Oggi è domenica 6 aprile 2025, 2:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 629, 630, 631, 632, 633
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2024, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 13:34
Messaggi: 464
Località: Monza
Grazie Luigi, molto interessante!

Ciao
Ivan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2024, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1132
Località: Svizzera
penso di fare una cosa 'giusta' nel segnalare l'uscita del nuovo libro della rodata coppia di autori Vianini - Zicche (l'amico fermod qui sul foro) a tema 'Composizioni degli anni 1990s'
Allegato:
vianini-zicche 1990s.jpg
vianini-zicche 1990s.jpg [ 147.53 KiB | Osservato 1217 volte ]


La 'formula ' è conosciuta, e tra le oltre 1500 composizioni, varie centinaia descrivono il traffico internazionale.
Allegato:
composizioni-ferroviarie-anni-90.jpg
composizioni-ferroviarie-anni-90.jpg [ 62.61 KiB | Osservato 1217 volte ]


ce n'è per tutti i gusti!
buona lettura!

Sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2024, 11:57 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5132
Grazie, importantissimo!! Lo prenderò sicuramente (anche se sembra già esaurito quasi ovunque...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2025, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
qualcuno ha foto, o sa indicarmi su quale libro o rivista trovarle, dello Spree Alpen Express con solo uno o due carri DDm nel tratto italiano? a forza di googolare sto facendo danni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2025, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2651
Località: ROMA
A proposito....quale carrozza letti abbiamo oggi in commercio per lo spree?
Grazie

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2025, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Brenner, le letti più adatte sono quelle di Roco (una Roco è presente anche nel set dello Spree Alpen Express di Acme) e le Rivarossi (anche se per queste dipende dal periodo di ambientazione del treno);

segnalo questo link per capire le differenze fra le letti Y di Roco e le letti OSShD di Rivarossi:

https://de.wikipedia.org/wiki/UIC-Y-Wagen_(DR)

e risegnalo questo per farsi un'idea di cosa circolava nella DDR:

https://www.gerdboehmer-berlinereisenba ... IZ-DR.html


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 629, 630, 631, 632, 633

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl