Oggi è giovedì 30 ottobre 2025, 0:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il sabato 15 luglio 2017, 18:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2825
E646.003 ha scritto:
Qualcuno che possiede una E646 Acme di seconda serie potrebbe eseguire una prova sulla capacità di trazione (anche su elicoidali) e condividerne qui sul forum i risultati?
Mi servirebbero delle macchine più potenti delle HRivarossi e, visto che Roco dall'orecchio dell'epoca III non ci sente proprio, mi sarei deciso ad aspettare la versione d'origine dell'Anonima..

Grazie e Buon Natale,

Bruno :-)


Come capacità di trazione non so di cosa hai bisogno ma tanto per farti un'idea puoi guardare qui come girano molte macchine sul mio impianto in costruzione (ancora in costruzione per la parte modellistica ma già ben rodato come impianto):
http://www.youtube.com/watch?v=YNKdzuaE6GE
Di ACME che qui vedi girare c'è solo la E186 "Linea" comunque tutte quelle composizioni, che come vedi sono abbastanza realistiche, se la cavano più che bene su questo impianto alquanto impegnativo comprendente tratti con pendenze superiori al 30 x 1000 e sotto quelle montagne ci sono 22 elicoidi con pendenze del 28 x 1000... se tu pretendi di più non so cosa suggerirti... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Loco E646
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Ringrazio Umberto e Tz per le loro informazioni. Dall'intervento del primo mi sembra di capire che alla fine le articolate Acme "tirino" né più né meno come le HR (ne posseggo una che, digitalizzata, traina in piano 14 vetture senza problemi ma in elicoidale con raggio di 65 cm slitta con 11).
Ringrazio anche Tz ma, a parte la mia totale idiosincrasia per l'epoca attuale, la prova non apporta chiarimenti in quanto è noto che le 4 assi sulle rampe hanno un comportamento migliore rispetto alle articolate.
Lo ringrazio a prescindere ma la domanda che ho posto riguarda una composizione realistica di un direttissimo costituito da ben 19 vetture...

Auguri,

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
E646.003 ha scritto:
Ringrazio Umberto e Tz per le loro informazioni. Dall'intervento del primo mi sembra di capire che alla fine le articolate Acme "tirino" né più né meno come le HR (ne posseggo una che, digitalizzata, traina in piano 14 vetture senza problemi ma in elicoidale con raggio di 65 cm slitta con 11).
Ringrazio anche Tz ma, a parte la mia totale idiosincrasia per l'epoca attuale, la prova non apporta chiarimenti in quanto è noto che le 4 assi sulle rampe hanno un comportamento migliore rispetto alle articolate.
Lo ringrazio a prescindere ma la domanda che ho posto riguarda una composizione realistica di un direttissimo costituito da ben 19 vetture...

Auguri,

Bruno
Ciao Bruno,
le E646 acme in piano tirano più di 20 vetture, se riesco questa sera metto un video.
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Loco E646
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Grazie Andrea,
aspetterò l'uscita della versione d'origine (alla faccia dei tifosi dei marchi concorrenti) :D

Buon Natale,

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2825
E646.003 ha scritto:
Lo ringrazio a prescindere ma la domanda che ho posto riguarda una composizione realistica di un direttissimo costituito da ben 19 vetture...
....ne posseggo una che, digitalizzata, traina in piano 14 vetture senza problemi ma in elicoidale con raggio di 65 cm slitta con 11.


Ma cosa pretendi di più ? Sei quasi al 30 x 1000 !!! Una composizione simile è al limite della prestazione anche nella realtà.

Le RR della vecchia versione che ho potrebbero trainare buone composizioni solo in pianura ma come affrontano una livelletta fanno schifo. Le HRR vanno un po' meglio, le Roco sono tutta un'altra cosa. Le ACME non le conosco.
Per andare oltre devi passare alle 6 assi, tutti motori ovviamente, quali certe loco tedesche di Roco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Loco E646
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Le sei assi tedesche di Roco... e se uno fa l'epoca III FS? Speravo che gli austriaci, oltre a sfornare un pupazzetto dietro l'altro, avrebbero completato la gamma delle E645/646 con le versioni d'origine ma ho idea che rimanga solo un pio desiderio.
Di conseguenza sono passato al digitale prevedendo così le doppie trazioni per le composizioni più pesanti.
Certo e che così risolvi il problema ma finisci per pesare di più sul portafoglio... :-)

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Questo è il primo video che carico, :oops: alla fine del video i ganci corti roco cedono ma la E646 potrebbe trainare ancora quattro o cinque carrozze in più.
http://www.youtube.com/watch?v=BwOOPRu1C6A

Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 22:20 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
scusate, ma che plastici avete? 20 carrozze fanno quasi 6 metri! Beati voi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Loco E646
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Per il momento faccio girare i convogli sul plastico di un amico (vedi "Composizioni ferroviarie in epoca terza), in previsione di realizzare un mio progetto di simili dimensioni...

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2825
E646.003 ha scritto:
Di conseguenza sono passato al digitale prevedendo così le doppie trazioni per le composizioni più pesanti.


Non c'è niente di strano, le doppie trazioni si fanno anche nella realtà e una doppia effettiva (non le porcate con le dummy...) è sempre un bel vedere oltre che utile quando serve... e non serve nemmeno il digitale per farle, sul mio impianto girano tranquillamente anche in analogico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2012, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
andrea 64 ha scritto:
Questo è il primo video che carico, :oops: alla fine del video i ganci corti roco cedono ma la E646 potrebbe trainare ancora quattro o cinque carrozze in più.
http://www.youtube.com/watch?v=BwOOPRu1C6A


Andrea, non riesco a vedere il video. Dice che è privato. Modifica le impostazioni e rendilo pubblico (altrimenti lo vedi tu e solo a chi vuoi farlo vedere).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2012, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Fatto, vedi se funziona?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2012, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Ammazza che tirata, se non ho contato male sono ben 23 pezzi! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Loco E646
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2012, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
andrea 64 ha scritto:
Questo è il primo video che carico, :oops: alla fine del video i ganci corti roco cedono ma la E646 potrebbe trainare ancora quattro o cinque carrozze in più.
http://www.youtube.com/watch?v=BwOOPRu1C6A

Ciao

Andrea


Ecco, proprio questo intendevo, grazie Andrea :-)

Bruno

P.S. Vai in digitale (con tanto di regolazione del carico) o in analogico?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl