Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 6:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 22:04 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
una passata di terre a secco e metterà anche in risalto i dettagli.. slurp... e se non ti piace... una bella lavata!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
Era proprio quello che contavo di fare nel weekend (se resisto e non ci metto mano prima!!!)

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Ho trovato il tempo di cominciare a fare qualche miglioria, e ..... già non mi piacciono questi respingenti (oltretutto i piatti sono scentrati rispetto lo stelo), ma ho trovato la custodia del respingente sinistro della cabina posteriore la cui metà esterna è staccata (presenta una fessura) dalla base. Siccome tale fessura è verniciata di rosso vuol dire che si presentava così in fabbrica; domanda: e le vostre come sono? E' un difetto delle fusioni o l'hanno semplicemente rotto e pitturato comunque - in Cina - ?
GRazie e Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 78
Località: Genova
ciao a tutti cosa consigliate di mettere dietro alla 402 prototipo? delle Z grigie? oppure?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Quella macchina ha tirato di tutto, dalle X alle Z passando per le G.C....
Io comunque non resisterei ad una bella arlecchinata stile anni 90 con dentro X grigio ardesia, X rosso fegato, Eurofima, G.C. e Z1 (senza ovviamente omettere la carrozza ristorante).

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Salve,
ho avuto modo di vedere il modello in questione.
Sono convinto che sia il miglior prodotto fin ora realizzato da Acme, in tema di loco si intende.
A parte le piccole imperfezioni già da molti di voi evidenziate (tutte facilmente ovviabili), ho trovato veramente interessante il nuovo carrello isostatico montato su questa macchina. Infatti un dei carrelli mantiene le caratteristiche della 402a precedenti, l'altro invece è totalmente oscillante, sia in rollio che cabraggio. Veramente ottimo.
Bene anche le griglie traforate sul tetto, tutte nuove.
Saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 10:40 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Guardiamo il lato positivo: da questo filetto sono venute fuori tante cose costruttive per correggere un modello! :D
Perché non lo avete fatto anche col pane e nutella dell' isabella HRR.

Caro Betto hai pienamente ragione :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Mi pare che nessuno ha lesinato critiche a H/RR; ma comunque rispetto la 402p, la 424 aveva "solo" la nutella sbagliata, per il resto è un buon modello - oltretutto a 125 N-euri!
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 8:49 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Infatti, in questo forum, nessuno ha risparmiato critiche a HRR
per ACME invece sono state risparmiate anzi qualcuno ne ha anche elogiato la perfezione.
Io penso che un errore è un errore e tale rimane indifferentemente da chi lo fa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Salve,
dico la mia così tanto per spirito di partecipazione. Non vi viene il dubbio che forse tanti di noi si sono anche un pò stancati di esprimere le proprie opinioni, soprattutto quando tanti aspetti più o meno evidenti vengono poi sovvertiti dalle varie recenzioni e dalle molteplici voci schierate?
Allora rimane da fare poco e null'altro che comperare quello che ci convince e soprattutto provvedere secondo le proprie possibilità/capacità e soprattutto secondo il proprio metro valutativo, al miglioramento dei modelli.
Un modello buono per me, può essere una bufala per te!
Questa è la realtà dei fatti.
Mettici anche che tanta gente non acetta consigli, tanto meno analisi comprovate da documentazioni e fotografie, vogliamo ancora chiederci il perchè e il per come delle cose?
Ho scritto sopra che la 402P è un buon modello e i motivi per cui la ritengo tale. Non ho altre macchine Acme, perchè non mi sono piaciute abbastanza. In altri casi ho preferito quelle della concorrenza.
Sia sui modelli HRR che Acme ho comunque eseguito pesanti interventi migliorativi, tipo quello apportato da Superverde (402P).
Non bigogna perciò meravigliarsi più di tanto di come stanno le cose, già le ditte si sgambettano e litigano tra di loro, cerchiamo almeno noi di fare modellismo.
Saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Salve,
dico la mia così tanto per spirito di partecipazione. Non vi viene il dubbio che forse tanti di noi si sono anche un pò stancati di esprimere le proprie opinioni, soprattutto quando tanti aspetti più o meno evidenti vengono poi sovvertiti dalle varie recenzioni e dalle molteplici voci schierate?
Allora rimane da fare poco e null'altro che comperare quello che ci convince e soprattutto provvedere secondo le proprie possibilità/capacità e soprattutto secondo il proprio metro valutativo, al miglioramento dei modelli.
Un modello buono per me, può essere una bufala per te!
Questa è la realtà dei fatti.
Mettici anche che tanta gente non acetta consigli, tanto meno analisi comprovate da documentazioni e fotografie, vogliamo ancora chiederci il perchè e il per come delle cose?
Ho scritto sopra che la 402P è un buon modello e i motivi per cui la ritengo tale. Non ho altre macchine Acme, perchè non mi sono piaciute abbastanza. In altri casi ho preferito quelle della concorrenza.
Sia sui modelli HRR che Acme ho comunque eseguito pesanti interventi migliorativi, tipo quello apportato da Superverde (402P).
Non bigogna perciò meravigliarsi più di tanto di come stanno le cose, già le ditte si sgambettano e litigano tra di loro, cerchiamo almeno noi di fare modellismo.
Saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 10:32 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
La mia critica va ai forumisti che sono schierati per simpatia e a cui va bene qualsiasi orrore della loro marca.
In questo modo nessun produttore sara mai stimolato a fare meglio anche solo dove possibile,
è una frase ritrita ma anche vera.
La pioggia di critiche a HRR non ha impedito a ACME di fare lo stesso errore.
Ora mi domando, dove è la convenienza per noi modellisti che compriamo modelli costosi e che necessitano
di pesanti interventi correttivi con il rischio di peggiorare il danno?
Io voglio fare modellismo: comprarmi il modello, dettagliarlo se mi va, renderlo vissuto
e piazzarlo sul plastico a girare e sul diorama a mostrarsi.
...quasi mi vien voglia di passare allo stile francese SNCF...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
Bravo James. Il tuo ragionamento è perfetto.
Riepilogo:
quando esce un nuovo modello possiamo fargli le pulci on line ed è giusto così. Poi ognuno decide se comprarlo o no ma almeno sa cosa sta acquistando. Oggi abbiamo gli strumenti per poter disquisire a volontà sul dettaglio x o y e ragionare su come si sarebbe potuto fare. Una volta questo non era possibile e chi ha un pò di memoria storica ricorderà che le prime produzioni non sono mai state scevre da errori. Poi a seconda delle osservazioni che provenivano dalle recensioni sulle riviste specializzate venivano (o non venivano - a seconda dell'entità dei problemi) apportate le modifiche. Oggi abbiamo uno strumento in più per poterci confrontare, ma ognuno deve rimanere libero di comprarsi ciò che vuole e soprattutto pensare ciò che vuole senza essere considerato con disprezzo perchè "sostenitore" di un brand piuttosto che di un altro. Chi non ricorda le centoporte Roco in livrea verde pisello di un decina di anni fa? Orribili a mio giudizio, ma cmq qualcuno che le difendeva c'era. Non per questo ci fu una crociata contro Roco. La serie successiva fu corretta con buona pace di chi acquistò la serie precedente. Ovvio che era un esempio, ma protremmo citarne altri relativi a tutte le altre case costruttrici.
Oggi possiamo mettere insieme e velocemente le idee appena esce un modello, ma anche qui con serietà: qualcuno qualche settimana fa sparò contro la 402 proto circa l'approssimazione della meccanica.
Così non è, quindi va bene segnalare la propria opinione ma sempre con moderazione e a ragion veduta pena la perdita di credibilità.
Teniamo presente sempre che questo è un hobby per divertirsi e nessuno ci punta la pistola alla tempia per obbligarci a fare qualcosa!!!! ;-)

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Cita:
La mia critica va ai forumisti che sono schierati per simpatia e a cui va bene qualsiasi orrore della loro marca.

Partendo dal principio che si parla di modelli e quindi di riproduzioni comunque approssimate, tutte le marche fanno errori od orrori, nessuna esclusa. La cosa che fa incaz.... è quando un prodotto che in fin dei conti è e rimane un pezzo di plastica plasmato a somiglianza del reale grazie all'aiuto di computer sempre più sofisticati, viene presentato quale grande capolavoro di ingegno umano e perciò meritevole di essere pagato come una sublime opera d'arte, fior di quattrini.
Per tale motivo le mie più grandi simpatie vanno sempre a quelle marche che fanno i prezzi più bassi, favorendo anche in tal modo lo sviluppo modellistico del gioco, cosa che invece è molto più difficile fare con oggetti il cui costo esorbitante li colloca nella branca del collezionismo che è tutt'altra cosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 11:01 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Ok, visto che non riesco a spiegarmi sarò direttissimo:
Per un errore di colorazione HRR è stata criticata infangata all'impossibile e ACME no.
Io ritengo sia un comportamento ingiusto! Oltretutto estremamente di parte.

E a voi sembra giusto?

P.S.
Spero comunque che tale comportamento venga da una trovata maturità.

E che caspita! Mica ho obbligato qualcuno a comprare o lasciare modelli sugli scaffali.
Ma IMHO il buonismo all'italiana non serve a nessuno e meglio un mancorrente in meno ma i colori giusti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Etsero17, Zampa di Lepre e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl