| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Carro cisterna "Radicati" - richiesta informazioni https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=102106 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | SEATRAIN [ giovedì 21 novembre 2019, 19:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Carro cisterna "Radicati" - richiesta informazioni |
Buonasera, stuzzicato da una “news storici” comparsa su TT di maggio, sto mettendo insieme foto ed informazioni per realizzare un carro cisterna “Radicati”. L'argomento è già stato trattato sul Forum, ma ho ancora qualche dubbio e quindi mi rivolgo a voi. - il colore da utilizzare per cisterna, supporto della stessa e garitta può essere il grigio cenere usato dalle FS per i carri di servizio? Da una foto pubblicata sul sito di Stefano Paolini si vede il carro prima del restauro e la tinta potrebbe, dico potrebbe, essere un alluminio vetusto che ha perso la brillantezza e tenda per l'appunto al grigio. Ma il carro restaurato parrebbe proprio in livrea grigio cenere. - Non riesco a capire dove debbano essere posti sia il condotto di scarico sotto il telaio sia quello che ha origine dalla botola di carico sul colmo della cisterna. Dalle foto rintracciabili in rete, non sembra neppure che questi due condotti siano presenti sul carro. Ma può essere plausibile un carro cisterna senza queste tubazioni? Non sarà che la loro assenza possa derivare da qualche passata cannibalizzazione? Abbiate pazienza ma vorrei non fare un modello di fantasia. Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che mi vorrete dare e buon fermodellismo! |
|
| Autore: | claudio.mussinatto [ giovedì 21 novembre 2019, 20:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro cisterna "Radicati" - richiesta informazioni |
Il carro Radicati è in forze al museo ferroviario piemontese..forse è proprio a Ponte Mosca , restaurato e al riparo delle interperie... Quello fatto sui soliti carri Tillig è un simulacro... saluti |
|
| Autore: | aln668.1700 [ giovedì 21 novembre 2019, 21:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro cisterna "Radicati" - richiesta informazioni |
quello invece che si legge e si rilegge dal solito detentore della bibbia è il solito disco rotto. |
|
| Autore: | SEATRAIN [ giovedì 21 novembre 2019, 21:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro cisterna "Radicati" - richiesta informazioni |
Certo Claudio, mi riferisco proprio a quello ed alle foto in rete che lo ritraggono sia in fase di restauro che ultimato. (Il Tillig non sembra avere molto a che fare col carro vero). E' proprio guardando le foto che mi sono sorti i dubbi. E possibile che un carro cisterna atto al servizio non abbia quelle condotte? Per quello avevo avanzato dei dubbi che il carro illustrato potesse avere subito, negli anni di abbandono delle, per così dire, "menomazioni". Ancora grazie a coloro che vorranno fornirmi informazioni utili. Ottime cose. |
|
| Autore: | TENDA PASS [ giovedì 21 novembre 2019, 21:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro cisterna "Radicati" - richiesta informazioni |
Il carro Tilling è una semplice riverniciatura del modello di un carro tedesco che non ha nulla in comune col carro del MFP: quest'ultimo ha la cisterna saldata (liscia) e non chiodata, telaio, boccole e garitta sono tipicamente FS, basta guardare le foto in rete. |
|
| Autore: | claudio.mussinatto [ giovedì 21 novembre 2019, 22:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro cisterna "Radicati" - richiesta informazioni |
Può essere...ma lo può solo sapere il Museo o chi lo ha restaurato . Potrebbe essere che il carro venisse svuotato con una pompa esterna , come accadeva con i trasporto vino con le botti ..non ho idea , scrivi al museo... |
|
| Autore: | san_tino [ venerdì 22 novembre 2019, 0:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro cisterna "Radicati" - richiesta informazioni |
Ciao ... magari le ha già viste queste foto https://hiveminer.com/Tags/radicati |
|
| Autore: | Il Barba [ venerdì 22 novembre 2019, 11:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro cisterna "Radicati" - richiesta informazioni |
aln668.1700 ha scritto: quello invece che si legge e si rilegge dal solito detentore della bibbia è il solito disco rotto. Esattamente come il tuo post !!!! |
|
| Autore: | ferrante [ venerdì 22 novembre 2019, 12:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro cisterna "Radicati" - richiesta informazioni |
e io mi sono verniciato il carro in questione e l'ho "radicatizzato" ....divertente e simile al vero..... c'entra il giusto con il carro fs ma la soddisfazione è tanta..... |
|
| Autore: | SEATRAIN [ venerdì 22 novembre 2019, 12:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro cisterna "Radicati" - richiesta informazioni |
Grazie San_Tino, queste foto dimostrano che i condotti non ci sono e che il colore sembra proprio grigio cenere. Mi metto al lavoro! P.S.: qualsiasi ulteriori indicazioni o suggerimenti saranno sempre graditi. |
|
| Autore: | riccardo m [ giovedì 12 marzo 2020, 10:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro cisterna "Radicati" - richiesta informazioni |
Buongiorno a tutti. Dalla foto di Paolini si legge bene la distanza tra gli assi (4.00 m) mentre quella tra i respingenti no. Da calcoli da me fatti la lunghezza potrebbe essere di 7.40. Qualcuno è in grado di confermarla? Inoltre la lunghezza e altezza della cisterna vera e propria qualcuno la conosce? Grazie e saluti. Riccardo |
|
| Autore: | san_tino [ giovedì 12 marzo 2020, 10:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro cisterna "Radicati" - richiesta informazioni |
Ciao Riccardo, prova a guardare questo https://www.fiftm.it/2019/04/06/aurora-lavori-in-corso-progetto-sociale-torino/ se non altro nella galleria immagini riesci a farti un idea delle proprorzioni rispetto alla "Sogliola" che traina la cisterna Ciao |
|
| Autore: | riccardo m [ giovedì 12 marzo 2020, 11:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro cisterna "Radicati" - richiesta informazioni |
Grazie San_tino. Conosco quelle foto e da lì ho ricavato le misure. Il problema è che la prospettiva inganna e quindi, se fosse possibile, preferirei avere le misure esatte. Comunque grazie lo stesso. Riccardo |
|
| Autore: | san_tino [ giovedì 12 marzo 2020, 16:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro cisterna "Radicati" - richiesta informazioni |
Ciao Riccardo stasera provo a ravanare il PC di casa dove ho la maggiorparte della documentazione archiviata magari salta fuori qualcosa Ci aggiorniamo |
|
| Autore: | antoniorosellini [ giovedì 12 marzo 2020, 17:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro cisterna "Radicati" - richiesta informazioni |
Ciao a tutti,non ho confrontato le misure ma a me sembra che se si prende il telaio con garritta(la garritta va ristretta perché sul carro M TTMKit è larga a dismisura)del carro M con cisterna piccola,ci si cambia la cisterna e si mette quella grande del carro M TTM Kit dovrebbe venire fuori il carro Radicati. |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|