Oggi è martedì 25 giugno 2024, 7:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
di video o foto recenti non ne trovo ma trovandomi spesso a Termini, ti posso assicurare che c'è, spero tu possa credermi sulla parola

comunque, video dello scorso luglio in DD

https://www.youtube.com/watch?v=OE-fxax6NS4

due letti con le porte bianche mai viste, ma non possiamo escluderlo totalmente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
mentre poniamo le domande su quante letti DB mettere, e con quali porte... qui lievitano le letti OBB tipo MUn in composizione... stasera erano 3!!!!

mai visto!!

ovviamente, la terza in coda assoluta era il rimando, della MUn del giorno prima che non era salita come segnalatomi da Gigi :wink:

però intanto... sono sempre e comunque 3! :mrgreen:

EN 234 Roma Termini - Wien - Munchen


https://www.youtube.com/watch?v=lssbfMSW-68

E402B
sezione DB per Monaco
Bvcmz porte bianche
Bvcmbz porte rosse
WLABmz 173.1 porte rosse tetto grigio scuro
WLABmz 173.1 porte rosse
Halberstadt porte bianche logo bici
sezione OBB per Vienna
Bmz 2^ Classe tipo EC 89
Bmz 2^ Classe tipo EC 89
WLABmz MUn (204)
WLABmz MUn (201)
Bcmz 200 km/h
Bcmz 200 km/h
WLABmz MUn (202)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Però ci sono solo due cuccette OBB, generalmente sono tre, che strano entrambe le sezioni sono invertite, in genere la Bomdz in partenza da Roma è in coda e la coppia Bvcmz/Bvcmbz è accoppiata alla terna delle Bcmz OBB, con le EC 89 alla motrice.


Ultima modifica di Cmdrmerk il venerdì 15 maggio 2015, 0:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
solitamente è più facile trovarne due (dovrebbe essere la composizione teorica), tre o addirittura quattro sono solo in caso di rinforzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Se vai su wagon web, non che sia la bibbia, ma ne da tre, io da vari filmati che ho ne ho viste quasi sempre tre, poi certo spesso ci sono variazioni e anche rinforzi sulla sezione DB, ero/sono intenzionatoa riprodurlo e pertanto ho cercato vario materiale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
confermo quanto dice Davide, la norma è che ci siano due cuccette e una letti;
ulteriori cuccette e letti sono periodiche :wink:

il Lupus del giorno prima, quello che è partito da Roma senza la letti, aveva in composizione tre cuccette e una era utilizzata al posto della Mun;

una curiosità che chiedo a chi ne sa più di me: il Lupus del 13 maggio, quello partito de-MUn-izzato, a cinque minuti dalla partenza è stato annunciato con un ritardo in partenza di 50 minuti (la cosa mi ha fatto desistere da aspettare che partisse per tentare di filmarlo); per curiosità la sera stessa sono andato a vedere su Viaggiatreno a che ora fosse partito ed è risultato essere partito con 14 minuti di ritardo... la domanda è: si può? ... si può annunciare che un treno parte con 50 minuti di ritardo (anche sui tabelloni delle partenze) e invece farlo partire prima con soli 14 minuti di ritardo? e se uno fosse sceso a prendersi da mangiare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
david7srfn ha scritto:
WLABmz 173.1 porte rosse tetto grigio scuro

questa te la metto in conto!!! :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
è quella annunciata da Pirata? :mrgreen:

comunque sul ritardo non saprei, ma diciamo che il buonsenso farebbe comunicare il ritardo in base alle reali problematiche, deve essere accaduto un miracolo per cui la problematica è stata risolta prima... Purtroppo ogni caso è a sè stante, quindi anche difficile da valutare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:08
Messaggi: 257
Località: roma
mah..visto che siamo un paese affetto da annuncite..uno in piu' o uno in meno..pure sparato coll'altoparlante :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
beh Pirata però, quando annuncia, ha sempre avuto la serietà e la professionalità di comunicare ai clienti i periodi di consegna (visto che alle borse scambio ci sono sempre, e sono sempre disponibili e cortesi con la clientela, pazienti, e pronti ad accogliere suggerimenti e critiche, cosa che non tutti fanno!), tenendo sempre conto che non dipende da loro ma da LS Models! E solo per il fatto di dover "combattere" con LS meritano solo stima e rispetto! Oltre a fornirci dei prodotti che, senza di loro, LS chissà se e quando avrebbe mai fatto :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 578
Ciao a tutti, anche se è un po' OT, visto che la domanda è stata posta provo a rispondere.

Qualche volta è capitato anche a me che un treno venisse annunciato con un cospicuo ritardo (tipo: Venezia-Bruxelles in arrivo a Milano Centrale alle 21:10 se ricordo bene, partenza verso Chiasso alle 21:35) e poi recuperasse parte del ritardo e partisse non secondo orario, ma comunque prima dell'orario+ritardo annunciato. Ebbene (successe più volte) a domanda specifica vari ferrovieri mi risposero che il viaggiatore doveva considerare valida l'indicazione dell'orario ufficiale - tutto il resto (incluse indicazioni date a mezzo altoparlante) era da considerarsi fornito a titolo informativo, dipendente dalle condizioni reali di circolazione e non vincolante per le ferrovie. Quindi se ti andavi a prendere un panino durante il "ritardo annunciato" e nel frattempo il treno partiva... erano cavoli tuoi. A mio avviso discutibile, come interpretazione (e forse giuridicamente anche attaccabile, ma qua lascio la parola agli esperti), ma tant'è...

Buon sabato a tutti

Edelweiss


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1422
Località: ORVIETO Umbria
Che io sappia l'andamento dei treni é controllato da un sistema tipo GPS.Può capitare che perda il controllo e automaticamente il sistema lo ritenga fermo anche se sta camminando e pertando indichi il ritardo per poi riagganciarlo e quindi annullare il discostamento. Succedeva nella tratta Orte - Orvieto, dove arrivato ad Attigliano il treno,pur camminando regolarmente,veniva perso dal sistema e gli dava subito 10 minuti di ritardo per poi riprenderlo intorno a Baschi e che quindi risultava di nuovo orario.Sai quanti hanno perso il treno? Grandi incavolature e liti con il DM che non ci poteva fare niente.Ora hanno risolto e anche tolto il DM.

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
il caso in questione però riguardava il Lupus nella stazione di partenza e non in una di transito! quindi, perché annunciare a 5 minuti dalla partenza che il treno partirà con 50 minuti di ritardo e poi farlo partire prima?
per biosphere ... la letti col tetto scuro di LSM/Pirata è uscita :roll:

in pratica adesso siamo in grado di fare il Lupus nel migliore dei modi ... manca solo una riedizione delle Halbertstadt


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 0:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 luglio 2009, 9:43
Messaggi: 141
Località: Torino
Comunque la vettura pirata è appena uscita...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 0:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 luglio 2009, 9:43
Messaggi: 141
Località: Torino
Scusate non avevo lett sopra!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cortez e 93 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl