, tipo Z, CGC 1926.
Altri dati che si vedono ingrandendo le foto: il bagagliaio francese di foggia antiquata e' un Dqd2yi [5] 24641 ed il locomotore FS a Domodossola E428.237 e spero possano servire a chi intenda riprodurre il convoglio in miniatura.
I servizi del SOE secondo l'orario FS del giugno 1950, tra Domodossola e Milano, (che ho trovato su Archivio Fondazione F.S.) sono indicati c.s.:
CIWL 1a e 2a cl. Paris Lyon-Milano e 2a cl Paris Lyon-Milano,
1a e 2a cl. Paris Lyon-Venezia 1a e 2a cl. Paris Lyon -Roma,
CIWL 1a e 2a cl. Calais - Trieste 1a e 2a cl. Calais - Trieste,
CIWL 1a e 2a cl Paris Lyon- Belgrado e 1a e 2a cl. Paris Lyon - Belgrado (lu, me, ve e sa),
CIWL 1a e 2a cl. Paris Lyon - Istambul e 1a e 2a cl Paris Lyon - Istambul (ma, gio e do).
Il convoglio non si compone solo di carrozze letti ma anche di carrozze a posti seduti.
Nelle varie foto, le carrozze letti CIWL viaggiano intervallate da altrettante carrozze miste SNCF a posti seduti del tipo OCEM R.A. o DEV AO courtes.
A Norimberga, Ls Models ha annunciato per quest'anno la consegna delle carrozze tipo Z della CIWL, utilissime per la riproduzione di questo mitico convoglio.
Un saluto da Stefano.
Ciao Stefano. vediamo se ci ho azzeccato anche io facendo un check tra il servizio di Birns del 1950 e il filmato del 1956, oltre a quelle che hai indicato tu con esattezza e che ritrovo anche io sulla mi lista.
Io mi sono segnato le seguenti letti CIWL:
- 2809 tipo Z costruzione Nivelles o era una S2???
- 3869, 3870 YTb costr. Ganz 3815 tipo Yb NIvelles.
- 3031 che non riesco a capire cosa sia.
ora mi chiedo se, vista la successioni delle immagini di Birns , la 3314 Z fosse quella diretta ad Istanbul e comunque almeno per Belgrado.
N.B. nel filmato Simplon 1956 l'unica Lx che si vede ha numerazione ignota. Il violinista protagonista scende da quella, ma al cambio trazione in Francia per passare dalla 2DD2 alla 141R risale su una Y dietro al babagliaio e non su una Lx. I casi sono due: o è frutto del montaggio della pellicola su set diversi, o semplicemente è la terza carrozza.