Oggi è lunedì 24 giugno 2024, 12:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Roco 43508
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2019, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 823
Ciao,
ho bisogno di una mano/consiglio. Ho una Roco 43508 SBB Be4/6 non trovo le istruzioni per vedere il codice di un particolare in plastica sull'imperiale rotto. Su internet ho visto diverse foto tutte con lo stesso particolare sul tetto rotto. Vi chiedo esiste il ricambio in metallo o comunque più resistente? Sapete se qualcuno lo produce?
grazie

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 43508
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2019, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 895
https://www.roco.cc/doc/ET/1/DE/43508_9090.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 43508
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2019, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 823
Grazie.

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 43508
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2019, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 823
Ciao,
vedo che addirittura nel bugiardino il pezzo che mi interessa è rotto. Lo devo sostituire con del metallo.
Grazie

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 43508
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2019, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4613
… ma quale è questo pezzo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 43508
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2019, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1675
Località: Roma
Di solito è il n. 28, il cavo dell'isolatore... sempre rotto. Sul bugiardino però mi pare integro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 43508
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2019, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 823
Ciao,
se guardate bene in fondo il 38 è spezzato ingrandite la foto. Sapete se qualcuno lo ha costruito in metallo come ricambio? Altrimenti lo faccio con del filo di rame duro.
Grazie

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 43508
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2019, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6406
Località: Regione FVG
costa ha scritto:
Ciao,
se guardate bene in fondo il 38 è spezzato ingrandite la foto. Sapete se qualcuno lo ha costruito in metallo come ricambio? Altrimenti lo faccio con del filo di rame duro.
Grazie

Mario

Penso sia la soluzione migliore: te lo fai su misura, puoi farlo adattato a cosa vedi dalle foto del vero e sicuramente è più robusto. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 43508
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2019, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4571
e' un problema ben noto su tutte le Be 4/6!
avevo visto anni fa su un forum estero un appassionato che aveva risolto incamiciando i due microcavettini in plastica con delle guaine marroni (piccolo diametro) di filo conduttore e tutto sommato il risultato non era male.

Saluti

malte


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], LostHorizon, miki_ltisiso, poemme58 e 108 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl