Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 18:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: roco d 345
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 21:05
Messaggi: 171
Località: Mordor
chiedo un consiglio..amici...ho da digitalizzare 3 diesel 345 della roco con presa a 8 poli , :wink: :wink: ma ho un problema NON SO dove mettere IL DECODER..sono disperato confido in un vostro aiutino...ringrazio....[img][/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:03
Messaggi: 337
Località: Arese (MI) e Viareggio (LU)
Sul foglio delle istruzioni dice che il decoder va messo in una delle cabine di guida levando il pezzo di plastica bianco. Io ho fatto così, senza problemi. Attenzione a risistemare le guide di luce per i fari!
Ciao
GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
A me è stato nello spiraglio tra il circuito stampato e il telaio/zavorra. C'è una luce sottile ma sufficiente a farci stare un decoder (se non ricordo male ci ho messo uno ZIMO MX64), ovvio che poi il circiuto stampato non ho potuto "fissarlo" con una stretta di viti eccessiva. Occhio ad isolarlo bene per non fargli fare falsi contatti con il telaio o con il circuito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Io, come dissi, ho levato le condotte di luce rosse, inutili sul 345. Così c'è stato spazio per mettere il decoder sopra il circuito stampato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
é vero che ci sta in cabina come da istruzioni, però è davvero brutto da vedere, io ho messo un lenz 1024, leggermente più grande dello ZImo di teus, però ci è stato lo stesso, è un lavoro di precisione.
come diceva giustamente lui devi stringere le viti che legano il circuito stampato al telaio quel tanto che basta per lasciare pochissimo spazio tra decoder e telaio....
isola bene il tutto e stai attento a non fare che il volano in ottone tocchi il decoder, altrimenti potrebbe fare dei corti solo in alcuni momenti e rischi di rovinare il decoder..

Davide


a proposito che decoder hai messo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
io ho messo il decoder (Zimo MX64) tra il circuito stampato, (che tocca quasi!), e il motore.
per sicurezza ho inserito un pezzo di nastro isolante tra decoder e motore.
Si fa tutto in un'attimo. E' uno delle macchine più facili da digitalizzare.
Emiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 177
Località: Caserta
Io ho rastremato il telaio per farlo entrare,è stato un lavoro un pò duro ma mi ha consentito di risparmiare il banco di manovra.Se vuoi faccio delle foto del lavoro fatto e dello schema elettrico.Ciao :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
lo zimo mx64 ci va bene;
gery


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 0:16 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
A distanza di tempo ancora non riesco a capire come Roco nelle istruzioni prevedeva di inserirlo in una cabina. ....davvero una soluzione scandalosa. :twisted: Per fortuna con l ' MX 64 si risolve alla grande. :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
gfqgi ha scritto:
Sul foglio delle istruzioni dice che il decoder va messo in una delle cabine di guida levando il pezzo di plastica bianco. Io ho fatto così, senza problemi. Attenzione a risistemare le guide di luce per i fari!

NELLE CABINE!!!??? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
E' giusto metterlo nelle cabine: in fondo è il decoder che guida la macchina!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Io per infilarci il Lenz ho tagliato le guide di luce rosse, nel prossimo ci metto l'Hulenbrock che si riesce ad infilare tra le guide di luce senza tagliarle.
Concordo nel dire che è indecente proporre di mettere il decoder in cabina.
Ne ho viste alcune a cui era stata fresata via una parte di zavorra per fere la nicchia del decoder, èuna soluzione che potrebbero fare anche di fabbrica, cambiando lo stampo della zama.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
emil ha scritto:
E' giusto metterlo nelle cabine: in fondo è il decoder che guida la macchina!


Complimenti ! Io l'avevo pensata ma non ho avuto il coraggio di scriverla... :lol: :oops: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 2:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 21:05
Messaggi: 171
Località: Mordor
:shock: grazie a tutti domani mattina di buona lena cerchero' di farci stare il lenz silver...la cosa mi preoccupa un po..se non dovessse starci provero' con lo Zimo .. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 20:32
Messaggi: 320
Sfila il circuito stampato e infilaci un MX64 sotto, è il più indicato per questa macchina, io ne ho 4 e vanno tutte bene, ma la cabina lasciala stare.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Niki90 e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl