Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Quesito digitale: coordinamento luci. https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=100293 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Gianfranco [ lunedì 22 aprile 2019, 8:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Quesito digitale: coordinamento luci. |
Ho installato due decoder: uno sulla loco di testa e l'altro sulla semipilota in coda. Come ottenere il giusto coordinamento delle rispettive luci tra testa e coda treno? Grazie...e Buona Pasquetta. |
Autore: | umbriele [ lunedì 22 aprile 2019, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quesito digitale: coordinamento luci. |
Dipende, che sistema digitale usi? Intendo manuale o gestito da un software? Nel primo caso dai ad entrambi i decoder lo stesso indirizzo, fermo restando che le luci siano collegate correttamente. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Autore: | Gianfranco [ lunedì 22 aprile 2019, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quesito digitale: coordinamento luci. |
Veramente sino a ieri sera funzionava tutto bene, poi avendo cambiato la loco ho ridato lo stesso valore di CV1 della precedente, cioè 64. Dopodichè non mi sono più ritrovato e si ripresenta un problema oltre che di non coordinamento delle luci, anche di funzionamento a scatti delle luci sulla semipilota. Naturalmente ho resettato entrambi i decoder e ridato contestualmente il medesimo valore di CV1 ad entrambi i veicoli posati contemporaneamente sui binari. Nulla di cambiato. Per inciso, è normale che quando inverto la posizione della semipilota sui binari anche luci si invertano? Mi sembra strano anche questo fatto. |
Autore: | umbriele [ lunedì 22 aprile 2019, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quesito digitale: coordinamento luci. |
Quale semipilota si tratta e con quale decoder? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Autore: | Gianfranco [ lunedì 22 aprile 2019, 16:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quesito digitale: coordinamento luci. |
Semipilota Vivalto Vitrains e decoder Almrose fornito specificatamente per Vitrains. |
Autore: | Gianfranco [ martedì 23 aprile 2019, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quesito digitale: coordinamento luci. |
Posso aggiornare la situazione aggiungendo che, al momento, non riesco a leggere il valore delle CV nel senso che il decoder non viene letto, anche se stranamente riesco ad accendere e spegnere con la CV4 l'illuminazione interna. |
Autore: | E464177 [ martedì 23 aprile 2019, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quesito digitale: coordinamento luci. |
Ciao io ho scritto una mail direttamente ad Almrose e mi hanno risposto così: Buonasera Michele Per l’inversione delle luci di marcia può operare semplicemente invertendo il contenuto delle CV33 e CV34: CV33 = 1 (default) CV34 = 2 (default) Per funzionamento in modo inverso: CV33 = 2 CV34 = 1 Inoltre per attivare il terzo fare con la funzione F1: CV35 = 4 Cordiali saluti Servizio Tecnico Almrose Modellismo Gruppo MED Elettronica Srl Via Maestri del Lavoro, 7 05100 Terni (TR) – Italy Michele Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Autore: | Gianfranco [ martedì 23 aprile 2019, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quesito digitale: coordinamento luci. |
Ciao, Michele, ti ringrazio moltissimo per la briga che ti sei preso scrivendo ad Almrose, che pure ringrazio per il tuo tramite. Ci avevo pensato di contattare direttamente loro ma il dubbio è che tutti i problemi che sto avendo siano causati da più cause collegate anche a Vitrains (un altro forumista mi ha riferito di alcuni lotti di semipilota "nati male" proprio in fabbrica a causa di saldature e collegamenti errati) e/o forse anche alla centralina e/o palmare che ho in uso, ossia Alice e Claudia di DCCWORD. Dico quest'ultima cosa perchè, stasera, facendo una prova ho visto che: in pratica ora le luci si accendono ma l'intermittenza che esse hanno si ha solo quando la velocità visualizzata sul palmare ha un valore pari, ossia se la velocità è 2,4,6,8,10,12,14,16,18,20,22,24,26, 28 le luci si accendono mentre con i valori dispari le luci non si accendono. Ho pensato, quindi, che possa essere un problema della centralina. O è un problema proprio del decoder? Intanto la centralina non mi consente di leggere ( mi dà il messaggio: read fail) le CV e, apparentemente, di scrivere le Cv. Dico apparentemente perchè, di fatto, riesco, ad esempio, a variare il valore della CV1, pure se sul display mi viene il messaggio WRITE NO ACK. Con queste premesse, non so se riuscirò ad operare le variazioni delle CV così come indicate da ALMROSE e siccome so che stanotte non dormo se non provo subito, ora vado in cantina e...vi faccio sapere. Gianfranco |
Autore: | Gianfranco [ martedì 23 aprile 2019, 23:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quesito digitale: coordinamento luci. |
Fermi restando i messaggi visualizzati sul palmare, effettuato allineamento luci tra loco e semipilota. Resta il mancato funzionamento delle luci dei fanali con valori dispari della velocità . Help, help. ![]() |
Autore: | Gianfranco [ giovedì 25 aprile 2019, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quesito digitale: coordinamento luci. |
Nuccio, e tu hai qualche idea al riguardo? |
Autore: | lucaregoli [ giovedì 25 aprile 2019, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quesito digitale: coordinamento luci. |
Gianfranco ma hai lo stesso numero di step velocità tra decoder e centrale? il fatto che le luci sfarfallino può dipendere anche da quello (verifica gli step di entrambi). IL "no ack" può dipendere dal fatto che la centrale non vede l'ack del motore, essendo un decoder funzioni. |
Autore: | Gianfranco [ giovedì 25 aprile 2019, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quesito digitale: coordinamento luci. |
Ciao, Luca, grazie innanzi tutto ma non capisco (per mia ignoranza) cosa vuoi dire. 1)Non so cosa significa che decoder e centrale devono avere lo stesso step di velocità . Ho provato a modificare lo step dal mio palmare (DCCWORLD) dando valore 0 o 3 e non cambia nulla. 2) In pratica mi stai dicendo che il messaggio NO ACK, in genere, significa semplicemente che il decoder è un decoder funzioni? In altre situazioni cosa sta indicare NO ACK? Grazie mille e scusami. Gianfranco |
Autore: | Zampa di Lepre [ giovedì 25 aprile 2019, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quesito digitale: coordinamento luci. |
"No ack" significa che il decoder non ha dato l'ok di comando ricevuto (lo fanno facendo un breve assorbimento di corrente con uno scattino del motore). I decoder funzione buoni lo fanno facendo scorrere corrente su una resistenza. Non vorrei ricordare male ma mi pare che quei decoder NON lo fanno.... quindi programmi al buio. |
Autore: | Gianfranco [ giovedì 25 aprile 2019, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quesito digitale: coordinamento luci. |
...ossia, Zampa di Lepre, non "ricevono" il nuovo valore eventualmente dato con il comando "Write". Sempre se ho capito bene, con questo decoder non è possibile leggere il valore delle CV mentre è possibile variarne il valore ma solo...sulla parola, nel senso che non si visualizza l'ok dopo aver inserito il valore desiderato. Detto ciò, se è così, si tratta di capire solo quale Cv va variata ( e che nuovo valore darle) per annullare l'effetto acceso o spento che verifico col variare delle tacche di velocità . Ricordo che con tacca di velocità a 0 le luci sono spente mentre da 2 in poi, per tutti i valori pari, sono accese; diversamente, per i valori dispari, sono spente. Torno a chiedere l'intervento di Nuccio (BUDDACE) nel caso si trattasse di un problema della centralina. Grazie sempre a tutti. Gianfranco |
Autore: | lucaregoli [ venerdì 26 aprile 2019, 6:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quesito digitale: coordinamento luci. |
Riprovo a spiegarmi con il manuale del decoder: attenzione alla CV 29 bit 1: La centrale, quando comanda questo decoder, deve avere la stessa impostazione altrimenti ti sfarfalla l'uscita (in questo caso le luci). Prova a variare il bit 1: se è a zero portalo a 1 e viceversa. Allegato: Schermata 2019-04-26 alle 07.42.25.png [ 83.98 KiB | Osservato 6016 volte ] |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |