Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Caricatore di carbone
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=103121
Pagina 1 di 2

Autore:  dccrailway [ martedì 10 marzo 2020, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Caricatore di carbone

Buongiorno a tutti, sul numero 75 di TTm, nel bellissimo servizio dedicato al lavoro di Mauro Franceschini sul deposito Fs, in particolare a pag.10 è raffigurato un bel caricatore di carbone con annessa carbonaia e carrellini di servizio. Vorrei sapere se le attrezzature raffigurate sono elementi commerciali e, nel caso, conoscere la ditta costruttrice e l'eventuale disponibilità.
Sto realizzando un deposito locomotive a vapore, per cui mi sarebbero molto utili. Grazie in anticipo per la gentile risposta.

Autore:  alex84 [ mercoledì 11 marzo 2020, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caricatore di carbone

Dovrebbe essere il caricatore Vollmer art. 45741.

Alex

Autore:  cortez [ mercoledì 11 marzo 2020, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caricatore di carbone

La SAGI, un bel po' di anni fa, aveva fatto questo caricatore, prettamente italiani. Era l'articolo M 110. Adesso non so se è ancora in catalogo.

Allegati:
P1270004.JPG
P1270004.JPG [ 189.69 KiB | Osservato 8345 volte ]

Autore:  cortez [ mercoledì 11 marzo 2020, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caricatore di carbone

altra foto (non so come fare a riunirla in un unico post)

Allegati:
P1270002.JPG
P1270002.JPG [ 177.21 KiB | Osservato 8342 volte ]

Autore:  19patrick83 [ mercoledì 11 marzo 2020, 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caricatore di carbone

ti ho mandato un messaggio privato.

Autore:  Mr.Sanders [ mercoledì 11 marzo 2020, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caricatore di carbone

Si SAGI ha ancora in catalogo il caricatore, assieme a carrellini e motrice statica.

Autore:  bigboy60 [ mercoledì 11 marzo 2020, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caricatore di carbone

Ciao a tutti,
il caricatore carbone di Sagi mi e' sempre piaciuto tantissimo, ma lo vedo adatto ad un deposito loco di una certa importanza, non certo del "classico" depositino con rimessa a 2 / 3 binari.
Saluti "carboniosi"
Stefano.

Autore:  marco_58 [ mercoledì 11 marzo 2020, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caricatore di carbone

Oddio a Rimini c'era: non ricorde se uguale a quello riprodotto da Sagi.
Non sono le dimensioni del deposito a richiederlo, ma la quantità di tender e locomotive da caricare ogni giorno.

Autore:  ste.klausen21 [ mercoledì 11 marzo 2020, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caricatore di carbone

Il caricatore Schilhan era anche a Faenza fino a circa gli anni '90.
Non c' era una rimessa in muratura, ma solo un piccolo binario sotto il cavalcavia.
Ciononostante l' impianto era chiamato Rimessa : nei documenti ufficiali.

Riforniva le locomotive della Faenza Firenze dei tempi che furono e poi le locomotive delle linee per Ravenna e per Lavezzola.
Negli anni '70, anche la Gr740 che portava ghiaia da Bologna a Forlì, lungo una linea a doppio binario ed elettrificata.


Stefano Minghetti

Autore:  lucaregoli [ mercoledì 11 marzo 2020, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caricatore di carbone

Esiste anche quello prodotto da Faller. Ha qualche piccola differenza (orientamento tetto, forma del casottino per i motori etc) ma nulla di complicato da modificare.

Autore:  lucaregoli [ mercoledì 11 marzo 2020, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caricatore di carbone

eccolo:

https://www.modellbahnunion.com/HO-OO-gauge/H0-Kohlenaufzug.htm?shop=dm-toys-en&SessionId=&a=article&ProdNr=Faller-120220&p=802

Autore:  cedro [ mercoledì 11 marzo 2020, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caricatore di carbone

lucaregoli ha scritto:
Esiste anche quello prodotto da Faller. Ha qualche piccola differenza (orientamento tetto, forma del casottino per i motori etc) ma nulla di complicato da modificare.



Esatto... ...costa poco ed è facile da modificare...

Io ho provato qualche anno fa...

Allegato:
0001.jpg
0001.jpg [ 85.77 KiB | Osservato 7929 volte ]

Autore:  snajper [ giovedì 12 marzo 2020, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caricatore di carbone

cedro ha scritto:
lucaregoli ha scritto:
Esiste anche quello prodotto da Faller. Ha qualche piccola differenza (orientamento tetto, forma del casottino per i motori etc) ma nulla di complicato da modificare.



Esatto... ...costa poco ed è facile da modificare...

Io ho provato qualche anno fa...



Beh, direi che è molto meglio di quello di Sagi! :wink:

Autore:  Emilio T. [ giovedì 12 marzo 2020, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caricatore di carbone

.

Autore:  bigboy60 [ giovedì 12 marzo 2020, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caricatore di carbone

cedro ha scritto:
lucaregoli ha scritto:
Esiste anche quello prodotto da Faller. Ha qualche piccola differenza (orientamento tetto, forma del casottino per i motori etc) ma nulla di complicato da modificare.



Esatto... ...costa poco ed è facile da modificare...

Io ho provato qualche anno fa...

Allegato:
0001.jpg


A me non dispiace affatto. E poi, essendo un kit in plastica, non dovrebbe essere tanto difficile da modificare o, addirittura, un' ottima base per kitbashing.
La cosa che mi piace di meno e' il tetto a 4 falde, ci starebbe molto meglio un tetto a 2 falde.
Buona serata e buona fortuna a tutti
Stefano.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice