Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: D442 "Baffone" - ACME
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:24
Messaggi: 259
Località: aosta
l'esemplare che il mio negoziante di fiducia ha provato davanti a me aveva i fanali funzionanti solo dalla parte della testata modellistica mentre dalla parte del gancio non funzionavano ne le bianche ne le rosse, non e' che per caso c'e' un microinterruttore per escludere queste? qualcuno sa qualcosa in merito? premetto che non abbiamo provato altri esemplari
grazie ciao stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D442 baffone acme
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
E' un problema che abbiamo rilevato anche a Roma, fortunatamente la mia va bene, ma penso sia dovuto al fatto che stavolta Acme ha utilizzato un nuovo sistema di collegamento per le luci al Pcb.
Praticamente è montata una pista a 4 contatti sulla carrozzeria che una volta chiusa tocca su 4 pulsanti saldati al Pcb, potrebbero non fare contatto se non chiusa bene, ti allego qualche foto fatta adesso perchè io stò già lavorandoci per migliorarla.
Non ci sono microinterruttori per le luci e la predisposizione per il decoder è a 21 poli. L'apertura della macchina è molto semplice, basta allargare i classici 4 punti della cassa e il telaio scivola agilmente in basso.
Ah, dimenticavo, occorre togliere qualche millimetro della plastica dietro alle cabine in abedue i lati, in quanto in chiusura ostacolano leggermente il Pcb, non facendo allineare la cassa col telaio.
Comunque meccanica perfetta, curve di 450 mm dichiarati, estetica perfetta, a me piace.
Solito problema... 500 esemplari della 4001... :evil:

PS: Per le persone "anti-acme", ci sono di nuovo delle lacune per farvi "chiacchierare"... :lol: :lol:

Un saluto.
Alessandro


Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D442 baffone acme
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:24
Messaggi: 259
Località: aosta
grazie mille alessandro
ciao stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D442 baffone acme
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Figurati... :wink:

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D442 baffone acme
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Ma ... Se uno compra un modello da 165 € e ci deve togliere un pò di plastica,
e deve aprirla per sistemare i contatti ...scusate ma a me vien da ridere , siamo sempre alle solite.. :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D442 baffone acme
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
...nulla di nuovo dunque??? :lol: :lol:

Facciamo così:quando ci sono/saranno modelli senza problemi MECCANICI e di funzionamento, apriamo i filetti, altrimenti evitiamo di occupare Terabytes sui servers della Duegi che ci ospita.

Ecologici e risparmiosi saluti :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D442 baffone acme
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Quello delle luci era un problema che svevo riscontrato nella 342 di Padova dopo la digitalizzazione.Anche il quel caso una piccola sistemata alla cassa ed è andato tutto a posto. Non è un "difetto"...

Per il resto il colpo d'occhio del "Baffone" che ho visto mercoledì è decisamente buono....avrei forse un appunto da fare su come sono sistemati i finestrini laterali...ma nel complesso a vederlo sembra un bel modello.


Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D442 baffone acme
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Scusate, ma a me questo modello mi lascia pittosto perplesso. Se lo confrontiamo con le foto del reale, questo modello risulta poco realistico. Guardate con attenzione i finestrini della cabina. Quelli frontali sembrano avere il bordo superiore ricurvo quando dalle foto del reale sembrano essere diritti. Anche quelli laterali non convincono: hanno le "guarnizioni" che non combaciono con l'incavo. Inoltre le griglie a ridosso di questi finestrini laterali sono sensibilmente più alte del dovuto.
Un'altra cosa che mi lascia perplesso è la forma superiore dei due sportelli laterali della carenatura centrale. Questi, osservando foto del reale, non mostrano assolutamente quelle
smussature superiori.
Peccato, perché il modello è pure fatto bene!
Saluti a tutti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D442 baffone acme
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il sabato 8 luglio 2017, 23:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D442 baffone acme
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Umberto Fontana ha scritto:
Tornando sul modello: ti è piaciuta, l'hai presa, sei contento...Hai fatto bene!
Ciao
Umberto


Grazie Umberto. :wink:

No, no non è di contrabbando, come già detto su un'altro topic a Roma è rimasto un solo negozio che vende Acme.

