Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 5:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10513 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 626, 627, 628, 629, 630, 631, 632 ... 701  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2023, 15:51 
Connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 10:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2023, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 luglio 2020, 16:13
Messaggi: 139
nick_nolte ha scritto:
Sarei interessato a
-60193 e444r xmpr ma ho letto ha i pantografi montati al contrario... Ho la non lateralizzata Roco 73348 ed ha uno stelo che punta avanti ed uno al centro.. insomma sono allineati nella direzione, anche questa è scorretta? Sfogatoi con foro ..nella mia sono chiusi.

-60608 e652 non ho letto particolari critiche altri l'hanno presa ONLINE dopo i post precedenti? Si può fare? Che dite?

Grazie


Alla fine non ho effettuato l'acquisto in quanto mi sono reso conto che erano QUASI cloni ( almeno alla vista da plasticista futuro) della 444 r roco non lateralizzata e del 632 Rivarossi già il mio possesso...


Ultima modifica di nick_nolte il mercoledì 13 dicembre 2023, 9:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2023, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 674
Perchè non in epoca V .....
Quando si guastava un complesso Ale, o in caso di precipitazioni meteo nevose, o ghiaccio dove non c'era il pre-riscaldo, ed eri già nelle canne a programmare tutto il turno di giornata al piazzale,
un buon E.626 a cui tutti erano abilitati, e 3 vetture che trovavi sempre, ti risolvevano un mare di problemi.
Una volta, prima di sopprimere un treno, dovevano esser venuti giù i meteoriti ...

Puoi piazzarlo praticamente in ogni dove d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2023, 14:52 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3169
Località: Rabat (Malta)
Per cortesia, rimate in tema.

La discussione riguarda ACME: Info, news e ultime uscite, quindi tutto quello che esula da questo, vi prego di postarlo in altre discussioni.

Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2023, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 luglio 2020, 16:13
Messaggi: 139
DOZ ha scritto:
Perchè non in epoca V .....
Quando si guastava un complesso Ale, o in caso di precipitazioni meteo nevose, o ghiaccio dove non c'era il pre-riscaldo, ed eri già nelle canne a programmare tutto il turno di giornata al piazzale,
un buon E.626 a cui tutti erano abilitati, e 3 vetture che trovavi sempre, ti risolvevano un mare di problemi.
Una volta, prima di sopprimere un treno, dovevano esser venuti giù i meteoriti ...

Puoi piazzarlo praticamente in ogni dove d'Italia


Mi riferisco al Acme 60581 e626 epoca quinta... Sarebbe un accostamento interessante immagino con delle uic x fegato ma non ho visto nessuna composizione del genere in fotografia... Solo accostamento con carri merci o certamente in epoche passate con Corbellini o 100 porte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2023, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 luglio 2020, 16:13
Messaggi: 139
DOZ ha scritto:
Perchè non in epoca V .....
Quando si guastava un complesso Ale, o in caso di precipitazioni meteo nevose, o ghiaccio dove non c'era il pre-riscaldo, ed eri già nelle canne a programmare tutto il turno di giornata al piazzale,
un buon E.626 a cui tutti erano abilitati, e 3 vetture che trovavi sempre, ti risolvevano un mare di problemi.
Una volta, prima di sopprimere un treno, dovevano esser venuti giù i meteoriti ...

Puoi piazzarlo praticamente in ogni dove d'Italia


Molte grazie Ho verificato anche con un esperto amico Ed in effetti se non all'ordine del giorno mi ha fornito diverse fotografie di convogli anche passeggeri.... Tra l'altro il periodo non è epoca quinta precisa ma ivb/ v

Nb sempre riferito al 6-2-6acme di cui stiamo parlando

Ps qualcuno conosce la data di revisione riportata?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2023, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1426
Dopo le deludenti centoporte "lunghe" e l'ottimo bagagliaio tipo 1978R, è finalmente arrivato il bagagliaio-postale serie DUI 97000;
quest'ultimo mi pare davvero un gioiellino, molto ben fatto e fedele al veicolo vero.
Notare le sottili cornicette dei finestrini (magari le avessero fatte così bene anche sulle precedenti centoporte!) e la riproduzione del vetro laterale della vedetta, finalmente completo. Chissà possa arrivare presto anche un DI 92000 con questa qualità!


Allegati:
DUI97000 Acme - (2).JPG
DUI97000 Acme - (2).JPG [ 170.23 KiB | Osservato 3142 volte ]
DUI97000 Acme - dettaglio 2.JPG
DUI97000 Acme - dettaglio 2.JPG [ 144.89 KiB | Osservato 3142 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2023, 11:53 
Non connesso

Nome: Matteo Arcuri
Iscritto il: domenica 16 luglio 2023, 20:29
Messaggi: 92
Ciao, io ho acquistato il set 60640 con due E402 B motorizzata + folle, condivido qualche foto:

Allegato:
Scatola402.jpg
Scatola402.jpg [ 150.82 KiB | Osservato 2837 volte ]


Allegato:
Side-view.jpg
Side-view.jpg [ 114.14 KiB | Osservato 2837 volte ]


Allegato:
motorizzata.jpg
motorizzata.jpg [ 82.71 KiB | Osservato 2837 volte ]


Allegato:
folle.jpg
folle.jpg [ 63.8 KiB | Osservato 2837 volte ]


La motorizzata è la 158, che in foto è stata presa con i fari accesi.
Testate per ora solo in analogico, il minimo è ottimo e i dettagli pure, c'è il solito problema delle luci rosse/bianche non indipendenti (che credo sia presente fin dalle prime E402B Acme) per il resto ottimi modelli :)
Spero che poi facciano lo stesso set ma in livrea IC Sun, perchè ormai il 90% dei treni che vedo con E402B hanno una coppia di macchine in quella livrea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2023, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1032
Località: Genova
Le luci sono indipendenti, in analogico devi agire sugli switch, in digitale con le funzioni.

Ciao

Giovanni Mureddu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2023, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1023
Belle, peccato però che le strisce verdi frontali sia della 144 che della 158 siano state tagliate sensibilmente prima del dovuto.

https://www.flickr.com/photos/mauboi/51870323454
https://www.trainsimhobby.net/galleriaf ... fullsize=1

Inoltre sono perplesso per come queste linee terminano lungo le fiancate. Nelle foto in rete tali linee terminano in modo differente.

https://www.ferrovie.it/portale/images/ ... 829101.jpg

Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2023, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2012, 23:26
Messaggi: 243
g.mureddu ha scritto:
Le luci sono indipendenti, in digitale con le funzioni.

Ciao

Giovanni Mureddu

al 50% se vuoi escludere del tutto le luci bianche delle testate interne devi scollegarle fisicamente dal pcb tremite il loro onnettore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2023, 13:31 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8128
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
..


Ultima modifica di centu il giovedì 28 dicembre 2023, 21:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2023, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 287
Località: Livorno
Credo che il bagagliaio posta abbia bisogno di qualche ritocco di nero: non mi risulta che le scalette siano mai state grigio ardesia (stesso errore anche nel 1978R), men che mai i tiranti sotto la cassa. In generale mi pare di ricordare che la norma prevedesse il colore nero per tutto ciò si trovasse al di sotto del filo della cassa. Sempre in materia di tiranti, nel bagliaio DUI 1909 sono in fotoincisione: un gradevole compromesso tra robustezza e leggerezza, ma a questo giro sono fatti in plastica e più massicci. Il mio inoltre ha le molle dei timoni un po' "stanche": potrebbero creare impuntamenti, specie col veicolo in testa al convoglio e con il peso delle altre carrozze a seguito. I rec non mi entusiasmano, ma la loro sostituzione era già una cosa che avevo preventivato. Tutto comunque risolvibile, per carità, però mi aspettavo un prodotto più curato: non mi basta che "scorra bene".
Saluti
Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2023, 21:34 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8128
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
..


Ultima modifica di centu il giovedì 28 dicembre 2023, 21:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2023, 21:56 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1585
Von Ryan's Exp ha scritto:
Chissà possa arrivare presto anche un DI 92000 con questa qualità!

Vista l'ottima riuscita del modello, non sarà lontano il DI 92000 e magari anche il DUI 97100.
Sperando che prima o poi si dedichino agli UIz 1582-1642 e UMIz 8500-8529.

A.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10513 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 626, 627, 628, 629, 630, 631, 632 ... 701  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emilio T. e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl