L28 ha scritto:
Buonasera a tutti.
Sono interessato a conoscere l'ex TEE Aurora nato nel 1974 poi denominato "Rapido" Aurora.
So che le carrozze erano le Euritmia in livrea arancio di 1° e 2° CL con una ristorante.
Potete darmi una mano a realizzare questo convoglio del 1974?
Ciao Angelo, molto volentieri provero' anche io a darti una mano.
Ho quotato alcune parti del tuo messaggio con due colori diversi, e spiego subito il perché.
Leggendo la tua richiesta, fin da subito mi sono posto alcuni interrogativi, per meglio comprendere cosa specificatamente ti interessasse capire ed approfondire.
Il TEE interno Aurora (Roma - Reggio Calabria - Roma), viene messo in servizio nel 1974, come giustamente hai ricordato tu, insieme ad altri TEE che nel tempo, sono rimasti nei ricordi di tutti gli appassionati molto piu' dell'Aurora per una serie di motivi ("Vesuvio", "Ambrosiano" e "Adriatico, per esempio).
Primo fra tutti, perché l'Aurora espleto' servizio come TEE per un solo anno (circa), e cioe' dal Maggio 1974 al Giugno del 1975.
Una delle motivazioni piu' probabili, pare sia stata la "scarsa" affluenza di viaggiatori da Napoli/Salerno in poi.
Quindi qui, mi sono impicciato per la prima volta. Di sicuro sara' colpa mia..
Tuttavia se tu chiedi aiuto per comporre il convoglio nel 1974, non puoi ricondurre la composizione del treno alla presenza delle Eurofima, perché proprio nell'anno della sua messa in servizio, come tu stesso evidenzi, ha viaggiato in livrea TEE (bandiera).
Ricordiamo solo in via incidentale, che c'erano anche due tipi diversi di composizione. Una feriale l'altra festiva (in senso lato),
Dunque nel 1974, nessuna livrea arancio.
La bella foto che ha postato Gianni, si riferisce ai primi anni 80, ma se devo provare ad "interpretare" e tradurre al meglio la tua richiesta (motivo del secondo "impiccio" e del colore nel "quote"), suppongo che tu sia interessato ad un eventuale composizione del treno che abbia viaggiato in un periodo diverso.
Se cosi non fosse non importa.. Completo ugualmente l'intervento ad eventuale beneficio di altri.
Successivamente alla soppressione del servizio TEE, l'Aurora venne retrocesso alla categoria di "Rapido".
Prima di arrivare alla livrea Eurofima, durante un particolare periodo di pre-esercizio, il treno viaggio' comunque con una composizione davvero particolare ed interessante.
In partenza da Roma Termini:
E.444.025
SEZIONE ROMA - REGGIO CALABRIA
A scompartimenti o salone Bandiera LOGO TV
FS UIC X 1975 Bz Grigio Ardesia (porte colore dorato) LOGO TV
FS UIC X 1975 Bz Grigio Ardesia (porte colore dorato) LOGO TV
SEZIONE ROMA - PALERMO
A EUROFIMA LOGO TV
A EUROFIMA LOGO TV
A EUROFIMA LOGO TV
FS UIC X 1975 Bz Grigio Ardesia (porte colore dorato) LOGO TV
FS UIC X 1975 Bz Grigio Ardesia (porte colore dorato) LOGO TV
SEZIONE ROMA - MESSINA - CATANIA
FS UIC X 1975 Az Grigio Ardesia (porte colore dorato) LOGO TV
FS UIC X 1975 Az Grigio Ardesia (porte colore dorato) LOGO TV
FS UIC X 1975 Bz Grigio Ardesia (porte colore dorato) LOGO TV
FS UIC X Br Grigio Ardesia con comparto ristoro Limitata a Messina CentraleNOTE:
1) La sezione per Siracusa, venne aggiunta qualche tempo dopo.Uno schemino tanto per "vedere", oltre che leggere:
Allegato:
Rapido_Aurora.jpg
Naturalmente il treno espleto' servizio con questa composizione per un tempo relativamente breve.
Subito dopo si passo' al tipo di composizione che si puo' osservare nella foto poco sopra postata da Gianni, con varie ed eventuali varianti nel corso degli anni (comparti ristoro prima, ristoranti dopo.. addirittura anche self service, e via dicendo).
Qui troviamo una splendida riproduzione fermodellistica del treno, postata da Simone
in questo stesso topic:
Titolo: Treni e composizioni nazionali...Praticamente "pappa pronta".. ci pensa Acme
