| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| lamelle carrozze LS Models https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=101807 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | frenk [ venerdì 25 ottobre 2019, 18:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | lamelle carrozze LS Models |
buonasera a tutti, recentemente ho acquistato 2 carrozze OBB LS Models ed ho l'intenzione di illuminare gli interni. nella confezione degli aggiuntivi ci sono 4 piccole lamelle per il contatto sulle ruote (una coppia per carrello), non riesco a capire come vanno posizionate e fissate. qualcuno ha già effettuato questo lavoro ? grazie. Frenk |
|
| Autore: | andreachef [ sabato 26 ottobre 2019, 8:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: lamelle carrozze LS Models |
ciao riesci a inserire qualche foto da sotto dei carrelli ? li puoi smontare così da vederli da sopra ? Andrea |
|
| Autore: | Ghig85 [ martedì 3 gennaio 2023, 15:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: lamelle carrozze LS Models |
Salve a tutti, tiro su questo post per fare la stessa domanda: come monto le lamelle prendicorrente che la LS Models fornisce in dotazione? scusate la qualità delle immagini ma il forum le ingigantisce pesantemente, spero mi possiate aiutare perchè sulle istruzioni c'è scritto solo come montare gli aggiuntivi ma non come fissare o posizionare le lamelle sui carrelli. Se qualcuno conosce anche un link dove posso guardare in rete mi fà un favore perchè io non ho trovato nulla. Allegato: 20230103_151326.jpg [ 175.79 KiB | Osservato 3364 volte ] Allegato: 20230103_151337.jpg [ 226.12 KiB | Osservato 3364 volte ] Allegato: 20230103_151352.jpg [ 189.93 KiB | Osservato 3364 volte ] |
|
| Autore: | andreachef [ martedì 3 gennaio 2023, 18:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: lamelle carrozze LS Models |
Prova ad appoggiare la lamella sotto il carrello , vedi se piegando l'asola a 90 ° corrisponde al foro che si vede bene nella foto presa da sopra .... |
|
| Autore: | Etsero17 [ martedì 3 gennaio 2023, 18:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: lamelle carrozze LS Models |
Comunque servirebbero delle immagini a fuoco e, possibilmente, con poche ombre. |
|
| Autore: | Ghig85 [ martedì 3 gennaio 2023, 19:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: lamelle carrozze LS Models |
Allora: ho tolto i ceppi dei freni (operazione non facile perchè sono incollati e tirandoli si rischiano di rompere i perni, comunque piano piano l'ho tolti senza romperli) per vedere come è fatto sotto. Ho piegato a 90° l'asola della lamella e ho provato varie combinazioni di posizione ma nessuna mi sembra andare bene ma soprattutto non sembra corrispondere al foro. Ho rifatto le foto sperando che stavolta si vedano meglio e sono a questo punto: Allegato: 20230103_184844.jpg [ 245.62 KiB | Osservato 3251 volte ] Allegato: 20230103_184947.jpg [ 291.47 KiB | Osservato 3251 volte ] Idee? sulla seconda foto le lamelle toccano le ruote effettivamente ma come le fisso? con la colla? non credo poi si debbano per forza togliere i ceppi perchè sono incollati e si rischia di romperli. Credo di sbagliare. |
|
| Autore: | Ghig85 [ martedì 3 gennaio 2023, 19:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: lamelle carrozze LS Models |
La cosa incredibile è che la procedura non si trova da nessuna parte. Ne sulle istruzioni ne su internet! |
|
| Autore: | andreachef [ mercoledì 4 gennaio 2023, 19:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: lamelle carrozze LS Models |
Visto così , la posizione delle lamelle che strisciano nella parte interna del cerchio sembrerebbe corretta ... cosa succede se infili nel foro l'asola senza piegarla ? tocca nella struttura dei ceppi che hai rimosso , oppore passa e sbuca dall'altra parte del carrello ? rimane poi incastrata , oppure si muove ? Andrea |
|
| Autore: | Etsero17 [ mercoledì 4 gennaio 2023, 20:52 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: lamelle carrozze LS Models | ||
Luca, cosa ne dici di piegare la lamella dall'altra parte ed avvitarla con una vite M1 (o simile) in ottone? Con l'M1si fa un foro sulla plastica da 0,7 - 0,8mm
|
|||
| Autore: | Ghig85 [ mercoledì 4 gennaio 2023, 21:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: lamelle carrozze LS Models |
Allora ho scoperto l'arcano. Le lamelle in dotazione NON sono compatibili con il carrello in questione. La LS models le forniva nonostante non siano per questi carrelli. Sono per le seconde edizioni dove i carrelli sono diversi ed hanno un forellino sottile dove inserire la linguetta senza piegare nulla. Appena riesco metto le foto del carrello adatto a queste lamelle così per chi avrà bisogno saprà come metterle. Per questa vecchia serie opterò per l'ottima soluzione di adattamento con vite M1 in ottone facendo un piccolo foro sulla plastica. Grazie |
|
| Autore: | Alessandro FAV [ giovedì 5 gennaio 2023, 10:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: lamelle carrozze LS Models |
La lamella va montata come da ultima foto. Nei carrelli predisposti, come detto, va infilata in una fessura allineata alle ruote e ripiegata sopra al carrello per restare in sede. Io, al posto della vite, uso fare una fila di forellini da 0,4, aprirli uno con l'altro a formare la fessura dove si inserisce la lamella, copiando il sistema pensato da LS. |
|
| Autore: | Ghig85 [ giovedì 5 gennaio 2023, 17:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: lamelle carrozze LS Models |
Ecco il carrello corretto compatibile con le lamelle prendicorrente fornite dalla LS Models di un nuovo set prestato da un amico per illuminarle. Allegato: 1.JPG [ 74.61 KiB | Osservato 2836 volte ] Le immagini soprastanti mostrano il carrello con i ceppi dei freni montati e successivamente smontati (fortunatamente sono solo ad incastro e non incollati quindi vengono via con un paio di pinzette senza problemi) e il semplicissimo inserimento della lamella nel forellino rettangolare apposito. Allegato: 2.JPG [ 61.66 KiB | Osservato 2836 volte ] Queste ultime 3 immagini mostrano il rimontaggio dei ceppi dei freni e la piegatura della linguetta della lamella dall'altro lato per tenerla ferma in sede dove ci andrà saldato il polo per l'illuminazione. La lamella può essere montata o da un lato o dall'altro (è indifferente), in quanto come si può vedere nelle immagini i fori sono su entrambi i lati del carrello. Non se ne possono però montare 2 su un unico carrello altrimenti non bastano per le altre carrozze presenti nel set. C'è da dire che se la LS Models avesse fornito 4 lamelle per 2 carrelli invece che 2, la captazione di corrente dai binari sarebbe nettamente migliorata senza alcuna frenatura delle ruote (provato personalmente). Spero che questo articolo sia utile per chi si cimenterà come me ad illuminare queste splendide carrozze. |
|
| Autore: | Etsero17 [ giovedì 5 gennaio 2023, 17:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: lamelle carrozze LS Models |
Come pensi di illuminare le carrozze? |
|
| Autore: | Ghig85 [ giovedì 5 gennaio 2023, 17:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: lamelle carrozze LS Models |
Con led a luce bianca su vestiboli, bagni e scompartimenti senza tendine con la presenza di omini. Negli scompartimenti dove ci sono le tendine abbassate o semi abbassate invece led blu. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|