Io sono uno di poche parole, se mi piace la compro, non stò a vedere se, per esempio, su questo modello i sedili dei macchinisti li hanno messi sopra le ruote e il PdM per vedere fuori deve usare la scala. Fortunatamente non mi tiro indietro se c'è da elaborare anche un modello appena comprato, la mia filosofia è... a tutto c'è rimedio!
Anche perchè, io ho già il baffone ATM, che ho provveduto a riverniciare completamente in quanto le fasce bianche non sono corrette e non arrivano al baffo rosso, e a fianco di quello Acme, praticamente fà... (non si possono esprimere giudizi su Atm).
L'Acme è di 20/30 volte migliore, quindi se a me piace il baffone o mi tengo l'ATM con le sue lacune o cerco quello di Zanatta, dalle cifre esorbitanti, finalmente c'è un'azienda che bene o male produce modelli che sul mercato non ci sono mai state, e torno a ripetere, non mi faccio problemi se devo acquistare una macchina dell'anonima.
Questa è una considerazione PERSONALE.

Ciao a tutti.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D442 baffone acme
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
quoto pizza !!!

:D
anche io ho lo suo stesso parere se mi piace lo compro !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D442 baffone acme
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 10:44 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Dopo diverse consultazioni con amici sull'acquisto di tale diesel e aver letto i vari commenti, ieri mi decido a chiamare un noto negozio e prenotarla.
Nell'ordine i difetti riscontrabili e dite se sbaglio o se si tratti di esemplari unici:il non funzionamento dell'illuminazione frontale bianco rossa o in taluni casi o una o l'altra.
Dondolamento della macchina dovuta ad anelli di aderenza non proprio ad hoc....
Ma fin qui ok...
Oggi mi chiama un amico da Figline e mi fa occhio se la comperi on line poiche'la mia alla prova del binario cosi'si è comportata:
in un senso va'abbastanza bene, nell'altro senso no...per farla partire devi dare una piccola spinta e parte, va'per un po' ma alla prima semicurva si ferma.Ho pensato subito ad un albero cardanico spezzato....E invece no.
Senza tirarla lunga l'ha aperta e a quanto pare uno dei due alberini, che mi spiegava hanno due snodi, pur essendo perfettamente inserito nelle sedi, non gira....Ma non gira nemmeno nello snodo.
Puo' essere che si sia rotta la"pallina"(scusate il termine certamente non tecnico)all'interno dalla parte del volano?
Comunque sia provate la macchina prima di acquistarla se possibile.

Un saluto Mario e Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D442 baffone acme
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 254
Località: Milano
Io l' ho appena acquistata in negozio a Milano, la prima che ho provato aveva il difetto delle luci e della chiusura della cassa che forza sul telaio, la seconda era ok per le luci, problemi di chiusura della cassa, funzionamento perfetto in entrambe le direzioni.Ho preso questa anche se uno non dovrebbe comprare un prodotto che gia' di partenza presenta un difetto.E qui purtroppo mi viene in mente Mussinatto...e ripensando all'acquisto mi do un po' del pirla ( come si dice a Milano) o del biscaro ( come si dice a Lucca, la citta' che mi ha dato i natali).
Va be', bando alle ciance e mettiamoci al lavoro per vedere di risolvere il problema della chiusura della cassa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D442 baffone acme
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Anche il mio ha la cassa più sollevata da una parte rispetto all'altra. Stasera lo devo aprire e vedere perchè. Ma è mai possibile che ti diano modelli sempre rifiniti alla c. di cane? Mi viene voglia di rimandarlo indietro.....Compro roba nuova con soldi buoni e devo comunque metterci le mani. :x :x :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D442 baffone acme
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Se può interessare ho spiegato al mio primo intervento perchè le luci non funzionano e perchè non si chiude la cassa.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl