Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2015, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Guarda che mancare di fiducia a Luigigio e' lecito :wink:

Voglio dire, siamo qui per aiutare ed aiutarci tra noi. Io scrivo, altri integrano, magari correggono. E' questo il bello della condivisione fattiva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del Forum!

Ieri al Plastico de "La Direttissima" della AFP di Prato ho riproposto il treno del Film "IL RAGAZZO DI CAMPAGNA"
(dopo essere stato "bacchettato" per averlo riprodotto al traino di un D343, ho trovato una D345 con i vetri curvi ed ho corretto l'errore :P )

Immagine
Immagine

Composizione:
Roco D345.1118
ACME Carro Riscaldo VRz
Roco Centoporte ‘33R serie 66500 AB
Roco Centoporte ‘28R serie 36000 B
ACME Bagagliaio a 2 assi TIPO ’27 DI 90000
RivaRossi Postale 1400 TIPO ’49 UIz

Buona domenica a tutti!

Simone :wink:


Allegati:
Ragazzo di Campagna Treno.jpg
Ragazzo di Campagna Treno.jpg [ 49.56 KiB | Osservato 9412 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 14:31 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 7:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:52
Messaggi: 135
E beh insomma, il treno è sempre il treno :P
Complimenti veri, composizione azzeccata. Bravo :wink:
Saluti,
Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2015, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del Forum!

Ecco il mio treno diretto degli anni '90...
D3109
Firenze SMN - Pisa Aeroporto
1990-1995


Composto da:
E454 002
MDVE nA
MDVE nB
MDVE nB
MDVE nB
MDVE nB
MDVC npBD

Un paio di foto "fuori zona" al Plastico della AFP di Prato....
Immagine
Immagine

ciao a tutti!
Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2015, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti!

Oggi, al Plastico de "La Direttissima" della AFP di Prato ho portato due treni, di egual composizione, immaginando i vecchi collegamenti Milano-Lecce, caratterizzati dalla forte composizione, con una sezione che veniva agganciata/sganciata a Foggia.

Le composizioni, praticamente speculari, prevedono al traino di una e646 direzione Sud ed una E645 in direzione Nord il seguente ordinamento:
3B+AB (ipoteticamente la sezione da/per Foggia)
2A+BR+5B+D+U
Il materiale consiste in varie tipologie di carrozze: 1946, 1955, 1957, 1959, UIC-X ed UIC-Y

Immagine
Immagine

Buon weekend!

Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
Buona domenica a tutti.
Amici carissimi, ho una domanda da scuola materna da porvi.
Non so cos'è "Polifemo" . È forse un Exp. o un Etr. ???
Cmq sono interessato a conoscere la sua storia soprattutto se è arrivato in Sicilia e in quale periodo.
Scusatemi per il disturbo perché sicuramente non si tratta di un treno recente.
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra collaborazione.
Saluti.

Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:41
Messaggi: 356
Località: Roma - Messina
Ciao Angelo,
si tratta di un ETR (elettrotreno), che non ha mai circolato in Sicilia
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
Ciao Roberto.
Grazie infinite !!!

Credevo centrasse la Sicilia per via dell'Odissea di Omero e la narrazione che circola tra Acitrezza e Acicastello.
Chiedo scusa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2015, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del Forum!

Ieri, al Plastico de "La Direttissima" della AFP di Prato ho portato un paio di treni, tipici della linea tra Firenze e Bologna, ambientati nella seconda metà degli anni '80; ho "messo in opera" i regali che mi sono fatto per le festività, trovando alcune carrozze Gran Confort Roco ed il set "Vesuvio" di ACME sui vari forum/social network :D

Il primo è un treno che collegava nel 1987 Milano con Roma, senza fermate intermedie, con solo servizio di 1a classe e prenotazione obbligatoria del posto:

IC33291 - Super Rapido
Milano - Roma
1987

Immagine
Immagine
Composto da:
HRR E444.025
Roco Gran Confort scompartimenti 1970
Roco Gran Confort scompartimenti 1970
Roco Gran Confort Ristorante 2 porte
Roco Gran Confort Ristorante 4 porte
Roco Gran Confort salone 1970
Lima Expert Gran Confort scompartimenti 1985
ACME Gran Confort scompartimenti 1985
ACME Gran Confort Bagagliaio

video: https://youtu.be/YO9GAain9XM

Il secondo treno che ho portato è uno dei classici InterCity con anche servizio di 2a classe, composto da carrozze Gran Confort in 1a classe e carrozze UIC-X con deflettori e smorzatori antiserpeggio, atte ai 200 Km/h:

IC544 - Meneghino
Firenze - Milano
1988

Immagine
Immagine
Composto da:
Roco E444.043
Roco Gran Confort scompartimenti
Roco Gran Confort scompartimenti
ACME Gran Confort scompartimenti
ACME Gran Confort salone
ACME Self-Service
Lima Bagagliaio UIC-X livrea Gran Confort
HRR UIC-X 2a classe con deflettori e smorzatori antiserpeggio, 200 Km/h
HRR UIC-X 2a classe con deflettori e smorzatori antiserpeggio, 200 Km/h
HRR UIC-X 2a classe con deflettori e smorzatori antiserpeggio, 200 Km/h
HRR UIC-X 2a classe con deflettori e smorzatori antiserpeggio, 200 Km/h
HRR UIC-X 2a classe con deflettori e smorzatori antiserpeggio, 200 Km/h
HRR UIC-X 2a classe con deflettori e smorzatori antiserpeggio, 200 Km/h

Ciao a tutti!
Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2015, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
Auguri a te e a tutti del forum, che dire?
Complimenti.... . Un vero spettacolo !!!
Bravo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Ciao Simone,

i miei complimenti! Un spettacolo da poter vedere treni realistici che purtroppo non ci sono piu. Bellissimo!


Saluti e continua cosi!


Robert


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Che spettacolo Simone !!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 novembre 2013, 22:50
Messaggi: 13
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di una info...
Che loco posso abbinare alle carrozze UIC-X 1968 GRIGIO ardesia (HR 4115-4116-4117).
Grazie mille per l'aiuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Ciao Simone,
una domanda, ma il primo aveva realmente due carrozze ristorante?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl