ale.636 ha scritto:
chiedo solamente se nell'arco di quel periodo qualcuno la ricorda su qualche treno in un qualsiasi anno di quel periodo, questo per fare una riproduzione quantomeno plausibile.
Grazie
Ti eri spiegato bene anche prima.. ero io che "ironizzavo" senza nessuna intenzione di offendere.
Mi e' capitato altre volte di leggere tue richieste di aiuto ed informazione, e talvolta le ho trovate davvero difficili da assecondare.
Non nel senso esplicativo del termine, ma solo perché per rispondere a certe domande, bisognerebbe scrivere dei tomi.
Prendiamo questa, ad esempio:
ale.636 ha scritto:
Una domanda agli esperti di composizioni: su quali treni utilizzare carrozze tipo'59 con compartimento ristoro nelle varie epoche e livree?
Grazie
Suppongo che per questo nessuno si sia sentito di rispondere. Come si fa a rispondere?
Tu mi potresti tranquillamente scrivere "si ma a te che te ne frega.. se vuoi rispondere rispondi se no fatti i cavoli tuoi".. ed avresti ragione.
Sto solo cercando di farti capire che se e quando chiedi chiarimenti, rimani cosi tremendamente vago, difficilmente troverai qualcuno che aiuti.
Poi va be.. mi faccio i cavoli miei.
Pero', cerco ugualmente di aiutare, nei limiti delle mie possibilita'.
Se ti basta anche un solo esempio, che pero' NON CORRISPONDE esattamente ai tuoi criteri di ricerca, ci possiamo ricondurre ad una plausibile composizione dell' Intercity 511 Giotto Torino P.N. 18.15 Roma T.ni 23.45 (via Milano-Bologna-Firenze)
Il Giotto ed il Cavour (611 Cavour Torino P.N. 15.12 Roma T.ni 21.55), che pero' espletava servizio via Livorno (Tirrenica ex Maremmana), erano praticamente "gemelli".
Sul Cavour c'era spesso in composizione anche una Self Service, e qualche gran confort in piu', sul Giotto invece no.
Dal 1982 circa in poi, alla Ristoro/Bar venne cambiata la didascalia sul quadro orario riferito a segni ed abbreviazioni.
Da "buffet-bar con pasti catering" a "buffet-bar con pasti trattoria".
La differenza rimane "effimera", sempre e comunque pasti precotti venivano serviti (ad eccezione della pasta che veniva preparata e servita in modo "espresso".
Forse che il servizio era meno costoso di quello che offriva la self-service? Non saprei dire.. Magari qualcuno puo' intergrare.
Nel merito:
IC 511 GIOTTO traccia del tardo 1989
A Salone Gran Confort Bandiera
A Gran Confort Bandiera
Br UIC-X Comparto ristoro Rosso Fegato (porte dorate)
B Tipo UIC-Z1 Bandiera Grigio Avorio
B Tipo UIC-Z1 Bandiera Grigio Avorio
B Tipo UIC-Z1 Bandiera Grigio Avorio
B Tipo UIC-Z1 Bandiera Grigio Avorio
Note: La Br NON era una tipo 1959. Del tipo 1959 io non ho trovato assolutamente nessuna traccia nelle varie composizioni di quel decennio, specialmente tra quelle piu' "blasonate"..Naturalmente non e' viceversa impossibile che abbia espletato servizio (occasionalmente/incidentalmente.. forse per esigenze di parco), oppure in coda al qualunque treno, magari prima del 1982.
Io non ho controllato, diventa troppo vasta la ricerca.. e sinceramente non me la sento.
Allegato:
normal_IMG_31054.jpg [ 84.21 KiB | Osservato 7949 volte ]
Fonte: Trenomania.org Autore: Ernesto Imperato
Probabilmente il mio intervento non ti ha aiutato come avrei voluto poter fare. La buona volonta' l'ho messa. Del Giotto non si era scritto molto.. Magari torna utile ad altri.
ATTENZIONE:
Il materiale digitale che viene usato per meglio argomentare, ed ampliare, questi approfondimenti, e' stato reperito in rete, e viene diffuso con fini esclusivamente informativi, e comunque mai con scopi di lucro. Gli autori che vogliano reclamare un qualsiasi diritto, possono facilmente scrivere alla Redazione/Moderazione, e si provvedera' alla rimozione immediata di quanto pubblicamente divulgato. Regolamento in materia di tutela del diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica. Procedure attuative, ai sensi del decreto legislativo 9 Aprile 2003 n.70 DELIBERA N. 680/13/CONS 12 Dicembre 2013
http://www.agcom.it/documentazione/docu ... e=document