Oggi è sabato 6 settembre 2025, 23:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Scusate ma visto che ormai il pesce è passato e scoperto,credo che dovremmo chiedere a Benedetto di CAMBIARE il titolo del filetto così chi volesse aderire o comunque intervenire sa di cosa parliamo,che ne pensate?? :roll: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 22:26 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Dario, per me andrebbe bene anche così, potremmo chiamarlo sogno di sr, invece di pesce!
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Rispondo a Torrino: secondo me invece la più diffusa è la Ranieri, visto che la Rimini Novafeltria ebbe questa versione che passò, alla chiusura, alla Circumetnea.
L'unica differenza che si può notare è che, mentre quelle delle FCL avevano il doppio finestrino posteriore, le Novafeltria avevano la porta intercomunicante, in quanto predisposte per trainare anche una carrozza; l'intercomunicante venne poi utilizzato anche sulla FCE in quanto accoppiate (mia personale deduzione dalla foto allegata da Photorail).
Altra piccola curiosità: le Emmine M1C inox vennero costruite dalla Piaggio, assieme alle contemporanee M2DE, in quanto deteneva in quel periodo il brevetto delle costruzioni inox dalla statunitense Budd.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
DARIO PISANI ha scritto:
Scusate ma visto che ormai il pesce è passato e scoperto,credo che dovremmo chiedere a Benedetto di CAMBIARE il titolo del filetto così chi volesse aderire o comunque intervenire sa di cosa parliamo,che ne pensate?? :roll: :?:


Mi sembra un'ottima idea, anche e soprattutto per la ricerca futura tramite il motore di ricerca. Appoggio anche la proposta "sogno di s.r. italiano".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
a Fabbri' se fai la modifica del tuo primo post del filetto puoi cambiare anche il titolo del filetto :wink:

Ho riletto i conticini e mi sorge una domanda:
fare una piccola serie tramite stampa 3D quanto costa ad oggi?
è proponibile?

Ciao

Andrea Brogi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Cinese ha scritto:
Ho riletto i conticini e mi sorge una domanda:
fare una piccola serie tramite stampa 3D quanto costa ad oggi?
è proponibile?


E' più facile realizzare un master in stereolitografia (o stampa 3D, che dir si voglia) e farne delle copie in resina. :)

Il "difficile" è disegnare l'oggetto in 3D ... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 63
Un saluto a tutti e la proposta di autocostruire questa macchina in metallo (da un primo di Aprile a volte puo' nascere qualcosa) -

Chi interessato :
http://www.vecchiastazione.com/restrict/index3.php

Roberto de La Vecchia Stazione

Un saluto ai padroni di casa -


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
Ritorniamo sul discorso...oggi ho conosciuto chi è in grado di disegnare in 3d un master da cui ricavare una serie in resina.
Ci rivedremo a giugno per valutare quali sono i costi e tempi di progettazione , poi si potrà parlare con cognizione di causa su costi globali sia di un kit che di un modello finito.
Posso solo dirvi che la cosa diventerà operativa solo quando avrò le idee chiare sui costi e sul potenziale mercato .
Vi terrò aggiornati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 15:09 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
il mercato sono 20 persone...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 340
Località: VR
Bè, forse 21.......
Sè non sarà troppo complicato il montaggio del kit........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Forse, tra qualche anno, le piccole serie stereolitografiche (stampe 3D) saranno più accessibili
e meno costose a parità di risultato...
Se siamo pochi qualsiasi passaggio di lavorazione in più dal disegno 3D al modello stampato diventa troppo costoso.
E siamo solo in 21...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1502
Località: Pescara
22

e ce ne vogliono almeno 2

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Mi dispiace, ma io ne voglio due e diverse carrozzerie per provare le livree e i bagagliai. Quindi venti, anche ventidue mi sembrano pochine. Anche se siamo i soliti quattro gatti (comunque in quattro gatti, fanno cinque mezzi per uno, che non sono poi moltissimi...).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 18:48 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Per un esercizio realistico su un tronchino P.aP. con relativa stazione fantasma, magari con ingresso in stazione principale a doppio scartamento,
il minimo sindacale è sei-sette "scatoline", magari un paio le mettiamo smotorizzate nel piazzale della stazione, così limitiamo anche i costi..
Se siamo un po più di venti, forse ce la facciamo a farle costare una cifra accettabile, poi magari uno a caso senza far nomi Torrino,
si prende la briga di montare le automotrici a coloro che non ne sono in grado, così alziamo ulteriormente il numero dei potenziali acquirenti :lol:
Ciao, paolo bartolozzi.
p.s. fabrizio, non puoi rifiutarti... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 20:20 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Delinquente! Tanto di robina da fare ce n'ho poca! Ovviamente il montaggio a terzi sarà gratuito!
Però, credo che il "sedicesimo" abbia ragione, tra i venti credo ci abbia compreso fin dall'inizio.
Io non prometto nulla, ma in prototipazione forse riesco a farmela fare, poi però bisogna darci dentro di carta vetrata e stucco.
I particolari ve li rimediate da soli!
Datemi un paio di mesi, schiavizzo un disegnatore cad e realizzo il prototipo.
Ora però mi dovete dire qual'è il tipo che era più diffuso, così accontento un po' tutti.
Porca put.... Mi ci sono ficcato da solo in questo guaio.
Chissà se per Novegro......
Ciao, "amici"!
Fabrizio Ferretti.
Fuori onda: poi quanno scrii 'ste cose te tocca mantenelle, accidenti a te e chi te ce fa pensà, disgraito!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl