Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
luca ha scritto:
gianmodel ha scritto:
Che esagerazione dai!!!

Non ho ancora visto il modello (che quasi certamente prenderò), ma se vanno fatte delle critiche, devono essere fatte con lo stesso metro per tutti.


Penso che l'osservazione di gianmodel fosse riferita alla affermazione di Cortez che diceva "E allora rimandiamo indietro anche questa!!!!" :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 8:30
Messaggi: 126
Località: Padova
e431,scusa l'inserimento...hai idea se la 444 riesca o meno a circolare in curve R36?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 9:17
Messaggi: 37
Località: provincia di Savona
Il libretto di istruzioni riporta che il raggio minimo consigliato è l'R2 Roco l' ho collaudato sul circuito di prova, iscrive facilmente anche raggi inferiori, per chi ha impianti con raggi stretti direi non dovrebbero esserci molti problemi.
Bye Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:35
Messaggi: 196
E' ORA NELLE MIE MANI....
P E R F E T T A!!!!
Difficile aspettarsi di piu' da un modell industriale 1/87....
pantografi non bellissimi ma funzionanti e solidi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:15
Messaggi: 521
Località: Genova
I pantografi li puoi sostituire con quelli di Mario di Fabio .
Sono bellissimi .
Ciao Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
Sapete quando verra`consegnata la 043 del deposito di Milano ???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:35
Messaggi: 196
Non per riaprire polemiche ma quelli MDF pu se bellissimi a me non piacciono e li trovo fragili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 14:08 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Voi che l'avete già comprata dovete trovargli almeno un difetto !!!!!!
Mettete tutto il vostro impegno, ma un piccolo difetto lo dovete trovare...


Scherzo ovviamente.
LIVE forse la vedo stasera.
Dalle foto è stupenda, chissà cosa penseranno quelli della HORBY.
Mi piacerebbe essere una mosca.

Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 14:42 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Se leggi indietro qualche pecca-anche se lieve c'è-
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:15
Messaggi: 521
Località: Genova
tartaruga70 ha scritto:
Non per riaprire polemiche ma quelli MDF pu se bellissimi a me non piacciono e li trovo fragili.



Li hai mai usati ?
Io si e non sono fragili!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Ma non era stata fatta controllare dal valentissimo esperto romano, perchè fosse senza pecche? E invece ci sono degli errori.
Mi viene da ridire
Il modello perfetto non esiste. Lo faccia Hornby, Roco o chi vi pare, sempre di riproduzioni soggette a compromessi si tratta.
Però siamo tutti pronti ad andare allegramente a spendere 400.000 lire per un pezzo di plastica.
Almeno quella Hornby costa 100€ di meno, siamo sicuri che questa Roco li valga quei soldi in più? Già il fatto che sia più leggera mi fa una brutta impressione.
Oooops scusate, dimenticavo che gli zelanti paladini delle Ditte ci hanno già spiegato che questo salasso è sempre giustificatissimo che i trenini son sempre costati tanto ecc. ecc.
Peccato che io mi ricordo benissimo che i primi 626 Roco costavano molto meno degli RR che allora erano i modelli italiani più cari ed erano fatti peggio.
SVEGLIATEVI!!!! Questi signori ci stanno prendendo per il sedere proteggendosi a vicenda. Uno giustifica l'esistenza dell'altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 23:14
Messaggi: 29
Località: Roma
L'esperto romano avrà di sicuro portato a conoscenza della Roco tutti i rilievi del caso, ma poi gli austriaci avranno deciso in cosa ascoltarlo e in cosa no, tenendo conto evidentemente dell'impatto di costi e di tempi degli interventi suggeriti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
Dando per scontato che nulla può essere perfetto, ritengo che la Tartruga Roco rasenti la perfezione, proprio perchè è stata in pratica "fatta" da un noto e valentissimo "maestro modellista" romano. Quanto ai difetti riscontrati, ricordiamoci che rimangono giudizi soggettivi; per esempio io dico che non è vero quanto si è detto riguardo i fanali. Se lo dice la persona A è vero e se lo dice la persona B non è vero? Sono daccordo che la "vecchia Limarossi" non sfigurava, ma questo modello è un autenti co gioiello sia esteticamente che come motorizzazione. Credo che il centinaio di Euro di differenza tra i due modelli sia più che giustificato; se poi si fa il discorso che è COMUNQUE" troppo alto, intendo in assoluto, padronissimi di farlo, ma paragonare i due modelli mi sembra quanto meno azzardato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2006, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Vista in fiera a Dortmund, confermo le sensazioni scritte la pagina prima da altro prtecipante al forum, confermando che il blu mancante sotto ai vetri frontali è forse la cosa più fastidiosa, al quale aggiungo che sui lati dei finestrini si intravede il grigio chiaro che mette in risalto il finestrino riportato. Bisognerà trovare un blu orientale che ben si accompagni per ritoccare tutto intorno ai finestrini e sotto di essi per rifinire il muso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2006, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Per i fanali il problema è risolvibile in maniera talmente veloce che è più facile a farlo che a dirlo: basta sfilare un po' indietro i diffusori in modo che il vetro rimanga interna alla ghiera.
Come dice Alessandro FAV, c'è anche il particolare ritocco da fare sul frontale per quel che riguarda la fascia blu dei finestrini (il "davanzale" dei finestrini non è verniciato in blu). Tutto questo però, secondo il mio modesto parere, è ben lungi dal poter essere paragonato (come è stato fatto poco sopra) con gli errori dei modelli HRR.

Per dissentire dal coro devo dire che, modelli alla mano, la Lima in qualche "soluzione tecnica" è stata più attenta e ha svolto meglio il lavoro; quindi, concludendo, la Lima è migliore sotto alcuni punti di vista.

Comunque, la E444 Roco è un gran bel modello e merita tutte le lodi che ne sono state tessute. Se non siete d'accordo con il mio parere siete liberi di farlo e di non comprare il modello.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl